MMO.it

Microsoft licenzia 9.000 dipendenti: cancellati Perfect Dark, Everwild e il nuovo MMO di ZeniMax

Microsoft licenzia 9.000 dipendenti: cancellati Perfect Dark, Everwild e il nuovo MMO di ZeniMax

Nelle scorse ore Microsoft ha annunciato il licenziamento di oltre 9.000 dipendenti, pari a circa il 4% della sua forza lavoro. A questi licenziamenti hanno seguito la chiusura di alcuni team e la cancellazione di almeno tre progetti degli Xbox Games Studios.

La notizia è trapelata in primo luogo da Jason Schreier tramite una fonte interna a Xbox, sotto forma di un’email inviata da Matt Booty.

Anzitutto è arrivata la conferma della cancellazione del nuovo MMORPG ancora senza nome di ZeniMax Online Studios, gli sviluppatori di The Elder Scrolls Online, che era in fase di lavorazione dal 2018 sotto il nome in codice Blackbird.

Insieme a Blackbird, Microsoft ha cancellato anche il nuovo Perfect Dark, reboot/reimagining dello storico sparatutto del 2000 per Nintendo 64, ed Everwild di Rare, gli sviluppatori di Sea of Thieves. The Initiative, lo studio di Santa Monica facente parte degli Xbox Games Studios che stava sviluppando Perfect Dark, è stato chiuso.

Sembra dunque che ZeniMax continuerà, per quanto i licenziamenti e i tagli consentiranno, a concentrarsi su The Elder Scrolls Online, che comunque mantiene un buon successo. Proprio per questo poteva essere legittimamente messa in dubbio la convenienza di sviluppare un secondo MMORPG.

Il presidente di ZeniMax Online Studios Matt Firor, che ha fondato l’azienda nel 2007 e che stava lavorando al nuovo gioco, ha annunciato di aver lasciato la software house con un post su Twitter/X che potete leggere in calce all’articolo.

Queste invece le parole di Matt Booty, che ha dichiarato alla stampa quanto segue:

Abbiamo preso la decisione di interrompere lo sviluppo di Perfect Dark ed Everwild e di abbassare di priorità quella di vari altri progetti non annunciati nel nostro portfolio. Insieme a ciò, chiuderemo anche uno dei nostri studi, The Initiative.

Queste decisioni, insieme con altri cambiamenti nei nostri team, riflettono uno sforzo più ampio di aggiustare le nostre priorità e di far sì che le nostre risorse siano concentrate presso i team di sviluppo per assicurare maggiore successo all’interno di un’industria cangiante. Non abbiamo preso queste decisioni a cuor leggero, dal momento che ogni progetto e ogni team portava con sé anni di sforzi, immaginazione e lavoro. […]

Abbiamo più di 40 progetti ancora in sviluppo, e vari che già verranno rilasciati questo autunno, così da assicurarci un buon inizio del 2026.

La cancellazione di Perfect Dark, di Everwild e di Blackbird sono da vedersi come l’ultima conseguenza di un pesantissimo riassetto aziendale che viene portato avanti da Microsoft almeno da gennaio 2024, quando furono licenziati già allora 1.900 dipendenti. Nel maggio del 2024 erano state chiuse Arkane Austin, Tango Gameworks, Alpha Dog Studios e Roundhouse Games.

 

 

Fonte 1, Fonte 2, Fonte 3

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
18 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
CM@TRIX dj PRODUCER.

che botta

Senryu

Ops!

514562767_1312524400875362_8266851828730494406_n
boyghell

mi dispiace di più per quelli che hanno perso il lavoro, e quindi lo stipendio, che per i giochi che hanno cancellato,gli auguro di trovare al più presto un nuovo lavoro

Anonymous

i coreani dovrebbero chiudere i loro mmo di merda.

Kymn

Eh, ma il game pass funziona.