MMO.it

Pantheon Rise of the Fallen: annunciato un piano di miglioramento per le patch

Pantheon Rise of the Fallen: annunciato un piano di miglioramento per le patch

Visionary Realms, gli autori di Pantheon: Rise of the Fallen, l’MMORPG fantasy old-school in sviluppo dal 2014 e che dalla fine dello scorso dicembre è disponibile in early access, ha risposto ai feedback della community.

Erano arrivate infatti diverse critiche riguardo le ultime patch, considerate “incomplete”, e il team ha ammesso che ci sono state delle lacune nel processo di aggiornamento. In particolare gli sviluppatori hanno riconosciuto, tramite un messaggio sul server Discord ufficiale, che a volte la comunicazione interna è stata problematica, portando a situazioni in cui alcuni contenuti sono stati pubblicati senza che tutti fossero pienamente consapevoli del loro stato. Per migliorare i developer hanno promesso di documentare meglio ogni modifica, in modo che tutti i membri del team abbiano una visione chiara e condivisa di ciò che viene incluso nelle patch.

È stato anche annunciato che a breve verrà selezionato il primo gruppo di nuovi tester, scelti tra coloro che hanno risposto alla recente chiamata pubblica. Questo gruppo di volontari inizierà presto la propria attività di testing.

Visionary Realms ha inoltre ricordato che a febbraio aveva deciso di concludere la collaborazione con tutti i precedenti tester volontari, a seguito di critiche sulla trasparenza e sull’imparzialità del processo. Il nuovo gruppo sarà sottoposto a regole più rigide: ogni tester dovrà usare il proprio nome legale in chat private e non sarà permesso a gilde o gruppi di candidarsi. L’obiettivo è evitare qualsiasi sospetto di favoritismi.

Ricordiamo che, come annunciato con la roadmap del 2025, a inizio mese sono stati introdotti due nuovi server PvP, The Dead Vault (East Coast) e Union of Shadow (West Coast), insieme a diverse correzioni ai bug e alle classi (tra le quali recentemente è stata aggiunta anche quella del Druido).

Pantheon: Rise of the Fallen è acquistabile su Steam al prezzo di 38,99€, è buy-to-play e non è presente un abbonamento mensile. Al momento il titolo presenta una media delle recensioni “Perlopiù positiva“, col 76% di valutazioni positive da parte degli utenti sullo store di Valve.

Secondo gli sviluppatori, Pantheon resterà in early access “per almeno due anni“. Infine segnaliamo che il prodotto non è tradotto in italiano. Di seguito trovate le repliche dei primi tre streaming di Plinious. Voi che ne pensate?

 

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Kal Wardin

In realtà le patch le fanno per riportare Plini su Pantheon :D ahah

Popz

Siamo vicinissimi all’MMORPG perfetto!