MMO.it

ID software

Doom: The Dark Ages – Recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione

Di un gioco come Doom tendenzialmente si sa già tutto prima ancora che il gioco esca: è uno degli indiscutibili pregi di una formula onesta e vecchia scuola, riproposta con le dovute adeguatezze necessarie per tempi moderni nel 2016 da id Software e Bethesda e oggi in qualche modo conclusa, appunto, con Doom: The Dark Ages, che dal 15 maggio è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (via Steam e Battle.net), ed è anche incluso su Game Pass. Da un gioco come Doom: The Dark Ages, dunque, si vorrebbe tendenzialmente tutto quello che si ritrova in un manifesto Futurista del 1910: velocità, adrenalina, accelerazione, violenza. Pochi fronzoli, poche storie, tanto gameplay e tanto divertimento. Fu del resto…

Doom: The Dark Ages è ufficialmente disponibile, anche incluso su Game Pass

Doom: The Dark Ages è ufficialmente disponibile, anche incluso su Game Pass

Dopo due giorni di accesso anticipato, da oggi Doom: The Dark Ages, il nuovo sparatutto in prima persona sviluppato da id Software e pubblicato da Bethesda, è ufficialmente disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (via Steam e Battle.net). Il gioco è acquistabile in due edizioni: la Standard Edition al prezzo di 79,99€ e la Premium Edition a 109,99€. Inoltre è anche incluso su Game Pass, sia Xbox Game Pass che PC Game Pass. Questo capitolo, prequel di Doom (2016) e Doom Eternal, racconta l’epica storia delle origini della rabbia del Doom Slayer. Come al solito si potranno fare a pezzi i nemici con armi devastanti, come la nuova sega scudo, all’interno dei livelli più grandi ed estesi mai creati…

Doom: The Dark Ages è disponibile in accesso anticipato

Doom: The Dark Ages è disponibile in accesso anticipato

Doom: The Dark Ages, il nuovo sparatutto in prima persona sviluppato da id Software e pubblicato da Bethesda, è ora disponibile in accesso anticipato per tutti gli acquirenti della Premium Edition. In questo capitolo, prequel di Doom (2016) e Doom Eternal, viene raccontata l’epica storia delle origini della rabbia del Doom Slayer. Come al solito si potranno fare a pezzi i nemici con armi devastanti, come la nuova sega scudo, all’interno dei livelli più grandi ed estesi mai creati dalla software house. Da qualche giorno sono anche uscite le prime recensioni della stampa e dei content creator: al momento su Metacritic Doom: The Dark Ages ha un Metascore di 85, con molte recensioni sì positive, ma non esaltanti…

Doom The Dark Ages: pubblicato il trailer di lancio e le prime recensioni della stampa

Doom The Dark Ages: pubblicato il trailer di lancio e le prime recensioni della stampa

Nelle scorse ore è stato pubblicato il trailer di lancio per Doom: The Dark Ages, il nuovo sparatutto in prima persona sviluppato da id Software e pubblicato da Bethesda. Il filmato, che trovate in fondo all’articolo, mostra in modo volutamente esagerato ed esaltante alcune sequenze di gameplay del titolo, facendo vedere alcune nuove armi (tra cui un incrocio tra una mazza chiodata e una mina di profondità), certe mosse con lo scudo, ed una sezione a bordo di un gigantesco mech che riporta un po’ alla nostalgia di Shogo: Mobile Armor Division. Doom: The Dark Ages verrà rilasciato ufficialmente il 15 maggio su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (via Steam e Battle.net). Inoltre sarà…

Doom Eternal: The Ancient Gods Parte 2 – La recensione dell’ultimo DLC

Doom Eternal: The Ancient Gods Parte 2 – La recensione dell’ultimo DLC

Eccoci nuovamente a parlare delle avventure del Doom Slayer grazie all’ultima espansione di Doom Eternal, l’ottimo FPS a base di sangue e morti violente di id Software. The Ancient Gods Parte 2 si presenta con l’onore e l’onere di chiudere in modo magistrale questo capitolo di successo nella storia di Doom, mettendoci contro nuovi nemici e sfide prima di raggiungere finalmente il Signore Oscuro nella sua tana. Andiamo subito a parlare di ogni aspetto di questo DLC valutando pro e contro, non prima di rimandarvi alla nostra recensione del gioco base. Ricordiamo che The Ancient Gods Parte 2 è disponibile per tutti i possessori del Pass Anno 1 e della Digital Deluxe Edition di Doom Eternal,…

Doom Eternal: The Ancient Gods Parte 1 – La recensione del nuovo DLC

Doom Eternal: The Ancient Gods Parte 1 – La recensione del nuovo DLC

Se pensavate di dover aspettare a lungo per massacrare nuovamente demoni in un turbinio frenetico di armi da fuoco devastanti, motoseghe e lanciafiamme vi sbagliavate, perché è giunta tra noi la prima parte del nuovo DLC standalone di Doom Eternal. L’ottimo FPS adrenalinico di id Software, di cui vi abbiamo precedentemente parlato su MMO.it con la nostra recensione, vede proseguire le avventure del Doom Slayer in The Ancient Gods Parte 1. Abbiamo divorato quasi senza sosta il nuovo contenuto e siamo quindi pronti a dirvi se vale la pena tornare nei panni del nostro ammazzademoni preferito. The Ancient Gods Parte 1 è disponibile per tutti i possessori del Pass Anno 1 e della Digital Deluxe…

Doom Eternal – Recensione

Doom Eternal – Recensione

Nel 2016 id Software pubblicò un reboot dello storico Doom e fu subito capolavoro. La rapidità degli scontri, che così bene si sposava con la furia omicida del nostro Doomguy, un comparto audio galvanizzante ed un ottimo level design offrivano un perfetto bilanciamento tra un desiderio ignorante di distruzione a tutti i costi ed un uso oculato di armi ed abilità. Dopo quattro anni la software house texana, sotto l’egida di Bethesda, torna a consegnarci la nostra doppietta ed una valanga di demoni da sterminare con questo Doom Eternal, ora disponibile su PC, PlayStation 4 Xbox One e Google Stadia, il quale già dai primi trailer è sembrato più grosso, cattivo ed epico che mai.…

Doom Eternal craccato subito: gli sviluppatori hanno dimenticato il .exe senza Denuvo dentro alla cartella di gioco

Doom Eternal craccato subito: gli sviluppatori hanno dimenticato il .exe senza Denuvo dentro alla cartella di gioco

Come era era successo con Rage 2, non sono stati i gruppi warez della scene a craccare Doom Eternal, ma è stata la stessa id Software/Bethesda a lasciare le porte della pirateria aperte. Il gioco infatti, nella versione distribuita attraverso il Bethesda Launcher, contiene, nascosto sotto poche cartelle, la versione dell’eseguibile di Doom Eternal senza Denuvo. È stato sufficiente scambiare i file .exe per ottenere una versione DRM-free di Doom Eternal, che gira perfettamente senza alcun meccanismo di protezione – e permette perfino il gioco online. Resta comunque necessario possedere un account Bethesda per fruire dei servizi del gioco, ed anche per farlo partire (anche se esiste qualche trucco per ingannare il launcher). Serve anche la creazione…

Doom Eternal: pubblicato il trailer di lancio

Doom Eternal: pubblicato il trailer di lancio

A pochi giorni dall’uscita ufficiale Doom Eternal torna a mostrarsi nel nuovo trailer di lancio pubblicato da Bethesda. Il seguito del reboot di Doom del 2016, ben accolto da pubblico e critica, sembra essere il più grande tra i lavori dei ragazzi di id Software. Il momento dello Slayer è finalmente arrivato. DOOM Eternal esce la prossima settimana e, per festeggiare, siamo lieti di presentarti il Trailer ufficiale di lancio in tutto il suo più brutale splendore. Incenerisci l’Inferno e goditi più demoni, più uccisioni epiche, mostri colossali, ambienti mai visti e tanto altro nel titolo id Software più ambizioso di sempre. Premiato come miglior gioco PC e miglior gioco d’azione all’E3 2019, Doom Eternal sarà disponibile dal prossimo…