MMO.it presenta una redazione composta da articolisti, newser e streamer. Tutti i redattori sono scelti per la loro passione ed esperienza nel parlare di MMO e giochi online. La redazione centrale è quella che lavora nell’ufficio di MMO.it, mentre gli altri bravi ragazzi sono redattori esterni che collaborano con noi in forma volontaria. Tanto amore per loro.
Un ringraziamento speciale va a Marco Montanari, precedente proprietario del dominio www.mmo.it, per tutto il supporto e il sostegno che ci ha fornito, e a Davide Dispenza, webmaster senza il quale questo sito non sarebbe stato possibile (o almeno non così).
La redazione centrale è composta da Asczor, Plinious e Cravouz: sono gli ideatori e i fondatori di MMO.it, progetto su cui lavorano dai primi mesi del 2015. Ecco dunque la composizione dello staff di MMO.it.
I fondatori
Giacomo “Asczor” Conti
Amministratore e webmaster
Se la baracca sta su, è il buon Asczor che bisogna ringraziare. In quanto giornalista pubblicista è lui che ci mette la faccia, ed è anche grazie a lui se MMO.it ha un ufficio in cui la redazione può streammare invece che da sotto i ponti.
Parlando d’altro, Asczor è laureato in Giurisprudenza e ama rollare il tabacco. Okay. A parte questo, però, ad Asczor piacciono i videogiochi profondi, complessi, da skillati. Tipo Dota 2 per intenderci. Ma facciamo un passo indietro, al 2007: per Asczor l’illuminazione sulla via per Damasco arriva con World of Warcraft, quando diventa raid leader nella gilda italiana Brotherhood of Steel.
Profondamente segnato da quell’esperienza, Asczor s’incazza, e non poco, quando i giochi non rispettano i suoi standard di qualità. Però ha sempre le sue buone ragioni per farlo e, al contrario, non manca mai di lodare i giochi meritevoli. Peccato che siano davvero pochi. Ricordategli che la vita è ancora bella su Facebook.
MMO preferiti: World of Warcraft dei bei tempi che furono, Anarchy Online prima che diventasse preistoria, Star Wars Galaxies pre-NGE, Guild Wars 2 pre-Heart of Thorns… Insomma, un uomo rivolto al passato. Però lo amiamo (?) anche per questo.
Lorenzo “Plinious” Plini
Direttore editoriale, caporedattore e social media manager
Prima di fondare MMO.it nel 2015, Plinious ha lavorato per SpazioGames, M3 e Retrò Online. Giornalista pubblicista laureato in Scienze della Comunicazione, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. Ditegli di non esagerare su Facebook.
La sua storia online inizia in tempi non troppo remoti, con Guild Wars Nightfall nel 2006, e prosegue con decine di MMO occidentali, passando tra World of Warcraft e Warhammer Online, tra Star Wars Galaxies e Guild Wars 2, per finire con Elder Scrolls Online e il piratesco Sea of Thieves. Il suo sogno proibito? Un MMORPG sandbox cyberpunk à la Deus Ex.
Mail personale: lorenzoplini@mmo.it
MMO preferiti: Guild Wars, Guild Wars 2, Sea of Thieves, World of Warcraft Classic, Diablo 2 Resurrected
Carlo “Cravouz” Cravino
Doppiatore e video editor
Cravouz, oltre ad essere uno dei co-fondatori di MMO.it è anche un attore, un doppiatore e direttore del doppiaggio dei videogiochi, un traduttore, un gamer, un PvPer. Ma soprattutto, un cazzone. Insomma, Cravouz è l’anima della festa. Consigliategli di andarci piano su Instagram.
Ludicamente parlando, Cravouz ha conosciuto le gioie dei MMORPG con Age of Conan, riuscendo anche a divertirsi in mezzo a tutti quei bug. D’altronde si sa, il primo amore non si scorda mai. E neanche la prima testa virtuale che rotola. Però ci ha dato dentro anche con Guild Wars 2.
MMO preferiti: Age of Conan, World of Warcraft, Guild Wars 2, Counter Strike: Global Offensive
I collaboratori
Dresna lo Straniero
Newser, articolista e collaboratore su Facebook
L’attempato Dresna scopre fin dalla tenera età la sua passione videoludica grazie al Pong del fratello. Crescendo ha la fortuna di poter passare i pomeriggi con un Commodore 64 fino a quando riceve in dono la NES entrando nel tunnel delle console. Ormai un ometto guadagna i soldi per un PC ed un modem 56K approdando nel mondo degli RPG, delle avventure grafiche e degli MMO. Si appassiona alla serie The Elder Scrolls, Ultima Online, Star Wars Galaxies, Neverwinter Nights (di cui diventa co-admin di due shard privati), poi passa a World of Warcraft. Il suo interesse per il mondo videoludico lo porta a scrivere per quasi due anni recensioni, trucchi e soluzioni per Multiplayer.it, una delle più grandi testate giornalistiche del settore. Il suo cuore però batte per Guild Wars e Guild Wars 2. Nel 2017 fonda con alcuni amici la pagina Facebook Guild Wars 2 Italia – Pessimismo & Fastidio, che gestisce tuttora.
MMO preferiti: Guild Wars, Guild Wars 2
Sonja “DredaSM” Mannone
Newser e articolista
Cresciuta a cappuccini e creatività, Sonja è da sempre interessata al disegno e alla scrittura, ma con la scoperta del mondo videoludico è rimasta inevitabilmente avvinghiata a questa forma d’arte. Da piccola, se non giocava a Pokémon rosso allora la si poteva trovare a cercare tesori in Sub Culture, a girare il mondo di Final Fantasy VIII e IX o a imparare a imprecare su Jak and Daxter, passando poi ad innamorandosi perdutamente dei titoli BioWare. Nel corso degli anni approda finalmente nel mondo degli MMORPG grazie a Lineage II, Cabal Online, Metin2 e a Grand Fantasia che hanno contribuito a dare il via alla sua sete insaziabile di MMO. Dà sempre grande importanza alla lore di un titolo e al proprio personaggio. Può perdere minuti interi nel guardare un paesaggio particolarmente affascinante o diventare un blob inconsistente di lacrime anche solamente con una musica epica, figurarsi con una sceneggiatura ben scritta e toccante. Informazione non richiesta: è in grado di perdere più di quattro ore solamente per cercare il nome più adeguato al proprio personaggio.
MMO preferiti: Final Fantasy XIV, Genshin Impact, Overwatch e Grand Fantasia (per i feels)
Nicola Reinaldo “Rei” Fornaini
Community manager
Inizia a giocare ai videogiochi alla tenera età di tre anni con un’Amiga. Vede l’illuminazione quando, all’età di otto anni, riceve un Game Boy Color con Pokémon Blu. Da lì diventa un videogiocatore onnivoro sia su console che su PC, specializzandosi soprattutto in (j)RPG e gestionali. Da buon Nintendaro prova quasi tutto quello che porta il simbolo della grande N: si dice che abbia più di 100 Amiibo. Sta solo aspettando che la casa Kyoto produca il suo MMO, per dire definitivamente addio alla sua vita sociale. Tra le sue passioni si annoverano fumetti (principalmente manga, ma non disdegna neppure qualche lettura occidentale e persino italiana), musica e cinema.
Attualmente vive a Praga, dove sta svolgendo un PhD in Biologia cellulare. Potete trovarlo su Steam o sul canale Discord di MMO.it.
MMO preferito: The Elder Scrolls Online