MMO.it

codemasters

F1 22 – Recensione: il livello simulativo e il multiplayer

F1 22 – Recensione: il livello simulativo e il multiplayer

Già l’anno scorso, nella recensione di F1 2021, si aveva avuto modo di determinare come la saga di Codemasters (ora, come si vedrà, pesantemente intaccata dalla volontà di Electronic Arts, che fa da publisher) fosse la migliore trasposizione videoludica di uno sport “vero”, prodotta secondo licenze ufficiali. Effettivamente, la situazione è ancora così quest’anno: non tanto per meriti di F1 22, quanto per demeriti delle altre saghe basate sulle competizioni del mondo reale, da FIFA a NBA. Come accade ogni volta, anche su F1 22 il rischio è quello in qualche modo di addormentarsi sugli allori e proporre, anno dopo anno, un titolo fondamentalmente uguale a quello precedente, diverso solo per pochi elementi che danno…

F1 22: è disponibile il cross-play, multiplayer risolto

F1 22: è disponibile il cross-play, multiplayer risolto

Un’interessantissima quanto decisiva novità è arrivata su F1 22 con l’ultima patch del 4 agosto: il cross-play tra PC e console. Questa introduzione risolve il vecchissimo e annoso problema che assillava i giocatori PC, che da molte edizioni del gioco venivano spediti spesso in lobby vuote, giocando al massimo contro una decina di avversari, rispetto al numero di 20 massimo permesso dalla Formula 1. Non solo: su PC i giocatori si rivelavano tendenzialmente dotati di connessioni lente e inaffidabili, e spesso c’erano problemi di connettività e di lag. Adesso, il principale dei fastidi è stato risolto: le lobby sono piene, i giocatori trabordano. È frequente imbattersi in sessioni competitive piene, ed anche la modalità “lunga”, che prevede…

F1 2021 – Recensione

F1 2021 – Recensione

La storia dei videogiochi prodotti sotto licenza che intendono replicare su schermo uno sport non è certo idilliaca. Negli ultimi anni sempre più si è affermato un trend al ribasso, attraverso la riproposizione anno dopo anno di formule già sperimentate con pochissime aggiunte di poco conto, e spesso con dei difetti pregressi che non vengono risolti ed anzi a volte giungono acuiti ad ogni release. Senza voler scendere nel dettaglio dei nomi, la portata innovativa pari a zero di numerose uscite del presente, l’elevatissimo tasso di microtransazioni presenti in essi, la quantità di bug e problemi mai risolti ed in generale la percezione di un’opera raffazzonata un po’ alla bell’e meglio sono dati di fatto…

EA acquisisce Codemasters, Tencent vuole acquisire Leyou, Digital Extremes e Splash Damage

EA acquisisce Codemasters, Tencent vuole acquisire Leyou, Digital Extremes e Splash Damage

Oggi vi riportiamo un paio di notizie riguardanti importanti acquisizioni di studi videoludici. A novembre Take-Two aveva annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di Codemasters, azienda britannica nota per i suoi giochi di guida, come Colin McRae Rally, Dirt Rally e F1 2020. L’accordo prevedeva circa 750 milioni di sterline, ovvero 980 milioni di dollari. Eppure, a sorpresa nella trattativa è intervenuta a gamba tesa Electronic Arts: il publisher statunitense ha rapidamente concluso la trattativa di acquisizione di Codemasters per circa 1,2 miliardi di dollari. In questo modo, il valore della software house si aggira su 7,98 dollari per azione. L’acquisizione si concluderà formalmente nel primo trimestre del 2021. EA diventerà quindi un…