MMO.it

Speciali

THE ELDER SCROLLS ONLINE – CONSIDERAZIONI SULL’HOUSING

THE ELDER SCROLLS ONLINE – CONSIDERAZIONI SULL’HOUSING

Dopo il recente reveal di Matt Firor oggi torno a parlare dell’housing per The Elder Scrolls Online, cercando di riunire tutte le informazioni uscite finora e aggiungendoci un po’ di considerazioni personali. A detta del game director il cosiddetto player housing verrà introdotto nel MMORPG di ZeniMax con un update all’inizio del prossimo anno. Non sappiamo ancora se l’aggiornamento sarà gratuito o a pagamento, ma non è improbabile un DLC da acquistare nel Crown Store. Sono convinto che l’housing sia un’ottima novità, un’aggiunta di cui c’è bisogno. Come ho già detto in altre occasioni, infatti, The Elder Scrolls Online ha un disperato bisogno di attività alternative al questing e al combattimento. L’housing è sempre stato…

SEA OF THIEVES – INTERVISTA A MIKE CHAPMAN TRADOTTA

SEA OF THIEVES – INTERVISTA A MIKE CHAPMAN TRADOTTA

Su IGN.com è uscita un’esaustiva intervista a Mike Chapman, lead designer di Sea of Thieves. Chapman ha risposto a diverse domande di Joe Skrebels fornendo molte succose informazioni sul gameplay, i principi di design e la filosofia di questo gioco piratesco. Di seguito potete leggere l’intera intervista tradotta da MMO.it. Sea of Thieves: che diavolo è questo gioco? La frase più comune sentita fin dall’annuncio di Sea of Thieves è: “Sembra davvero bello, ma che cosa fai nel gioco esattamente?” Una giusta osservazione: il cosiddetto “Shared World Adventure Game” (o “S.W.A.G.”) di Rare per ora esiste come una demo di combattimento navale ed un sacco di frasi ad effetto che suonano bene, ma che non significano nulla per nessuno ad oggi. Ecco…

WORLD OF WARCRAFT: LA BELLEZZA ARTISTICA DI LEGION – GALLERY

WORLD OF WARCRAFT: LA BELLEZZA ARTISTICA DI LEGION – GALLERY

Legion è una grande espansione, come già ci ha raccontato Nolvadex nella sua accorata recensione. Una di quelle che ridà linfa vitale a un MMORPG che mai come in questi ultimi anni era apparso in difficoltà. Basta pensare al periodo tra aprile e maggio di quest’anno, quando Legion stava passando quasi in sordina rispetto alla discussione sull’eventuale apertura dei server vanilla. Per la prima volta nella storia di World of Warcraft, sembrava che ci fosse più interesse per un server vanilla (o “pristine”, cioè incontaminato, come definito da Blizzard) che per la prossima espansione. La petizione, le 200mila firme, l’incontro tra gli admin di Nostalrius e i vertici di Blizzard, la promessa di aver preso seriamente in…

NO MAN’S SKY – CHIARIMENTI E DUBBI SUL MULTIPLAYER

NO MAN’S SKY – CHIARIMENTI E DUBBI SUL MULTIPLAYER

L’uscita di No Man’s Sky su PC è imminente. Diciamolo subito: come verrà esplicitato dopo, No Man’s Sky non è un MMO. L’interesse di MMO.it verso il titolo, comunque, è evidente se si considera che il gioco prometteva un’alternativa a due titoloni che invece fanno del multiplayer larga parte del loro interesse, cioè Elite Dangerous e Star Citizen, e per via del fatto che una forma di multiplayer era stata promessa più volte dal creatore del titolo, Sean Murray. È ancora impossibile dare un giudizio completo sul titolo di Hello Games, dal momento che su PC non è ancora uscito, ma è bene offrire qualche chiarimento soprattutto a chi lo vuole comprare o lo ha…

STAR CITIZEN: GUIDA INTRODUTTIVA ALLA VERSIONE ALPHA

STAR CITIZEN: GUIDA INTRODUTTIVA ALLA VERSIONE ALPHA

Come vi abbiamo segnalato l’Alpha di Star Citizen è giocabile gratuitamente fino al 23 luglio grazie al programma Summer Free Fly 2016. Quella che potete provare attualmente sui server è la versione Alpha 2.4, che rappresenta il banco di prova per dimostrare a tutti che le varie feature e caratteristiche di Star Citizen possono coesistere insieme. Ovviamente non tutti i sistemi di gioco sono già implementati ed è ancora necessario un lavoro di ottimizzazione, ma finalmente iniziano a vedersi le prime scintille di vita di questo ambiziosissimo gioco. Per questo grazie al nostro utente Starfighter abbiamo deciso di presentarvi una piccola guida introduttiva, contenente i principali consigli e suggerimenti per chi volesse muovere i primi passi nell’universo di Star…

CONAN EXILES – TUTTO CIO’ CHE BISOGNA SAPERE

CONAN EXILES – TUTTO CIO’ CHE BISOGNA SAPERE

Come vi abbiamo riportato ieri Funcom ha pubblicato il primo trailer ufficiale di gameplay di Conan Exiles. In serata poi sono state svelate molte nuove informazioni sul gioco. L’annuncio più importante riguarda sicuramente la data dell’Early Access: come dichiarato dal CEO di Funcom Rui Casais Conan Exiles arriverà in accesso anticipato su Steam il 13 settembre. Gli sviluppatori si sono inoltre sottoposti a una sessione di domande e risposte su Reddit. Molti i temi trattati, dal combat system al crafting, dalle feature survival fino al legame col MMORPG Age of Conan. Innanzitutto riportiamo la risposta degli sviluppatori alle nostre due domande poste su Reddit: Conan Exiles è un sandbox nella misura in cui i giocatori potranno craftare ricette (fornite…

Videogiochi e open world – Speciale 2° parte

Videogiochi e open world – Speciale 2° parte

Martedì abbiamo parlato dei giochi open world e di come essi cambino il nostro modo di intendere i videogame. Oggi partiamo da dove ci eravamo fermati l’altra volta, consapevoli del fatto che la materia trattata è estremamente complessa e variegata. Questo speciale, in altre parole, non ha pretese di esaustività, ma se anche solo riuscirò a fornirvi degli spunti di riflessione interessanti potrò ritenermi soddisfatto. L’altra volta abbiamo dunque analizzato il punto di vista dei publisher e quello dei giocatori, portando poi esempi di titoli open world di successo e di altri che invece falliscono nell’offrire contenuti liberi e avvincenti, a causa di errori di design, problemi nella costruzione dell’universo di gioco o semplice pigrizia…

Videogiochi e open world – Speciale

Videogiochi e open world – Speciale

Oggi non parlerò specificamente di MMO. Qualche tempo fa ho letto un articolo di Wired che spiegava come giocare ai titoli open world, mai così numerosi come negli ultimi anni, influenzi il nostro modo di intendere (e giocare) i videogame. Dal momento che l’articolo rappresenta un’opinione personale dell’autore, com’è naturale, ci sono cose su cui son d’accordo e altre su cui non lo sono, motivo per cui ho deciso di parlare del tema con un pezzo mio. Oggi cercheremo di scoprire se, come direbbe Shakespeare, i giochi open world sono fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. Sono comunque consapevole del fatto che la materia trattata è estremamente complessa e variegata. Questo speciale, in altre parole,…

CHRONICLES OF ELYRIA – DIARIO DI SVILUPPO TRADOTTO

CHRONICLES OF ELYRIA – DIARIO DI SVILUPPO TRADOTTO

Ieri su MMORPG.com è uscita una lettera scritta da Jeromy Walsh, CEO di Soulbound Studios, la software house indie al lavoro su Chronicles of Elyria, MMO sandbox fantasy in cerca di fondi su Kickstarter su cui abbiamo già pubblicato un’anteprima. In questa lettera Walsh spiega quanto sia difficile oggi sviluppare un MMORPG, perchè ha deciso di rivolgersi alla nota piattaforma di crowdfunding e quanto sia importante essere trasparenti verso i propri utenti. Di seguito potete leggere l’articolo tradotto da MMO.it. I Soulbound Studios ci parlano di crowdfunding, funding fatigue e trasparenza Nei primi giorni dell’industria i videogiochi erano bidimensionali, avevano due colori ed erano controllati da una singola periferica di input. Sebbene ultimamente ci sia stato un ritorno al…

Come mai è stato cambiato il voto a The Division

Come mai è stato cambiato il voto a The Division

Quando recensii The Division ad inizio marzo, il gioco sembrava promettere piuttosto bene: era una formula già vista ma mai così ampiamente su computer; era un prodotto dotato di un’ottima grafica e sicuramente divertente, ma soffriva di una marea di problemi tecnici che, mi auguravo, sarebbero stati risolti nel giro di poco tempo. C’era poi un po’ poco contenuto, soprattutto endgame, ma l’idea degli sviluppatori sembrava ben piantata a terra: una serie di aggiornamenti, il primo dei quali uscito il 12 aprile sotto forma di raid, facevano ben sperare. Tuttavia, non è stato tutto oro ciò che ha luccicato. A fronte di una riproduzione bella e realistica di Manhattan, The Division ha tenuto con sé…