Dopo l’annuncio di fine febbraio di Standing Stone Games, nei giorni scorsi è partito con grande successo e partecipazione il trasferimento ai server 64 bit di Lord of the Rings Online (LOTRO), lo storico MMORPG del 2007 ambientato nell’universo tolkeniano.
Dopo aver descritto in un precedente comunicato le modalità per il trasferimento, lo studio ha appurato con piacere la risposta della community e ha deciso di annunciare la chiusura definitiva dei vecchi mondi.
I server 32 bit chiuderanno alla fine dell’estate e i giocatori avranno tempo fino al 31 agosto per completare il trasferimento dei personaggi: dopodiché tutti i vecchi mondi, incluso quello leggendario di Treebeard, verranno chiusi e cesseranno di esistere.
Per questo la compagnia di Boston ha “fortemente incoraggiato” i giocatori a trasferirsi prima di questa data, affermando che avrebbe reso quei reami disponibili per futuri trasferimenti nel corso dei prossimi due anni. Dopo questa data i passaggi non saranno più gratuiti e non sarà più presente la restituzione del 100% degli oggetti: allo stesso tempo verranno chiusi anche i vecchi forum, che saranno mantenuti in “sola lettura” fino all’attivazione di quelli nuovi.
Nonostante i timori di una parte della community, secondo Standing Stone Games il trasferimento richiede solo pochi minuti. Per tutte le specifiche sul numero dei personaggi trasferibili per ogni tipologia di account e il salvataggio dei nomi vi rimandiamo alle FAQ ufficiali, che spiegano tutti gli aspetti di questa fase.
Ricordiamo che secondo la roadmap del 2025 entro fine anno è prevista l’uscita di una nuova misteriosa espansione. Infine, se siete interessati vi rimandiamo al nostro speciale scritto e video dedicato alla storia de Il Signore degli Anelli: Il Bianco Consiglio. Voi che ne pensate? Giocherete sui nuovi server di Lord of the Rings Online?
Information on the closure of our 32-bit game worlds:
Read more about the end of our free transfer period and the closure of our 32-bit game worlds here: https://t.co/bw4iEgZIg9 #LOTRO— LOTRO (@lotro) June 13, 2025

Gamer Bucolico, Farmatore seriale, fin da bambino si prende una tremenda cotta per il mondo dei videogiochi. Approda su Guild Wars 2 dove, da anni, spaccia materiali T6 e pessime idee. Quando non sta su Tyria si abbuffa di serie TV o cerca di tornare giovane giocando a Magic. Coltiva Fastidio e false speranze mentre cerca di prendere un 18 all’esame di Morale Jedi.
Ma cosa cambia tra i due server? Solo un fattore di stabilità e performance?
Si performance e stabilità e possibilità degli sviluppatore di poter gestire meglio la memoria utilizzabile, ma performance e stabilità lato server non sono così evidenti lato giocatore, se non forse in alcune determinate circostanze (che so magari quando hai tanti player che loggano nello stesso momento). Per sistemare le peformance in modo evidente lato giocatore dovrebbero riscrivere parti di codice e quindi rifare parti del gioco.
L’enorme differenza che c’è stata invece è per chi gioca dall’Europa dato che alcuni di questi nuovi server a 64 bit sono stati aperti in Europa e qui le performance di rete sono aumentate tantissimo, con ping e lag bassissimi rispetto ai server che erano solo in America