MMO.it

Editoriali e rubriche

THE MINIMALIST – LA DIFFICOLTÀ DI ESSERE EVE ONLINE

THE MINIMALIST – LA DIFFICOLTÀ DI ESSERE EVE ONLINE

Non è una cosa facile. CCP è una potenza in Islanda. Un po’ come dire FIAT in Italia, un nome tra i più conosciuti. Arrivate a Reykyavik e ve ne rendete subito conto. Quando andai al FanFest del 2014 me ne accorsi subito. Una capitale che in quel periodo ruota tutta intorno alla software house. Il festival, di per sè, è organizzato alla grande, e dimostra come i tizi della CCP ci tengano a far vedere che sono “un mondo a parte”. E ci riescono anche, visto che EVE Online è anche “Real Life” per i fan più accaniti, per il conio della moneta con cui in quei giorni anche i negozi della città danno in…

IL TEMP(I)O DI KRONOS – THE DIVISION, IL COOPERATIVO SOPRAVVALUTATO

IL TEMP(I)O DI KRONOS – THE DIVISION, IL COOPERATIVO SOPRAVVALUTATO

Ricordo con chiarezza l’annuncio di Tom Clancy’s The Division e il breve hype iniziale, smorzato subito dalla scarsa presenza di contenuti massivi ma con tanti elementi presi da vari giochi (Borderlands e Destiny ad esempio) buttati in un calderone che se ben mescolato avrebbe potuto creare un ottimo prodotto. Avrebbe, appunto. Ancora non riesco ancora a capire cosa abbia portato Massive a sviluppare contenuti così scialbi, ripetitivi e ovviamente non privi di bug, perchè aggirandosi tra le strade della fedelmente ricreata (e sprecata) New York, una volta completato il tanto decantato (ma tale solo sulla carta) open world, si ha la sensazione di vuoto e di desolazione, e di certo non in fatto di atmosfera…

NOLVA VS WORLD – ORIENTE O OCCIDENTE?

NOLVA VS WORLD – ORIENTE O OCCIDENTE?

Ultima Online, in qualche modo (anche se non è proprio vero, ma semplifichiamo senza citare il MIT, Zork, Maze War e MUD…) è universalmente riconosciuto come il videogame che ha lanciato un genere. Richard Garriott, che inventò l’acronimo MMORPG perfezionando MMOG, e Raph Koster divennero i padri putativi di quello che ancora adesso è il settore di mercato che ci fa scrivere su queste pagine virtuali. Ma siamo proprio sicuri che il nostro patriottismo occidentale non abbia ottenebrato il giudizio sulla paternità degli eventi? Un po’… sì. Come in tutti i libri di storia parziale che si rispettino, ognuno tira l’acqua al suo mulino (geografico). Da noi in occidente si studiano greci, romani, egizi e…

THE MINIMALIST – LEGION ULTIMA FRONTIERA

THE MINIMALIST – LEGION ULTIMA FRONTIERA

Legion è uno spartiacque. Servirà a capire tante cose, sia a Blizzard che a noi utenti. Innanzitutto arriva dopo alcune espansioni non propriamente esaltanti, o meglio non al passo con quelle che hanno fatto la storia del gioco (The Burning Crusade e Wrath of the Lich King su tutte) e anche in un periodo dove la stessa software house sembra distratta da altri generi (Overwatch in primis, ma anche Hearthstone e Heroes of the Storm). In secondo luogo, sta lentamente tramontando l’era che ha lanciato il Re dei MMORPG, e quindi rinnovarsi diventa sempre più difficile, là dove si è veramente sperimentato di tutto e di più. Sarà senza dubbio una sfida per il producer…

NOLVA VS WORLD – EMULO, QUINDI SONO

NOLVA VS WORLD – EMULO, QUINDI SONO

Io emulo, tu emuli, egli emula… Abbiamo visto come Blizzard si sia accanita contro l’emulatore di WoW Vaniglia. Finiremo per prendercela anche con il cioccolato, i candidi ed il vin santo. Battute a parte, è ovvia l’illegalità di server che riproducono un gioco ancora esistente, senza averne l’autorizzazione ed aggirando in questo modo i diritti ed il canone vigente per gli utenti. Insomma è un reato, d’accordo. Ma a prescindere dalla parte legale, senz’altro determinante, cosa possiamo osservare, che possiamo trarre a titolo d’insegnamento da simili accadimenti (mamma mia, come parlo forbito…)? Tanta roba. In primis, i numeri che molto spesso fanno i server “non ufficiali” di MMORPG che ripropongono vecchie versioni del gioco stesso…

THE MINIMALIST – BLACK DESERT ITALIAN STYLE

THE MINIMALIST – BLACK DESERT ITALIAN STYLE

Ok, forse non ve ne siete accorti, impegnati fino allo spasimo nell’assaporare il gusto di ogni feature del nuovo giocattolo MMORPG, ovvero Black Desert Online (di cui, tra l’altro, domani uscirà la recensione di MMO.it). Non che sia un peccato mortale, ma passi il primo, passi il secondo, ma dal terzo in poi qualche dubbio viene. Di sicuro tempo fa la PR di Daum Games, versione coreana, mi disse personalmente che ci sarebbe stata una localizzazione italiana per il gioco della Pearl Abyss. Ci credetti pure e ci rimasi male quando vidi che invece la cosa non era andata in porto. Ma… c’è sempre un ma, nella vita. E il ma sta nel fatto che una marea…

THE MINIMALIST – PESCE D’APRILE

THE MINIMALIST – PESCE D’APRILE

Ieri era la festa del pesce e siccome sono contro tendenza ne parlo oggi. Beh, dai, sparare cavolate tipo “Arrivano gli alieni su Azeroth, pronta un’espansione in comune con StarCraft”, oppure “La Funcom acquista la Disney e produrrà un MMORPG sulla vita di Gambadilegno” è un obbligo che ogni redattore che si rispetti, negli anni, ha praticato alla grande (ma qui l’abbiamo fatto?). Beh, in effetti giusto ieri Asczor ha scritto uno speciale sui migliori pesci del 2016. Per anni ne abbiamo viste e lette di cotte e di crude il primo giorno di questo mese, molte anche credibili, cui smentite si sono dovute susseguire per giorni e giorni dato l’alto abboccamento riscontrato fra gli…

NOLVA VS WORLD – IL MULTIPLAYER CI SALVERA’

NOLVA VS WORLD – IL MULTIPLAYER CI SALVERA’

Orbene, signore e signori, il multiplayer ci riporterà all’interno del tunnel. Quale? Quello del genere. E forse dobbiamo molto proprio a quelle software house orientali tanto bistrattate che abbiamo accusato per anni di non essere così vicine a noi in termini di feeling. Però già da tempo avevano capito, e lo confermano con Black Desert Online, che se vogliamo salvare i MMORPG dal dimenticatoio, o meglio, dalla loro completa trasformazione in un fenomeno casual che li snatura, dobbiamo tornare a produrre contenuti di gruppo. Se tutto, ma dico tutto (perchè pensare ad un gioco dove niente si possa giocare in single player è comunque utopia) si può fare da soli, allora si spersonalizza il contesto,…

IL TEMP(I)O DI KRONOS – GUILD WARS 2, L’MMO CONTROVERSO

IL TEMP(I)O DI KRONOS – GUILD WARS 2, L’MMO CONTROVERSO

Benvenuti nella prima puntata dell’editoriale Il Temp(i)o di Kronos! Il mondo dei giochi massivi è sempre più in espansione e, tra giochi che promettono di curare il cancro e colonizzare urano, ovviamente non senza farci sborsare qualche centone nel loro store, ce n’è uno che continua a far parlare di sè a quasi quattro anni dalla sua uscita: Guild Wars 2. Vi racconto una storia: c’era una volta una software house chiamata ArenaNet ed aveva un sogno sull’MMO perfetto, dove il grinding estremo non sarebbe stato necessario e tutti si sarebbero divertiti senza dover ripetere lo stesso contenuto infinite volte, cosa che già succedeva in quasi tutti i prodotti presenti sul mercato. Ne aveva addirittura…