MMO.it

Mecha Break è disponibile come free-to-play su Steam con la Season 0, Rain of Fire

Mecha Break è disponibile come free-to-play su Steam con la Season 0, Rain of Fire

Da oggi Mecha Break, il nuovo shooter in terza persona multiplayer di mech sviluppato e pubblicato da Amazing Seasun Games, sussidiaria di Kingsoft, è ufficialmente disponibile come free-to-play su Steam. Il client di gioco pesa 42,28 GB.

In concomitanza col lancio ufficiale è iniziata anche la Season 0, intitolata Rain of Fire. In Mecha Break il giocatore è al comando di mech da combattimento caratterizzati da diverse specializzazioni come assalto, corpo a corpo, cecchino, ricognizione e supporto.

Il sistema di combattimento combina scontri aerei e terrestri, richiedendo l’uso di tattiche strategiche e diverse tipologie di armi per affrontare minacce a corto e lungo raggio. Inoltre, è possibile personalizzare i mech con diverse configurazioni di equipaggiamento e aspetto.

A poche ore dall’uscita Mecha Break vanta già ottimi numeri, con un picco di oltre 132mila giocatori simultanei nelle ultime 24 ore. Al momento il titolo vanta recensioni “Nella media” sullo store di Valve, col 66% di valutazioni positive. Infine segnaliamo che il prodotto non è tradotto in italiano.

Qui sotto potete vedere il trailer ufficiale della Season 0. Voi che ne pensate? Giocherete a Mecha Break?

 

 

Fonte 1, Fonte 2, Fonte 3

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Senryu

Mecha + Waifu, The Combo!

Tankard

Provato, ma poco per esprimere un giudizio reale, non avendo ancora tastato il discorso monetizzazione, l’eventuale grind, ecc (parliamo pur sempre di un f2p).
La cosa che posso dire è sicuramente che a questa gente i mecha piacciono e in questo senso l’impegno si vede, perché sono davvero ben fatti, così come è palese quanta ispirazione arrivi da Gundam. Sappiamo però anche che i titoli ufficiali di Gundam su PC hanno spesso avuto sfiga, quindi se per goderci i “robottoni” su PC serve un gioco “ispirato a”, ben venga.
In questo senso, il primo paragone mi viene da farlo con Battle Operation 2, che appunto su PC ha avuto la sfiga di uscire troppi anni dopo, con un porting non certo eccelso e con una gestione non delle migliori, il che è un peccato perché sarebbe un bel gioco, ma ormai fuori tempo massimo.
Però ad esempio, in Mecha Break sì ha l’idea che il proprio PG (personalizzabile ecc ecc) serva a poco, perché lo si vede o mentre si gira al’interno della base, o a fine partita se si è MVP. In Battle Operation 2 lo si usa per muoversi nell’accampamento/hub insieme ad altri giocatori, ma specialmente serve lato gameplay perché si può uscire dal proprio Gundam per ripararlo, oppure per continuare a giocare se viene distrutto, portandosi dietro un lanciarazzi, potendo conquistare le basi senza farsi notare ecc, con possibilità di tornare poi sul Gundam (se non viene distrutto). Immagino però che in MB certe cose non si possano fare perché il gameplay è più veloce di BO2, dove invece è più ragionato, la gente corre meno in giro e c’è più possibilità di nascondere il robottone da qualche parte per ripararlo, fare qualche azione a piedi, ecc. Però in MB per i PG femmina hanno ben pensato di implementare la fisica di tette e culi, così quando escono dal mecha a fine battaglia, sballonzolano :D :D :D
Altra cosa che per ora non ho visto in MB ma c’è in BO2, sono le battaglie nello spazio a 0G. Per ora solo a terra.. e anche se nel tutorial si è nello spazio, il mecha si usa all’interno di una struttura dove quindi si “cammina”. Messo tra virgolette perché i mecha hanno le gambe, ma in MB si muovono “sui pattini” quindi le gambe stanno fondamentalmente ferme (altra differenza con BO2, dove i Gundam camminano come nell’anime). O quantomeno così è per i modelli che ho provato.
Sono impressioni a caldo, poi se mi verrà voglia di giocarci ancora potrò valutarlo meglio.
Comunque ci sono 12 mecha subito sbloccati, il che permette un buona varietà di ruoli e gameplay anche per chi gioca totalmente f2p e/o non vuole grindare troppo.
p.s. diverse recensioni negative si basano o sul fatto che il gameplay è un pelo più lento rispetto alla beta (secondo me un bene) o che esiste un pacchetto estetico da 50$ (che ribadisco, è solo estetico e pare sia più un supporter pack che altro) o che hanno perso i progressi fatti nella beta (ma va? :D :D :D ). Altri lamentano il fatto che le personalizzazioni estetiche si paghino con la valuta premium (che comunque si guadagna giocando, infatti io ho già riverniciato i miei mecha) mentre nella beta era diverso, però secondo me la cosa si bilancia con il fatto che ora sì, per le robe estetiche è così, ma di contro ci sono i 12 mecha già sbloccati, mentre nella beta andavano farmati.