Torniamo a parlare di Pantheon: Rise of the Fallen, l’MMORPG fantasy old-school di Visionary Realms in sviluppo dal 2014 che da fine dicembre è disponibile in early access.
L’attuale versione comprende 40 livelli, sei zone esplorabili, sei razze e dodici classi. O forse dovremmo dire tredici classi, visto che poche ore fa è stato aggiunto anche il Druido.
Come potete immaginare, il Druido è un support con attacchi e buff basati sulla natura e la possibilità di trasformarsi in un lupo, oltre ad averne uno come pet. I Druidi vengono descritti come dei “visionari che scrutano il cuore di Terminus, dei condotti viventi del mondo naturale”.
Insieme al Druido è stato reso disponibile un nuovo aggiornamento, l’Update 0.16.89, che ha fixato molti bug e migliorato il bilanciamento di diverse classi, come il Cleric e lo Shaman.
Ricordiamo che recentemente il CEO Chris Rowan ha scritto una lettera alla community in cui esamina gli avvenimenti del 2024 e volge lo sguardo al 2025. Ha poi rilasciato un’intervista a GamesBeat in cui ha parlato dello sviluppo del gioco e del raggiungimento dei 40.000 giocatori registrati.
Rowan ha detto che, dopo l’avvio dell’early access, le vendite sono state buone e hanno visto oltre 6.000 giocatori contemporanei di picco. Anche i feedback sono stati promettenti e Rowan si dice contento dei numeri, definiti “grandiosi” anche perché “la concorrenza su Steam è forte”. In aggiunta ha parlato della scomparsa di Brad McQuaid, avvenuta nel novembre 2019.
Pantheon: Rise of the Fallen è acquistabile su Steam al prezzo di 38,99€ e non è presente un abbonamento mensile. Al momento il titolo presenta una media delle recensioni “Perlopiù positiva“, col 79% di valutazioni positive da parte degli utenti sullo store di Valve.
Secondo gli sviluppatori, Pantheon resterà in early access “per almeno due anni“. Dal 2025 partiranno poi delle roadmap trimestrali. Infine segnaliamo che il prodotto non è tradotto in italiano.
Per maggiori dettagli sui poteri e le abilità del Druido potete leggere la pagina dedicata sul sito ufficiale, mentre di seguito trovate, oltre al trailer della nuova classe, anche le repliche dei nostri primi due streaming. Voi che ne pensate? Urge un nuovo Streaming Disagio?

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.
Colgo l’occasione, visto che si parla di mmorpg “a bassa risoluzione” (per non dire graficamente pessimi), che il 14 aprile, esce su Steam anche il gioco ERENSHOR, trattasi del primo mmo definito “MMO/Single Player”, in pratica i giocatori umani verranno simulati dalla CPU…
Idea folle o trovata geniale?
Tra un mese circa, avremo la risposta.
Francamente, a livello tecnico mi sembra ancora peggio di BitCraft ????
Io ci sto giocando a tempo perso, ormai lo avevo comprato in pre accesso anticipato, tanto vale giocarci…
Non è bruttissimo, ma l’ambiente è molto spoglio e la creazione del PG è ai minimi termini, comunque vediamo come e se verrà sviluppato…
C’è di buono che non ha il canone mensile, quindi non devo perderci soldi quando non ci gioco.
Mi dispiace che un sito come MMO.IT lo inserisca tra i disagi!!!
Mi piacerebbe molto capire se ti è piaciuto e come mai. Io trovo incredibile il fatto che nel 2025 un MMO così, venduto a 39€, possa avere tutte queste recensioni positive.
Questo gioco tanto criticato qui dai soliti noti intanto la sua nicchia di utenza fissa di 4000 – 5000 giocatori la tiene, quasi quasi gli do una possibilità.
Bisogna reinstallarlo!