MMO.it

Bellatores: il nuovo MMORPG open world passa all’action combat e Unreal Engine 5, annunciata la Closed Beta coreana

Bellatores: il nuovo MMORPG open world passa all’action combat e Unreal Engine 5, annunciata la Closed Beta coreana

Oggi parliamo di Bellatores, il nuovo MMORPG open world coreano sviluppato e pubblicato da NYOU, che è tornato sulla scena completamente rinnovato dopo due anni di silenzio.

Inizialmente Bellatores era stato sviluppato in Unreal Engine 4 e aveva un sistema di combattimento tab targeting, che ricordava i classici MMO come World of Warcraft. Dopodiché il gioco è passato ad Unreal Engine 5 e all’action combat.

Bellatores sarà disponibile su PC tramite Steam, ma la data di lancio ufficiale è ancora ignota.

Sono state però annunciate le date della Closed Beta di luglio. Le registrazioni apriranno l’8 luglio su Steam, mentre il test si terrà dal 30 luglio al 3 agosto. In questa versione di prova i giocatori potranno scegliere tra due delle cinque casate nobiliari previste. L’attenzione sarà rivolta alle meccaniche principali del gioco, come combattimento, progressione e sistema di abilità. La brutta notizia è che questa Closed Beta sarà destinata esclusivamente ai giocatori della Corea del Sud.

Il CEO di NYOU, Jung Hwan Kim, ha commentato con le seguenti parole, da noi tradotte in italiano:

Attraverso questo Closed Beta Test, intendiamo valutare se Bellatores offra l’esperienza di gioco che immaginiamo, in collaborazione con i giocatori. Intendiamo integrare attivamente il feedback dei giocatori.

Inoltre, nel nuovo diario degli sviluppatori, il produttore del gioco Lee Gi Baek ha parlato del sistema di progressione che sarà basato sulla padronanza, la quale sostituisce i tradizionali percorsi di classe fissi o un sistema di livellamento lineare. I giocatori accumuleranno Maestria in diversi aspetti come combattimento, sopravvivenza e creazione, in funzione delle armi usate e delle attività svolte.

Raggiungendo determinati traguardi di Maestria, avranno accesso ad abilità uniche e nuovi stili di combattimento, permettendo loro di personalizzare il proprio modo di giocare. La Maestria influenzerà anche l’efficienza e la qualità degli oggetti craftati, che saranno ottenuti esclusivamente tramite creazione o scambio tra giocatori, e non come bottino dai mostri. Un limite imposto alla padronanza di tutte le Maestrie favorisce la cooperazione tra gli utenti, incentivando la collaborazione per accedere a contenuti diversi.

Qui sotto potete vedere l’ultima video intervista agli sviluppatori (in coreano, ma sottotitolata in inglese). Voi che ne pensate? Siete interessati a Bellatores?

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
16 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
CM@TRIX dj PRODUCER.

e dai, anche questo va nel mazzo: cose senza personalità.
cambierei il titolo in BELLLAMERDAS già che ci siamo

Ultima modifica 9 giorni fa da parte di CM@TRIX dj PRODUCER.
Luisen

Con la maestria hanno esteso il concetto preso direttamente da Chrono Odyssey: più usi un determinato tipo di armi, più salgono i punti skill da assegnare che non seguono il classico level up.

Filippo

…come c’era e c’è sempre stata in altri due mila giochi prima di chrono?

Luisen

Mai vista in nessun altro mmo che ho giocato e ne ho giocati tanti.

Soreta

Mmm albion online per dirne uno, throne and liberty, un’altra miriade di rpg, darkfall, mortal online…

Luisen

Mai giocati.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Il problema è che sono coreani, un concetto del genere in un contesto pay shoppone è meglio scappare di brutto ma molto di brutto, immagina lo shop pieno di oggettini per velocizzare lo skillaggio e soprattutto il crafting visto che è centrato proprio sulla bravura e sull’avanzare le abilità, giocatori super avanzati shopponi con equip fatto da amici in gilda super avanzati shopponi mentre tu che non puoi spendere…
Tutto qua, primo toccherà vedere come sarà alla fine, perchè se si presentano come Crhono circo o Odyn schifo rising è meglio manco perderci tempo, se invece fosse un buon prodotto toccherà vedere il famoso fattore paytowin corean, che in quel paese va molto di moda, ed è strano un gioco che non lo utilizza, ma aspettiam e vediam tanto prima o poi uno ne uscirà di decente, a forza di provarci…

Luisen

Concordo su tutto e aggiungo: finché me li fanno provare gratis, li provo; se devo addirittura pagare per provare delle pre-alpha come fanno la maggior parte degli sviluppatori… ma anche no.

CM@TRIX dj PRODUCER.

ok non lo hai vistI TU

Ultima modifica 9 giorni fa da parte di CM@TRIX dj PRODUCER.
CM@TRIX dj PRODUCER.

ESATTO da almeno 20 anni esiste sta cosa

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Si pure la stessa sediolina per presentare, ormai si copiano a vicenda, comunque vedremo pure questo che fine farà.

Tankard

Dunque, premetto che scopro oggi l’esistenza di questo progetto.
Premetto anche che ho parecchio timore che sarà la solita storia che si ripete (tutto bello, poi inizia il grind mortale e passa la voglia, calano i giocatori, ecc ecc).
Per quel poco che si vede, ha solo un aspetto che per quelli che sono i miei gusti può renderlo un pelo interessante, ovvero quel giusto mix tra fantasy e medioevale, sulla falsariga di Black Desert. Questo è ovviamente un mio gusto personale, ma non mi entusiasmano troppo i fantasy spinti, preferisco i fantasy in ambientazioni realistiche in un contesto medioevale. E qui ad esempio la città che di vede dall’alto sembra ben fatta in questo senso, così come altre cose che si vedono, anche se poco.
Quindi magari lato mondo di gioco e ambientazione si potrebbe potenzialmente salvare… il problema è che c’è il concreto rischio che (proprio come BD) venga fuori che è un “mmolavoro” :D ovvero qualcosa a cui devi dedicare tanto tempo libero che non hai, collegarti assiduamente, ecc ecc… e ai giochi così non riesco a star dietro, altrimenti appunto, giocherei ancora a BD.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Ma secondo me sono cambiati anche i tempi, ormai qua si parla la lingua degli extraction looter, roba veloce, rush rush rush, il 90% delle persone non ha più il tempo di 20 anni fa, sono cambiate proprio le mode, se questo sarà il solito coreano va bene per loro, sono abituati a spendere anzi per loro è un vanto spendere e vincere nei giochi, a differenza di noi Europei, quindi boh non so più che altro dire, inoltre a me pare NW, pure i personaggi sono bassi e tarchiati, l’elmo con la spazzola…LOL, è NW, ma mi sto incuriosendo, ma a sti coreani è davvero piaciuto un casino NW, se lo stanno scopiazzando ogni volta, ma non è che non abbiamo capito nulla ed è un capolavoro? boh

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Cos’è fanno a gara per fare uscire il miglior mediocre gioco coreano? ma questo ora da dove esce? mah vediamo magari alla fine 1 ne rimane vivo, come Highlander…

Tankard

lo stavamo giusto dicendo nei commenti relativi a BD che di mmorpg coreani ce ne sono già troppi… ed ecco qua :D :D :D

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Si ma poi stavo andando a fondo nella questione, questo più che BDO sembra NW, con le armi intercambiabili e 3 skill che puoi mettere a quanto ho capito, non so sempre dalle loro presentazioni sembra un buon gioco, poi vai a provarlo dal vero come Crhono Odissey e ti ritrovi un titolo in pre alpha embrionale con un casino di bug e problemi, finchè fanno vedere i loro trailer con spezzoni di gioco fatto in LAN da loro o addirittura single player sembra tutto ok, poi appena attivi i server e lo rendi massivo arriva la stangata.
Ma poi ora si copiano pure il modo di fare le presentazioni? seduti sulla sedia a parlare del loro gioco, boh a me sto trailer mi dà un senso di deja vu, comunque c’è già un bel meme frase “questa volta andrà bene”…sai che diceva mia zia, sperando è morto c……..ndo…