MMO.it

Contenuti video

Starfield – Recensione di Plinious

Starfield – Recensione di Plinious

Finalmente su MMO.it tornano le recensioni live, il format in cui analizziamo e recensiamo un gioco in diretta insieme alla nostra community! Dopo Total War: Rome Remastered, Stray e Diablo 4, è giunto il momento di parlare di Starfield, il nuovo RPG spaziale uscito a inizio settembre dopo cinque anni di attesa e un rinvio di dieci mesi. Il gioco sviluppato da Bethesda e pubblicato da Microsoft è disponibile su Xbox Series X/S e PC via Steam e Microsoft Store al prezzo di 69,99€. In aggiunta il titolo è incluso su Game Pass, sia la versione PC che quella Xbox. Il prodotto è interamente tradotto nell’interfaccia e nei sottotitoli, ma non è doppiato in italiano. Ho giocato Starfield…

Ha senso giocare a Pokémon GO nel 2023? – Speciale scritto e video

Ha senso giocare a Pokémon GO nel 2023? – Speciale scritto e video

Recensire un MMO è un compito duro: bisogna giocarlo ore, conoscerne le meccaniche e soprattutto rivalutarlo ogni qualvolta gli aggiornamenti lo modifichino profondamente. Noi di MMO.it vogliamo aiutarvi nella scelta dell’MMO da giocare con una serie di video periodici in cui analizziamo, dopo anni dall’uscita, un MMO per constatare se valga la pena giocarlo, se sia migliorato o se potete rivolgere il vostro interesse altrove. Come prima puntata abbiamo deciso di tranne in esame un gioco che al lancio ha avuto un successo senza precedenti ma piagato da una struttura ludica estremamente ripetitiva e poco varia, Pokèmon GO. Come sempre potete scegliere se leggere l’articolo esteso o godervi il video speciale qui di seguito, direttamente dal…

Blue Protocol – Il nostro provato del nuovo MMO di Bandai Namco

Blue Protocol – Il nostro provato del nuovo MMO di Bandai Namco

L’annuncio di Blue Protocol risale all’ormai lontano 2019. In Occidente eravamo pronti a giocarlo nel 2023, ma a maggio Bandai Namco ha fatto marcia indietro annunciando che verrà pubblicato solo nel 2024. Per fortuna questo rinvio non riguardava il Giappone: infatti nella Terra del Sol Levante l’action RPG online di Project Blue Sky è uscito a giugno, come da programma, ed è totalmente giocabile con un modello free-to-play. Noi di MMO.it, armati di buona lena e una traduzione parziale in inglese, lo abbiamo provato per voi. Dopo qualche ora di gioco, abbiamo deciso di riportarvi le nostre primissime impressioni che, naturalmente, non andranno ad analizzare il titolo nella sua interezza, ma soltanto l’approccio iniziale. Come…

Diablo 4 – Recensione live di Plinious

Diablo 4 – Recensione live di Plinious

Finalmente su MMO.it tornano le recensioni live, il format in cui analizziamo e recensiamo un gioco in diretta insieme alla nostra community! Dopo Total War: Rome Remastered e Stray, è giunto il momento di parlare di Diablo 4, il nuovo discusso action RPG isometrico hack ‘n’ slash di Blizzard.   Premessa Considerate che questo articolo è una versione riassunta della recensione live che ho realizzato sul canale Twitch di MMO.it, che potete recuperare nel video qui sotto. Dal 6 giugno Diablo 4 è disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC via Battle.net e Steam, dove pesa circa 85GB. Il titolo è interamente tradotto e doppiato in italiano. La storia di Diablo 4…

Videogiochi estivi per combattere la noia – Speciale scritto e video

Videogiochi estivi per combattere la noia – Speciale scritto e video

Bentornati su questi lidi, cari massivi e massive. L’estate è ormai inoltrata, le città si stanno svuotando, i PC hanno raggiunto temperature non compatibili con la vita umana, l’unica soluzione è scappare verso il mare o la montagna mettendo in pausa la nostra passione e goderci le meritate ferie. Ma non preoccupatevi, noi di MMO.it abbiamo pensato anche a voi videogiocatori vacanzieri, selezionando sette videogiochi estivi che potete giocarvi anche in vacanza. Abbiamo scelto dei titoli immediati all’uso, disponibili per Switch o Steam Deck, mobile e che possano girare su quel tostapane che vi ostinate a chiamare “portatile da viaggio”. Naturalmente cercheremo di evitare scelte lapalissiane come Tears of the Kingdom, Minecraft o Mario Kart…

I 10 JRPG da provare assolutamente – Speciale scritto e video

I 10 JRPG da provare assolutamente – Speciale scritto e video

In attesa dell’uscita di Final Fantasy XVI, noi di MMO.it abbiamo voluto elencare, in ordine sparso, quelli che per noi sono i 10 migliori JRPG di tutti i tempi, sperando che Yoshida non se la prenda per la definizione. Per correttezza abbiamo deciso di non inserirne più di uno per franchise. Anche stavolta potete scegliere se leggere l’articolo esteso o godervi il video speciale qui di seguito, direttamente dal nostro canale YouTube. E ovviamente ricordatevi di iscrivervi anche al nostro canale Twitch. Buona visione o lettura, come sempre su MMO.it!     Chrono Trigger Uscito inizialmente per SNES nel lontano 1995, in seguito riproposto per console moderne, Chrono Trigger è stato sviluppato dal cosiddetto “dream team” composto da…

Pax Dei – Anteprima scritta e video del nuovo MMORPG sandbox

Pax Dei – Anteprima scritta e video del nuovo MMORPG sandbox

Era il 2021 quando si iniziò a parlare di un MMORPG chiamato Pax Dei e sviluppato da Mainframe Industries, software house indipendente europea composta da ex veterani di EVE Online e World of Warcraft. Supportato da Microsoft, il progetto aveva raccolto una grande quantità di fondi grazie a importanti investitori come Mike Morhaime e Hilmar Petursson. Dopo due anni di silenzio, finalmente questo marzo Mainframe Industries ha presentato al mondo Pax Dei, descrivendolo come un “immenso sandbox sociale guidato dai giocatori, un MMO con community e gameplay al centro”. Al momento gli sviluppatori hanno pubblicato diversi filmati e si sono tenuti alcuni alpha test ristretti. Facciamo quindi una panoramica di tutto quel che sappiamo su…

I 10 migliori action RPG isometrici di sempre – Video speciale

I 10 migliori action RPG isometrici di sempre – Video speciale

Lo sapete: manca ormai pochissimo al lancio ufficiale di Diablo 4, che arriverà sui nostri schermi a giugno. Aspettando uno dei giochi più attesi dell’anno, ci siamo chiesti quali fossero i migliori titoli appartenenti a questo particolare genere. Alcuni li chiamano hack ‘n’ slash, altri li chiamano dungeon crawler, altri ancora li chiamano Diablo-like. Comunque sono tutti action RPG isometrici. Ecco quindi la nostra classifica dei 10 migliori action RPG isometrici di tutti i tempi, dalle perle del passato fino alle ultime uscite. Considerate che abbiamo dovuto fare una selezione, escludendo titoli ancora in early access o in via di sviluppo, come ad esempio Last Epoch (di cui torneremo a parlare molto presto). Anche stavolta…

I migliori giochi free to play del 2023 – Video speciale

I migliori giochi free to play del 2023 – Video speciale

Wè, siete ancora alla ricerca del gioco giusto per voi? Ci pensiamo noi di MMO.it! Anche quest’anno, infatti, tornano i migliori giochi free to play del 2023 scelti dalla nostra redazione. E se non siete d’accordo, prima di insultarci andatevi a vedere le nostre precedenti selezioni del 2021, 2020, 2019, 2018 e 2017. Bando alle ciance e cominciamo subito: potete leggere questo articolo o vedere il video qui di seguito, e ovviamente ricordatevi di iscrivervi ai nostri canali YouTube e Twitch. Buona visione o lettura, come sempre su MMO.it!     Lost Ark Partiamo con uno dei titoli più discussi del 2022. Lost Ark è un MMORPG a visuale isometrica: l’obiettivo degli sviluppatori è unire la formula action RPG di Diablo alla…

Blue Protocol: nuove feature, sistema di monetizzazione e video gameplay – Anteprima

Blue Protocol: nuove feature, sistema di monetizzazione e video gameplay – Anteprima

Torniamo a parlare di Blue Protocol, l’atteso action RPG online free-to-play in stile anime di Bandai Namco e Project Blue Sky. Dopo l’annuncio dei Game Awards 2022 gli sviluppatori hanno presentato in un live streaming le nuove feature del gioco e il sistema di monetizzazione. Per prima cosa è stato specificato che non ci sarà il cross region play, poichè il titolo è distribuito da quattro publisher differenti: Bandai Namco per il Giappone, Smilegate per la Corea del Sud, Cayenne Tech per Taiwan, Hong Kong e Macao, e Amazon Games per Europa, Stati uniti, America Latina e Australia. Per quanto riguarda il cross play invece non sono ancora state prese decisioni, ma l’intenzione è quella…