MMO.it

I migliori MMO mobile – Video speciale

I migliori MMO mobile – Video speciale

La vita di un giocatore MMO è sempre più dura: l’età avanza e il tempo diminuisce, ormai le nottate passate con gli amici nell’Icecrown Citadel sono un lontano ricordo. La sveglia suona presto e si lavora parecchio, quando possiamo trovare il tempo per il nostro passatempo preferito?

A patto di smettere di dormire, pratica che ci sentiamo fortemente di sconsigliare, potrebbe essere una buona idea provare a esplorare il vasto mondo degli MMO mobile, adatti a sessioni mordi e fuggi, da poter giocare comodamente nei mezzi pubblici o mentre siete seduti sul vostro trono di ceramica.

Sappiamo che molti di voi vedono il gaming mobile come il male assoluto, e in parte avete anche ragione, ma esistono dei giochi che vale la pena provare, naturalmente con leggerezza, per occupare i tempi morti.

Vista la quantità di titoli presenti su mobile, noi di MMO.it abbiamo pensato di consigliarvi quali, secondo noi, sono i più meritevoli da scaricare. Prima di iniziare vi ricordiamo di iscrivervi ai nostri canali YouTube e Twitch e farci sapere che ne pensate. Daje!

 

 

Albion Online

Abbiamo parlato molte volte di Albion: quello di Sandbox Interactive è un MMORPG free-to-play apprezzabile sotto molti punti di vista: possiamo citare la grafica in cel-shading, il gameplay sandbox, l’elaborato sistema di crafting e l’economia di gioco totalmente gestita dai giocatori.

Da giugno 2021 Albion Online è perfettamente giocabile su cellulare, inoltre è presente il cross-play con la versione PC, Mac o Linux, cosa che lo rende uno dei pochi MMO davvero cross-platform.

Essendo focalizzato sul PvP e sulla collaborazione tra giocatori, vi consigliamo fortemente di entrare in una gilda o almeno di giocare con qualche amico, ma sicuramente è un’esperienza da provare. Non a caso Albion Online è incluso nel nostro catalogo dei Migliori MMO. Bonus: è anche tradotto in italiano!

 

albion online MMO mobile 2025 MMO mobile mmo.it MMO mobile ita MMO mobile italiano MMO mobile gratis MMO mobile free to play MMORPG mobile 2025 MMORPG mobile mmo.it MMORPG mobile ita MMORPG mobile italiano MMORPG mobile gratis MMORPG mobile free to play

 

Black Desert Mobile

Uscito nel dicembre 2019,  Black Desert Mobile è un gioco differente rispetto alla sua controparte PC, contrariamente ad Albion Online, ma non per questo si tratta di un brutto prodotto.

Nonostante la presenza dell’autoplay e dell’autocombat, che possono essere disattivati, Black Desert Mobile riesce a intrattenere grazie a una grafica appagante, un combat system frenetico, un sistema di classi ben caratterizzato e boss fight soddisfacenti. Non mancano neanche le arene PvP.

Chiaramente andando avanti si sente un po’ il peso del pay-to-progress, ma se lo giocate senza pretese potrete proseguire senza spendere un centesimo, a patto di accettare una progressione rallentanta. Se amate gli MMORPG orientali, resta una delle migliori esperienze su mobile.

black desert mobile MMO mobile 2025 MMO mobile mmo.it MMO mobile ita MMO mobile italiano MMO mobile gratis MMO mobile free to play MMORPG mobile 2025 MMORPG mobile mmo.it MMORPG mobile ita MMORPG mobile italiano MMORPG mobile gratis MMORPG mobile free to play

 

Toram Online

Sappiamo che la combinazione MMO e gacha potrebbe far storcere il naso a molti, ma questo gioco riesce, nonostante tutto, a offrire un sistema economico abbastanza onesto. Tramite la valuta è possibile ottenere vestiti che danno alcuni bonus, ma questi possono essere acquistati anche giocando o tramite lo scambio, rendendo possibile giocare senza spendere nulla.

Toram Online presenta uno stile spiccatamente anime, ma andando avanti si viene spesso investiti dalla sensazione di star giocando un MMO vecchia scuola, nel senso buono del termine. Il gioco di per sè ha tutto quello che ci si aspetterebbe di trovare in un MMORPG classico: si prosegue nella storia principale, si imparano le meccaniche, si sbloccano nuovi contenuti, si cerca di ottenere il gear migliore per l’endgame e così via.

Nulla di innovativo, ma ogni tanto fa piacere ritrovare la propria “comfort zone”. Inoltre il gioco è cross-play con la versione PC, che è disponibile gratis su Steam… giusto per vostra informazione.

 

toram online MMO mobile 2025 MMO mobile mmo.it MMO mobile ita MMO mobile italiano MMO mobile gratis MMO mobile free to play MMORPG mobile 2025 MMORPG mobile mmo.it MMORPG mobile ita MMORPG mobile italiano MMORPG mobile gratis MMORPG mobile free to play

 

Eterspire

Spesso il connubio tra indie e MMO è sinonimo di disastro, almeno su PC, ma su mobile? Eterspire è un MMORPG con un grande focus sul grinding e la raccolta di loot, caratteristiche che su un gioco PC e console diventerebbero presto ripetitive, ma in un titolo mobile sono punti a favore.

Il gameplay loop consiste nell’uccidere i nemici e arrivare a livello massimo per poi ascendere, guadagnare statistiche permanenti e ripartire dal livello 1.

Purtoppo il combattimento non è particolarmente stratificato e premia più il button mashing che l’abilità del giocatore. L’aggiunta di abilità passive aumenta leggermente la varietà, ma non aspettatevi il sistema di un Devil May Cry.

Se siete amanti della raccolta del loot e avete bisogno di un titolo che vi tenga impegnati senza consumare neuroni, magari mentre siete sui mezzi pubblici, vi consigliamo di provarlo. Inoltre lo shop è prettamente estetico ed è possibile ottenere la maggior parte degli oggetti semplicemente giocando, scongiurando il pay-to-win.

 

eterspire mmorpg eterspire italia eterspire ita eterspire gratis eterspire free to play

 

RuneScape Mobile

Uscito originariamente nel 2001, RuneScape non ha sicuramente bisogno di presentazioni, visto che è uno degli MMORPG più famosi e longevi del genere. Tuttoggi è ancora giocatissimo, ma se foste tra quelli che non l’hanno mai provato, questa edizione potrebbe permettervi di toglervi la curiosità. RuneScape Mobile è disponibile da giugno 2021 sia in versione Old School, quella del 2007, che in versione RuneScape 3, che è l’attuale versione aggiornata del gioco.

I controlli sono stati adattati al mobile, anche se, confrontati con quelli degli MMO moderni, possono apparire un po’ legnosi. Alcune operazioni naturalmente funzionano meglio con mouse e tastiera, ma in generale il titolo è tranquillamente giocabile anche su cellulare.

RuneScape si presta a un approccio più casual e non richiede di diventare un secondo lavoro per risultare godibile. Certamente può apparire datato sotto alcuni aspetti, ma è un MMORPG pieno zeppo di contenuti e ancora appagante, adatto anche a brevi sessioni mordi e fuggi. Come ciliegina sulla torta, è presente il cross-play con la versione PC.

 

runescape mobile MMO mobile 2025 MMO mobile mmo.it MMO mobile ita MMO mobile italiano MMO mobile gratis MMO mobile free to play MMORPG mobile 2025 MMORPG mobile mmo.it MMORPG mobile ita MMORPG mobile italiano MMORPG mobile gratis MMORPG mobile free to play

 

Villagers and Heroes

Pubblicato inizialmente nel 2011, Villagers and Heroes è un MMO così sottovalutato che ci siamo persino dimenticati di inserirlo nel nostro speciale sugli MMO più sottovalutati!

Si tratta di un MMORPG free-to-play e cross-platform, disponibile sia su mobile che su PC, che mescola combattimento, crafting e gestione del proprio villaggio. Il gioco vi permette di esplorare un mondo fantasy senza troppe pressioni: potete completare quest, raccogliere risorse, costruire oggetti e collaborare con altri giocatori per far prosperare la vostra comunità. Il sistema di classi è flessibile, l’housing è molto piacevole e la community, per quanto piccola, è generalmente accogliente.

Purtroppo la grafica è piuttosto datata e il gameplay non è il più frenetico in circolazione. Il sistema di combattimento è semplice e la progressione può risultare lenta, soprattutto se non volete spendere soldi.

Villagers and Heroes è insomma un’esperienza dal ritmo rilassato, magari da giocare con qualche amico. Se vi piacciono gli MMO con un focus sul PvE e sulla vita virtuale potreste trovarvi bene con Villagers and Heroes, ma se cercate un’esperienza più dinamica e competitiva, meglio puntare su qualcos’altro. Il prodotto è presente anche su PC via Steam ed è parzialmente tradotto in italiano. Il buon Plinious lo aveva anche streammato nel 2018.

 

villagers and heroes mmorpg villagers and heroes italia villagers and heroes ita villagers and heroes steam villagers and heroes gratis villagers and heroes free to play

 

EVE Echoes

EVE Online è probabilmente uno degli MMO più profondi e complessi in circolazione. Giocarci è quasi un secondo lavoro, ma se a voi basta il vostro lavoro normale, però siete comunque attirati da questo mastodontico MMO spaziale, vi farà piacere sapere che esiste una versione mobile, totalmente distaccata dalla versione per PC.

Disponibile dall’agosto 2020, EVE Echoes riprende molte caratteristiche del gioco originale, le semplifica e le trasla a un sistema mobile: vi ritroverete catapultati in un universo immenso, in cui avrete totale libertà di azione e di scelta. L’economia, le alleanze e la politica sono totalmente in mano ai giocatori. Inoltre, come su EVE Online, sono presenti battaglie in PvP su larga scala.

Ovviamente il gioco richiede tempo e pazienza per essere appreso, e il farming è una presenza costante. Purtroppo le microtransazioni possono favorire i giocatori paganti, e il ritmo di gioco generale è molto lento.

Se non siete spaventati dalla mole di contenuti e meccaniche di gioco, sicuramente EVE Echoes saprà soddisfarvi, ma se cercate esperienze più immediate, vi conviene puntare su un altro titolo di questa lista.

 

eve echoes 2025 eve echoes italia eve echoes mmorpg eve echoes gratis eve echoes free to play

 

AdventureQuest 3D

Chiudiamo questa lista con un MMORPG in stile cartoon, molto semplice ma non per questo meno godibile. Se lo stile grafico non vi spaventa e siete alla ricerca di un’esperienza semplice ma divertente, potete dare una chance ad AdventureQuest 3D.

Il sistema di combattimento è molto lineare e, come altri titoli di questa lista, richiede un certo grinding, ma è una caratteristica comune a quasi tutti gli MMO mobile. Ci sentiamo di consigliarlo perchè può essere giocato in totale spensieratezza e senza dover spendere un centesimo.

Abbiamo apprezzato particolarmente la possibilità di cambiare classe in qualsiasi momento. In aggiunta, per quanto non fondamentale, la storia principale risulta più che godibile. Infine sono presenti contenuti sia PvE che PvP, e il team rilascia costantemente nuovi aggiornamenti ed eventi. AdventureQuest 3D è presente anche su Steam ed è cross-play, nel caso voleste continuare la partita comodamente da casa.

 

adventure quest 3D MMO mobile 2025 MMO mobile mmo.it MMO mobile ita MMO mobile italiano MMO mobile gratis MMO mobile free to play MMORPG mobile 2025 MMORPG mobile mmo.it MMORPG mobile ita MMORPG mobile italiano MMORPG mobile gratis MMORPG mobile free to play

E con questo è tutto. Vi ricordiamo che abbiamo selezionato dei titoli che riteniamo meritevoli del vostro tempo e che, tendenzialmente, possono essere affrontati con uno spirito più casual. Ma se cercate esperienze più profonde e stratificate, vi consigliamo sempre di affacciarvi al mercato PC.

Fateci sapere se conoscete altri MMO mobile che meritano un’occhiata. Iscrivetevi ai nostri canali e ci vediamo su MMO.it, siete dei grandi!

Connessi, aggiornati, massivi!

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
5 Commenti
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Luisen

L’unico gioco nato mobile e poi trasportato per PC che conosco è Punishing Gray Raven della kuro games.
E’ un gacha ma con meccaniche molto “friendly f2p” che mi ha tenuto compagnia per ben 4 anni.
Se non fosse per il fatto che hanno deciso di fare una corsa scellerata per sincronizzare i contenuti con il cn, probabilmente ci avrei giocato per altri 10 anni.
Gioco molto profondo con meccaniche molto complesse, ruba pochi minuti al giorno che però possono diventare ore ci si mette a “maldare” sull’aspetto competitivo.
E’ il gioco perfetto per me che lavoro tutto il giorno e cerco qualche momento di svago, senza l’impegno gravoso che richiederebbe un mmo completo.

Ultima modifica 20 giorni fa da parte di Luisen
Anonymous

So che non è un MMO ma a me è piaciuto molto la S1 e S2 di Dragonheir basata sul sistema D&D. Le ultime stagioni sono uno scam totale e un palese abbandono del gioco. Sapete per caso se esistono altri giochi mobile simili giocabili su pc allo stesso livello? Credo il genere si chiami RTS Fantasy party based, Ho privato Raid Shadow, King Arthur Legend Rise e watchers of realm ma nessuno mi ha convinto come Dragonheir….grazie

Kymn

Grazie per l’articolo! Ho una domanda riguardo Kingsroad. Ma quando uscirà su mobile e uscirà dall’accesso anticipato diventerà gratis?

Lorenzo "Plinious" Plini

Sì!

Tankard

Personalmente non li vedo come il male assoluto, ma nemmeno come l’ancora di salvezza del gamer cresciuto che ha poco tempo, perché da un lato con l’hardware dei device odierni, anche su mobile si riescono a far girare cose interessanti, ma salvo rari casi poi ci sono sempre i problemi della monetizzazione e di certe meccaniche che non sempre sono il massimo, dei controlli non sempre riuscitissimi ecc ecc. Il problema poi è che si parte con cose del tipo “installo questo gioco per fare qualche partitella veloce” e poi si rimane fissi a giocare per delle ore fondendo la batteria dello smartphone (o del tablet) e quindi alla fine il gioco prende comunque le sue ore di tempo, la differenza è che magari lo si fa in letto, sul cesso, ecc ecc. Quindi tra l’andare a letto tardi perché si è prolungata la sessione al PC e l’andare a letto in orario ma poi addormentarsi realmente un paio d’ore dopo perché si è giocato su mobile, non so cosa sia meglio eh…
Alla fine è una questione di sapersi gestire e controllare… e se uno non ci riesce al PC, non ci riesce nemmeno su mobile. Fermo restando che poi secondo me, sui mezzi pubblici si potrebbe anche evitare di rincoglionirsi fissando lo schermo del proprio dispositivo. Se il viaggio è breve, inutile mettersi a giocare.. se il viaggio è lungo, ci sono tante cose più interessanti/utili che si possono fare.