All’inizio di febbraio Sony aveva comunicato di aver iniziato l’acquisizione di Bungie, che oggi è stata completata definitivamente. Non stiamo parlando di qualcosa nemmeno lontanamente paragonabile all’acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft, ma è comunque una mossa ben studiata da parte della compagnia nipponica. Sony ha, già da tempo, dichiarato di volersi concentrare sui giochi live service e Bungie, con la sua esperienza, aiuterà nella creazione di nuovi titoli del genere. La software house di Destiny e Destiny 2 resterà comunque “una filiale indipendente” e multipiattaforma. Si tratta del terzo passaggio di proprietà dell’azienda che, dopo essersi staccata da Microsoft, è rimasta sotto l’ala di Activision fino al 2019, anno in cui…
Sony ha completato l’acquisizione di Bungie per 3,6 miliardi di dollari
