MMO.it

The Day Before è disponibile in early access su Steam, ma è un disastro

The Day Before è disponibile in early access su Steam, ma è un disastro

AGGIORNAMENTO DELL’8 DICEMBRE 2023: Come previsto, The Day Before è ora disponibile in early access su Steam. Al momento il titolo presenta una media delle recensioni “estremamente negativa”, con appena il 15% di valutazioni positive sullo store Valve.

La principale critica degli utenti, oltre ai numerosi bug e problemi di ottimizzazione, risiede nel fatto che The Day Before non è un vero MMO, ma un extraction shooter in stile Escape from Tarkov. Inoltre il gioco non è open world ma presenta delle mappe vuote e istanziate, a differenza di quanto era stato promesso.

Non aiuta il fatto che il team di Fntastic ha rimosso dal suo canale YouTube i vecchi trailer di The Day Before, i quali mostravano un gioco che semplicemente non esiste. È pertanto evidente una grave mancanza di trasparenza da parte degli sviluppatori, che vista la situazione ci porta a sconsigliare l’acquisto del prodotto. Vi terremo aggiornati in caso di novità.

 

Oggi, 7 dicembre, il tanto chiacchierato The Day Before uscirà in early access su Steam.

Nel momento in cui vi scriviamo il nuovo MMO survival open world a tema zombie non è ancora scaricabile. Il titolo sarà pubblicato alle ore 19:00, come da consuetudine per molti prodotti della piattaforma di Valve, e costerà 39€.

Svelato a inizio 2021, The Day Before sarebbe dovuto uscire l’1 marzo per poi essere rinviato al 10 novembre e infine a dicembre. Ha inoltre attraversato diversi problemi come la ricerca di personale non retribuito, che ha giustamente attirato sul team di Fntastic diverse critiche, e una causa legale che ha portato al blocco delle vendite. In pratica, una persona aveva registrato il marchio “The Day Before” negli Stati Uniti poco dopo l’annuncio del gioco. Ora sembra essersi risolto tutto.

 

 

L’altroieri la software house ha anche condiviso un messaggio in cui ringrazia tutti per l’attesa e si scusa di quanto accaduto, mentre oggi sono state pubblicate nuove informazioni su Discord. Non è stato rivelato il cap dei server, sarà possibile formare gruppi da quattro player e sarà presente una zona sicura per i giocatori, il Ranch. Questo non si può raidare e non è possibile costruirlo da zero, ma si può decorare.

Inoltre gli sviluppatori hanno dichiarato che il titolo è incentrato principalmente sul PvP e che gli elementi PvE “saranno presenti ma meno prominenti”.

Il prezzo dell’accesso anticipato, come già detto, sarà di 39€, ma passerà a 49€ al lancio ufficiale del gioco.

Che ne pensate? Proverete The Day Before o preferite aspettare?

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
15 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Miky Samurai77

già soprannominato The PAY Before 😖

Maxone

Non Capisco perchè tutto questo accanimento nei confronti di sto gioco. Prima doveva essere una truffa e che non sarebbe mai stato rilasciato. Poi visto che è uscito è diventato uno scam per cosa? Non hanno chiesto soldi in anticipo primo. Il gioco ha una mappa gigantesca. Il problema che oggi su 4 streamer che ho visto nessuno esce dalla città. Ho sentito di tutto per poi vedere le minchiate dette smentite durante le live.
Non è Un MMO ok è Un estraction Shooter con una mappa gigantesca senza nessun loader ma no dobbiamo puntare il dito sul fatto che hanno usato dei volontari per finire il gioco e quindi?. Il sistema di Loot funziona ? si funziona.
C’e’ lag e quindi sti cazzi quando mai al dayone sono usciti giochi perfetti ?

Se questo è uno scam scusate ma Cyberpunk 2077 che hanno impiegato 2 anni per aggiustarlo ? anzi la famosa Metro è stata aggiunta 3 giorni fa non al dayone e quindi ?

Non so gente mi sembra che molti servizi online dovrebbero valutare bene prima di Parlare senza nessuna cognizione logica o per partito preso.

Non è un capolavoro è chiaro ma da li a massacrarlo senza criterio mi sembra eccessivo.
Ho sentito di tutto e gli zombi so troppo forti no poi so troppo deboli, e ma poi ci vogliono troppi colpi, Fate pace con il cervello per favore.
Non è perfetto… Va bene ma è uscito da 3 giorni ed è sviluppato da una piccola azienda Indie.
Vi ricordo che tarkov al dayone andava assai peggio. ed aveva una mappa grande un terzo.

Vediamo come cresce e poi magari tra un anno lo massacrate ma cosi mi sembra eccessivo.

DarkCloud

Basta con questo benaltrismo del “eh ma allora cyberpunk?!” qui non stiamo parlando di cyberpunk ma di the day before.
Se il gioco è brutto è brutto bon, hanno promesso delle cose che non c’erano e si beccano giustamente la merda, capirei pure pure se fosse gratis ma questi chiedono 40€ e si meritano tutte le recensioni negative del mondo.

Senryu

certo, siamo dei Cattivoni hater noi, che ci lamentiamo per un gioco che era stato mostrato in una certa maniera, ATTRAVERSO VIDEO, per poi rilasciare una cosa che non centra una cippa. “mmo open world survival” magicamente è diventato una mappa da shooter extraction point, con quante, 10-15 persone per lobby? Perchè i gameplay li ho visti eh, non c’è un cane in giro, giusto i camper agli extraction point. Bello poi i suoni di spari Finti, per darti l’impressione che ci siano davvero un sacco di giocatori in giro.
Per non parlare di Tutti i video vecchi prontamente rimossi, perchè mostravano feature che ovviamente non ci sono,e Mai metteranno, per una modalità di gioco che non esiste.
Suvvia, hanno creato una intera campagna di marketing con trailer presi copia-incolla da altri giochi.

La confraternita dei nerf

Ma veramente ci fai o ci sei?
TI hanno spacciato per 3 anni con trailer bufala e proclami falsi e truffaldini che stavano per far uscire l’mmo dell’anno, la nuova esperienza degli mmo survival zombie apocalittici, per 3 anni, dico 3 anni ci hanno rotto i cosidetti con i loro trailer ridicoli e scriptati facendoti credere che fosse l’mmo definitivo alla the last of us o the division.
Per poi rilasciare un extraction looter brutto, fatto male, pieno di problemi e con pure pochi piccoli serveretti, tutto istanziato, casa istanziata, mappa istanziata, lobby istanziata, spari finti, allarmi che non attirano manco uno zombie, zombie stessi 4 per mappa pure stupidi, fatti male e inutili come la cartigenica sporca di…., shooting ridicolo il primo doom uscito decine di anni fa era più giocabile, loot che ti sparisce nel nulla, già dal primo giorno hanno trovato il duping dei soldi infiniti, PROGRAMMATO da dilettanti che al massimo possono fare i venditori di ciabatte sporche.
Senza contare la loro condotta al limite del truffaldino, con ban da discord se provavi a fare domande giustamente prima del lancio, perchè sapevano che non era come dicevano loro, sapevano e hanno fatto apposta a non far vedere nulla del gameplay fino alla release, perchè SAPEVANO che non era un mmo vero, un survial vero, ma era solo un mediocre, brutto e scadente looter shooter con estrazione alla tarkov, SAPEVANO non puoi dire che NON SAPEVANO, con cancellazione anche dei loro video in maniera TRUFFALDINA, per non incorrere a class action o denunce per truffa, SE NON E’ SCAM questo, non so cosa lo sia, TI HANNO PRESO PER I FONDELLI, e dare speranza 1 anno, ma cosa vuoi che fanno in 1 anno, ti fixano un looter shooter? ma non è stato spacciato per il miglior mmo del secolo, il survival del momento?
Se tu compri una lavatrice da Amazon, e ti arriva solo il cestello, che fai, chiedi spiegazioni no? ti incavoli no? fai del tutto per farti mandare la lavatrice a costo di denunce no? oppure stai in silenzio e anzi difendi questo comportamento e fai il bucato con solo il cestello? ecco risponditi da solo che grazie a te e ad altri player con la sindrome del “mi son fatto fregare, ho speso 40 euro, ma non mi va di fare la figura del …….. e allora difendo a spada tratta un titolaccio di …….” molti dev pensano di poter scammare impuniti e fregare soldi tanto non succede nulla.
IL VIDEOGAME E’ UN PRODOTTO, mettiamocelo in testa, un prodotto che costa soldi, e quindi l’utente HA IL DIRITTO di avere quel prodotto per cui ha pagato, fra un anno forse è un buon looter shooter? ecco allora fra un anno ti dò i soldi ma devo sapere cosa compro, se mi piacciono i looter shooter ok, se voglio un mmo zombie survival beh neanche fra un anno te li dò, PUNTO e basta a difendere l’indifendibile solo perchè vi siete sbagliati e ci siete cascati in pieno nella loro scammata del secolo.
E il fatto che era in early access non li salva, perchè almeno l’embrione del survival mmo ci doveva essere, poi se era tutto rotto andava bene lo stesso, qui invece è proprio il gameplay di base la truffa, NON E’ quello per cui gli utenti hanno pagato, non è un fatto solo di programmazione fatta con i piedi, è proprio che hanno scammato tutta la community.

Barese97

Si sapeva che questo gioco fosse uno scam. Non avevano mai mostrato nulla del gioco e successivamente hanno rimosso tutti i video su YouTube e da altri social in cui si presentava come un MMO Open-World, quando in realtà si è rivelato essere un Extraction-Shooter realizzato in modo scadente. Questa situazione avrebbe costituito una vera e propria truffa se fosse stata mantenuta fino al momento del lancio.
Mi sorprende delle molte persone che continuano a giocare, per carità è un loro diritto, ma poi non si dovrebbero lamentare se vengono rilasciati giochi scadenti.
Se regalano i soldi a questi truffatori, è ovvio che continueranno a produrre giochi truffa come The day Before.

Lorenzo "Plinious" Plini

Abbiamo aggiornato la news con le ultime novità! Il drama è solo all’inizio.

Senryu

Ma si, alla fin fine, la scammata era abbastanza preventivata, si sapeva.
Il problema di base, è che Molto probabilmente non ci saranno conseguenze significative per i devs…

Impe

Mha insomma…..da quello che ho letto su reddit i player stanno chiedendo rimborsi a gogo…..quindi non so quanti soldi gli rimarranno….

Senryu

Con conseguenze intendevo legali, visto che hanno presentato il gioco come un genere Completamente diverso da quello che è in realtà.

Impe

L’ho provato e dopo 1 ora ho chiesto il rimborso…….The day of scam altro che before……