MMO.it

sony

Bungie al lavoro con Sony su numerosi progetti non ancora annunciati

Bungie al lavoro con Sony su numerosi progetti non ancora annunciati

Il 2022 è stato l’anno delle grandi acquisizioni. Dopo l’avvio dell’acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft, Sony si è accaparrata Bungie con un’azione da 3,6 miliardi di dollari annunciata a febbraio e poi conclusa a luglio. Oltre ai lavori sulla nuova espansione di Destiny 2, L’Eclissi (Lightfall), in uscita il prossimo 28 febbraio, Bungie sarebbe al lavoro anche su una nuova IP, in uscita prima del 2025. Inoltre il focus dell’azienda è oramai incentrato esclusivamente su titoli live service. Sony ha dichiarato infatti che prevede di avere 12 game as a service entro marzo 2026, rispetto ai tre dell’anno commerciale in corso, e Bungie darà una grossa mano in merito. Le notizie…

Sony e NCsoft al lavoro su un possibile MMO di Horizon?

Sony e NCsoft al lavoro su un possibile MMO di Horizon?

Secondo un nuovo report del sito coreano MTN, tradotto in inglese da VGC, sembra che Sony stia collaborando con l’editore NCsoft per creare un MMORPG ambientato nell’universo di Horizon. Il rapporto afferma che NCsoft è attualmente alla ricerca di sviluppatori per lavorare al progetto. Sembra che il gioco sia sviluppato internamente dall’azienda sudcoreana, già publisher di MMORPG come Lineage e Guild Wars 2. Sony, come sappiamo, sta cercando di spingere sempre di più nei game as a service: il suo piano strategico è quello di pubblicare ben 10 titoli live service entro il 2026. Questo è uno dei motivi principali per cui ha acquisito Bungie, lo sviluppatore di Destiny 2. Insomma, questi rumor sembrano essere…

PlayStation 5 sale di prezzo dopo due anni sul mercato, Xbox Series X/S no

PlayStation 5 sale di prezzo dopo due anni sul mercato, Xbox Series X/S no

Nella storia dei videogiochi non è mai successa una cosa simile, semmai l’esatto opposto. Tramite un post sul blog ufficiale Sony ha annunciato, dopo due anni di “presenza” sul mercato, un aumento di prezzo per PlayStation 5, sia in versione Digital che con disco. La PlayStation 5 con disco passa così da €499 a €549,99 e la Digital passa da €399 a €449,99. L’aumento di prezzo non è previsto solo per l’Europa ma anche per Inghilterra, Giappone, Cina, Australia, Messica e Canada. Secondo quanto si legge sul post ufficiale, “l’aumento dei prezzi è una necessità dato l’attuale contesto economico globale e il suo impatto sull’attività di SIE”. Sony indica anche, tra le cause di questo…

Death Stranding è ora disponibile su PC Game Pass

Death Stranding è ora disponibile su PC Game Pass

AGGIORNAMENTO DEL 24/08/2022: Come anticipato la scorsa settimana, Death Stranding è ora ufficialmente disponibile su PC Game Pass. uhhh do we have to sign for this package? seems important pic.twitter.com/pIC6mxayHX — PC Game Pass (@XboxGamePassPC) August 23, 2022   Death Stranding, l’ultima fatica di Hideo Kojima, realizzato da Kojima Productions in collaborazione con Guerrilla Games e pubblicato da Sony Interactive Entertainment, arriverà sul PC Game Pass il prossimo 23 agosto. La notizia è stata data dal profilo Twitter ufficiale. E così, dopo la pubblicazione su Steam, il gioco arriva anche nel servizio in abbonamento di Microsoft. La notizia non è poi così strana dato che il publisher della versione PC del gioco non è Sony…

Microsoft conferma che Call of Duty non diventerà esclusiva, Sony paga per impedire l’uscita dei giochi su Game Pass

Microsoft conferma che Call of Duty non diventerà esclusiva, Sony paga per impedire l’uscita dei giochi su Game Pass

Microsoft ha risposto alle dichiarazioni che Sony aveva rilasciato all’antitrust brasiliano riguardanti il processo di acquisizione di Activision Blizzard, unione che Sony sta cercando di fermare tramite gli organismi di regolamentazione di tutto il mondo. Microsoft ha svelato diversi nuovi dettagli sulla lotta dietro le quinte tra le due società e ha anche rivelato che Sony ha pagato per impedire la pubblicazione di certi giochi su Xbox Game Pass. Una cosa che già molti sospettavano ma che ora trova conferma. Ecco quanto scritto all’interno del documento inviato al CADE, l’antitrust brasiliano: Considerando che le strategie di esclusività sono state al centro della strategia di Sony per rafforzare la presenza dell’azienda nel settore dei giochi e…

Sony preoccupata dal Game Pass e dall’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, rischio monopolio?

Sony preoccupata dal Game Pass e dall’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, rischio monopolio?

Un documento dell’antitrust brasiliano ci ha permesso di dare uno sguardo su quelli che sono i pensieri di Sony circa l’imminente acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, affare da ben 68 miliardi di dollari recentemente approvata dagli azionisti, e sul fatto che Xbox presto possederà il franchise di Call of Duty. In Brasile, alle società all’interno della stessa sfera di competenza, viene chiesto di esprimere un’opinione su operazioni di questa portata. La risposta di Sony è in gran parte pubblica e contiene una serie di argomenti che dipingono il potenziale di Xbox in possesso di Call of Duty sotto una luce problematica, con il rischio di un possibile monopolio. Per cominciare, Sony definisce Call of…

Sony ha completato l’acquisizione di Bungie per 3,6 miliardi di dollari

Sony ha completato l’acquisizione di Bungie per 3,6 miliardi di dollari

All’inizio di febbraio Sony aveva comunicato di aver iniziato l’acquisizione di Bungie, che oggi è stata completata definitivamente. Non stiamo parlando di qualcosa nemmeno lontanamente paragonabile all’acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft, ma è comunque una mossa ben studiata da parte della compagnia nipponica. Sony ha, già da tempo, dichiarato di volersi concentrare sui giochi live service e Bungie, con la sua esperienza, aiuterà nella creazione di nuovi titoli del genere. La software house di Destiny e Destiny 2 resterà comunque “una filiale indipendente” e multipiattaforma. Si tratta del terzo passaggio di proprietà dell’azienda che, dopo essersi staccata da Microsoft, è rimasta sotto l’ala di Activision fino al 2019, anno in cui…

Sony PlayStation acquisisce Bungie per 3,6 miliardi di dollari

Sony PlayStation acquisisce Bungie per 3,6 miliardi di dollari

Un’altra acquisizione scuote il mondo del gaming. Due settimane dopo la storica acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft, Sony Interactive Entertainment ha appena annunciato di aver acquisito Bungie per 3,6 miliardi di dollari. Fondata nel 1991 e locata a Bellevue, Bungie è la software house nota per aver creato la saga di Destiny e, prima ancora, quella di Halo. Con questa operazione il team entra quindi a far parte dei PlayStation Studios. In ogni caso Sony precisa che, dopo la chiusura dell’accordo, Bungie resterà comunque “una filiale indipendente” gestita da un consiglio di amministrazione composto dall’attuale CEO Pete Parsons e dal resto dell’attuale dirigenza. Sony ha inoltre confermato che Bungie rimarrà uno studio…

Creare giochi su PlayStation è un inferno, dicono molti sviluppatori

Creare giochi su PlayStation è un inferno, dicono molti sviluppatori

Kotaku si sta occupando nell’ultimo periodo di un’interessante inchiesta sul costo esorbitante, non solo in termini economici, necessario per creare videogiochi su PlayStation. Il termine “creare” è volutamente vago: due sono infatti le principali cause che concorrono alla spiacevole situazione che sviscereremo in quest’articolo. Innanzi tutto, è necessario pagare almeno 25.000$ per apparire su PlayStation Store: un costo assolutamente improponibile per gli sviluppatori indie. Ma nella realtà le cifre sono ancora più alte: Kotaku ha calcolato che è perfettamente normale spendere 200.000$ solo per ottenere visibilità sullo store. I giochi rilasciati su PlayStation Store hanno anche una serie di requisiti piuttosto stringenti: un compliance-check da compiersi lungo tre diversi software, poi la necessità di creare un trailer…

Epic Games raccoglie un miliardo di dollari per la creazione del Metaverse: che cos’è un metaverso?

Epic Games raccoglie un miliardo di dollari per la creazione del Metaverse: che cos’è un metaverso?

In questi mesi Epic Games sta ponendo le basi per il futuro, non solo suo ma dell’industria videoludica in generale. Questa operazione di rinnovamento tecnologico, supportata da un capitale economico mostruoso, si basa principalmente su tre pilastri, tre tecnologie che nei prossimi anni potrebbero rivelarsi particolarmente innovative. La prima è Unreal Engine 5, la nuova versione del motore grafico che sarà disponibile quest’anno su PC, Mac, iOS, Android e console di vecchia e nuova generazione. Esso potrà vantare tecnologie e funzionalità estremamente avanzate che permetteranno agli sviluppatori di creare videogiochi graficamente incredibili, realmente next-gen. L’Unreal Engine 5 è stato presentato già un anno fa con una spettacolare tech demo intitolata Lumen in the Land of Nanite…