MMO.it

licenziamenti

Cosa avrebbe dovuto essere Blackbird, l’MMO di ZeniMax cancellato da Microsoft

Cosa avrebbe dovuto essere Blackbird, l’MMO di ZeniMax cancellato da Microsoft

Il licenziamento di circa 9.000 dipendenti di Microsoft (qualcosa come il 4% della sua intera forza lavoro) ha portato come conseguenza la chiusura di vari progetti dei team Xbox Games Studios, tra i quali figurava questo fantomatico Blackbird, il nuovo MMO sviluppato da ZeniMax Online Studios. Di questo MMO non si è mai saputo praticamente niente, se non che era in sviluppo dal 2018. Cosa avrebbe dovuto essere nei fatti, dunque, Blackbird? Secondo Jason Schreier di Bloomberg, che a quanto pare ha perfino visionato qualche video di presentazione, Blackbird era un looter shooter sul modello di Destiny, in terza persona, ambientato in un nuovo universo dall’estetica futuristica e noir, sullo stile di Blade Runner. Sembra…

Microsoft licenzia 9.000 dipendenti: cancellati Perfect Dark, Everwild e il nuovo MMO di ZeniMax

Microsoft licenzia 9.000 dipendenti: cancellati Perfect Dark, Everwild e il nuovo MMO di ZeniMax

Nelle scorse ore Microsoft ha annunciato il licenziamento di oltre 9.000 dipendenti, pari a circa il 4% della sua forza lavoro. A questi licenziamenti hanno seguito la chiusura di alcuni team e la cancellazione di almeno tre progetti degli Xbox Games Studios. La notizia è trapelata in primo luogo da Jason Schreier tramite una fonte interna a Xbox, sotto forma di un’email inviata da Matt Booty. Anzitutto è arrivata la conferma della cancellazione del nuovo MMORPG ancora senza nome di ZeniMax Online Studios, gli sviluppatori di The Elder Scrolls Online, che era in fase di lavorazione dal 2018 sotto il nome in codice Blackbird. Insieme a Blackbird, Microsoft ha cancellato anche il nuovo Perfect Dark, reboot/reimagining…

Pax Dei: ondata di licenziamenti per Mainframe Industries

Pax Dei: ondata di licenziamenti per Mainframe Industries

Mainframe Industries, la software house di Pax Dei, l’MMORPG social sandbox che da giugno 2024 è disponibile in early access, sta attraversando un brutto periodo. Il team ha annunciato una ristrutturazione interna che comporterà il licenziamento di circa un terzo del proprio personale, passando così da 60 a 43 membri. La comunicazione è stata data all’interno del server Discord ufficiale ed è riportata in calce all’articolo. La scelta è definita “necessaria per garantire il futuro” dello studio e assicurare il continuo dello sviluppo di Pax Dei. Nonostante il ridimensionamento, la software house rassicura la community e prosegue dicendo che la visione dietro il titolo resta intatta. Il nostro impegno è più forte che mai. Lo dobbiamo…

Marvel Rivals: il game director e il team della divisione americana sono stati licenziati

Marvel Rivals: il game director e il team della divisione americana sono stati licenziati

Marvel Rivals, il nuovo hero shooter PvP sviluppato da NetEase Games in collaborazione con Marvel Games e pubblicato a inizio dicembre come free-to-play, sta avendo un enorme successo ma, a quanto pare, questo non lo rende esente dai licenziamenti. Uno dei game director Thaddeus Sasser e il team della divisione americana di Seattle sono stati licenziati. Non sono invece stati toccati gli sviluppatori cinesi del gioco, nè il game director originale, Guangyun Chen. La notizia è stata data proprio dallo stesso Sasser su LinkedIn: Questo è un settore davvero strano… Il mio team stellare e talentuoso ha appena contribuito a realizzare un nuovo franchise di incredibile successo, Marvel Rivals, per NetEase Games… e siamo stati appena licenziati! A lui…

Hi-Rez Studios licenzia: termina il supporto a Smite 1, Paladins e Rogue Company

Hi-Rez Studios licenzia: termina il supporto a Smite 1, Paladins e Rogue Company

Nuovo giorno, nuovi licenziamenti nell’industria dei videogiochi. Questa volta tocca a Hi-Rez Studios, sviluppatori di SMITE, SMITE 2, Paladins e Rogue Company. Dopo i tagli avvenuti alla fine del 2024, almeno altre 30 persone hanno recentemente perso il posto di lavoro, com’è possibile vedere all’interno di questo post su Reddit. Inoltre, in seguito a queste ulteriori perdite, il team ha deciso di interrompere il supporto a SMITE, Paladins e Rogue Company. I suddetti titoli non saranno più aggiornati, ma rimarranno comunque giocabili dall’utenza. Il motivo esatto di questo cambiamento è stato segnalato da Hi-Rez in un post Discord, che potete vedere nell’immagine poco sotto. La decisione sarebbe stata presa per garantire la sostenibilità a lungo…

Dauntless: la maggior parte dello studio Phoenix Labs è stata licenziata

Dauntless: la maggior parte dello studio Phoenix Labs è stata licenziata

Sempre più spesso si parla di licenziamenti nel mondo del gaming, ma in questo caso la notizia non giunge inaspettata. Phoenix Labs, sviluppatore di Dauntless e Fae Farm, sta licenziando “la maggior parte dello studio” due anni dopo essere stato acquisito dalla società di blockchain Forte. L’annuncio è stato dato su LinkedIn e si tratterebbe di cambiamenti “sfortunati ma necessari”. Phoenix Labs aggiunge che condividerà maggiori dettagli nelle prossime settimane su Dauntless e Fae Farm. C’è da dire che Dauntless, dopo l’update di dicembre Awakening, è stato sostanzialmente distrutto. I progressi sono stati resettati totalmente, sono stati inseriti diversi paywall, è stato eliminato il vecchio sistema in cui ogni Behemoth aveva il suo tipo di…

Nuova ondata di licenziamenti per Microsoft, che coinvolge anche il settore Xbox Gaming

Nuova ondata di licenziamenti per Microsoft, che coinvolge anche il settore Xbox Gaming

Non più tardi di lunedì, nell’ultimo Salotto degli MMO parlavamo dell’insostenibilità dell’attuale industria videoludica, con costi di produzione assolutamente fuori da ogni logica ed il conseguente obbligo di guadagnare cifre enormi, irrealistiche e spesso irraggiungibili – specialmente per i tripla A. Difficile a fronte di questi ragionamenti non pensare che il mondo dello sviluppo dei videogiochi sia ormai una bolla pronta a scoppiare, le cui conseguenze, stando a quanto già avvenuto in passato, colpiranno però principalmente gli sviluppatori che nulla possono delle scellerate scelte di design e di marketing attuali. E infatti, oggi Microsoft ha annunciato che attuerà una nuova serie di licenziamenti, in un numero ancora non specificato, lungo “diverse divisioni”. In particolare, si…

Fractured Online: numeri della svolta free-to-play deludenti, il team si riduce a tre sviluppatori

Fractured Online: numeri della svolta free-to-play deludenti, il team si riduce a tre sviluppatori

Con un post su Discord il CEO di Dynamight Studios Jacopo Gallelli ha informato la community sul 2025 di Fractured Online, l’MMORPG sandbox indie uscito ufficialmente lo scorso luglio e che lo scorso novembre è diventato free-to-play. Purtroppo le cose non sono andate bene per la compagnia italiana: nonostante una nicchia di giocatori affezionati, la svolta al modello gratuito non è riuscita ad attirare il numero di giocatori sperato. Il mancato traguardo ha causato diversi disagi e spiacevoli risvolti economici, che hanno portato ad una inevitabile decisione per il team di sviluppo. Sia io che l’azienda stiamo attraversando un periodo difficile. Lasciate che vi faccia un riassunto di cosa sta succedendo. Il lancio completo in…

Sony riduce ancora le dimensioni di Bungie

Sony riduce ancora le dimensioni di Bungie

Continuano i ridimensionanti per Bungie. La società, dopo essere stata acquisita da Sony nel 2022, è stata colpita da due ondate di licenziamenti: una nell’ottobre del 2023 e un’altra lo scorso agosto. Alla situazione non contribuisce l’andamento di Destiny 2, che ha toccato il numero minimo di giocatori e portato i fan alla noia, e la totale assenza di informazioni su Marathon, il prossimo sparatutto della compagnia extraction shooter, che ancora latita. Purtroppo le previsioni, sia sul gioco che sulla compagnia, sono ancora più negative dopo l’ultima notizia che arriva da Joss Price di Bungie, il quale su LinkedIn ha annunciato che tutto il suo team è stato spostato all’interno di PlayStation.   Questo potrebbe significare…