Anthem, dopo una lunga agonia, avrà finalmente pace il 12 gennaio 2026, chiudendo una volta per tutte e riducendo i consumi energetici di BioWare ed Electronic Arts.
In quella data i server verranno spenti e il gioco non sarà più accessibile, dal momento che “è stato progettato come titolo always-online e non è possibile giocare senza server attivi”.
Per chi non ne fosse a conoscenza, Anthem fu pubblicato nel febbraio del 2019, e sin da subito mostrò vari problemi. A pochi mesi dall’uscita del prodotto, BioWare decise di formare una piccola squadra di sviluppatori per rimettere mano all’intero prodotto. Dopo tale inizio funesto, Bioware sperò di rivoluzionare il gioco tramite l’update Anthem: Next, che però non è mai uscito.
Restano dunque ancora circa sei mesi di tempo per fare un ultimo giro su Anthem, ma da oggi non sarà più possibile acquistare valuta premium in-game. Chi possiede già dei crediti potrà spenderli fino alla chiusura dei server.
Anthem verrà inoltre rimosso dal catalogo EA Play il 15 agosto 2025.
BioWare ha ringraziato la community per la passione e il supporto dimostrati negli anni, assicurando che questa decisione non comporterà licenziamenti all’interno dello studio.

Ad Asczor piace videogiocare e soprattutto videogiocare bene. I giochi per lui vanno fruiti sfruttandoli fino in fondo al meglio delle proprie capacità. È per questo che Asczor s’incazza, e non poco, quando i giochi non rispettano i suoi standard di qualità. Però ha sempre le sue buone ragioni per farlo e, al contrario, non manca mai di lodare i giochi meritevoli. Peccato che siano davvero pochi.
otttimo per chi lo ha pagato 50 euro dai
Potevano spendere la metà dei milioni spesi per generare nuove ip inutili, per mettere a posto Anthem e renderlo un live service che poteva diventare tranquillamente il numero 1 sul mercato, Anthem è il motivo per il quale non ho mai più comprato giochi di EA.
Che peccato. Gioco con un movimento nella mappa inarrivabile
Che spreco di risorse