MMO.it

Helldivers 2: Sony fa dietrofront, l’account PSN non è più obbligatorio

Helldivers 2: Sony fa dietrofront, l’account PSN non è più obbligatorio

I giorni turbolenti di Helldivers 2 sembrano essere finiti. Dopo le enormi proteste e il review bombing, Sony è infatti tornata indietro sui suoi passi.

Qualche giorno fa, il publisher del GAAS di Arrowhead Game Studios aveva comunicato che, a breve, gli utenti avrebbero dovuto collegare obbligatoriamente un account PlayStation Network per poter continuare a giocare a Helldivers 2.

Il problema vero sussisteva per quei paesi privi del PSN (per la precisione 177), paesi che si sono visti di fatto tolti, da un giorno all’altro, la possibilità di acquistare e giocare a Helldivers 2. Com’è possibile vedere al seguente link, il titolo è stato rimosso da svariati paesi e, nel momento in cui scriviamo, non è ancora stato aggiunto nuovamente.

Oggi, tramite un post pubblicato su Twitter/X, Sony ha comunicato di aver fatto marcia indietro e, di conseguenza, l’update che sarebbe dovuto uscire oggi e che avrebbe dovuto rendere obbligatorio l’account PSN non sarà più pubblicato. Anche il CEO di Arrowhead Game Studios, con un post sempre su X, si dichiara soddisfatto di come sono andate le cose. Da notare che gli sviluppatori del gioco si sono sempre detti contrari all’obbligatorietà dell’account PSN, a differenza di Sony.

Ricordiamo che Helldivers 2 è disponibile su PlayStation 5 e PC tramite Steam, dove al momento presenta delle recensioni “Nella Media” a causa del review bombing che ha portato le valutazioni recenti a una media di “Perlopiù negativa“, al prezzo di 39,99€. Nel titolo è possibile giocare in cooperativa formando squadre da quattro giocatori. Infine è presente il supporto al cross-play e il gioco è interamente tradotto e doppiato in italiano.

Voi che ne pensate? Siete contenti di questa decisione di Sony?

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
9 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Luisen

Classico esempio di come darsi la zappa sui piedi, subire il danno e ritornare sui propri passi per salvare il salvabile.
Anche la Sony non è immune dagli svarioni che ci hanno abituato altre blasonate aziende del settore.

Anonymous

Gran bella figura sony.
e direi anche x quelli che hanno sostenuto (sostengono) avesse fatto bene

Kymn

se adesso le recensioni non tornano come prima/non vengono cancellate abbiamo l’ennesima riprova della stupidità di una parte (grande) dei videogiocatori.

Combattete per la democrazia e non rompete più le scatole. Account microsoft su ps5 poi invece tutti zitti.

Lorenzo "Plinious" Plini

Le recensioni stanno già migliorando, è partito l’effetto tipo review bombing ma al contrario.

La confraternita dei nerf

E non solo sono anche più contenti visto che hanno avuto la vittoria totale su un colosso di publisher, bene sono contento se invece di surbirci per forza quello che ci propina il mercato perchè così deve essere ma si comincia con queste battaglie giustissime e sacrosante, forse si ritornerà un giorno ai vecchi fasti.
Basta con gli shop, basta con le microtransazioni, basta con le boiate di game as a Service e altra robaccia, per me si dovrebbe tornare al vecchio unico e inimitabile mercato classico dei videogame, tu dare me cammello e buono non zoppo e io dare te soldi e basta.

La confraternita delle cinquine virtuali

Se non era per le vere cinquine virtuali che sono state DOVEROSAMENTE date dai videogiocatori GIUSTAMENTE incavolati per quello che stavano combinando, adesso la sony non sarebbe di certo tornata sui suoi passi, hanno avuto le giuste e sacrosante cinquine virtuali a due a due finchè non riuscivano più a vedere il numero dispari e si son arresi, grandi per una volta grande la community dei videogiocatori.
E sono già a mixed, ieri erano mostly merdus….fai un pò tu…

Anonymous

Democrazia servita è l’ora di godersi una bella tazza di liber-tè

Senryu

Good, Gamers wins.
La Shitstorm è quindi servita, anche se MOLTI han fatto il reso ormai.
Steam stava accettando resi a prescindere dalle ore giocate, vista la situazione.