Tutti i possessori delle Deluxe Edition (da 69,99€) o Ultimate Edition (89,99€) di Dune Awakening possono ora iniziare il nuovo MMO survival sandbox open world, disponibile su PC via Steam. Gli altri, che hanno preacquistato o acquisteranno la Standard Edition (49,99€), dovranno attendere ancora qualche giorno, fino al 10 giugno alle 16:00 ora italiana.
In quella stessa data, Funcom promette l’apertura di nuovi server. I server precedenti, cioè quelli già disponibili durante l’accesso anticipato, saranno aperti a tutti, nuovi giocatori compresi.
Come funziona l’anticipo?
L’anticipo vi permette di giocare cinque giorni prima del lancio principale. I server disponibili durante questo periodo saranno disponibili anche per i giocatori che si uniranno a partire dal 10 giugno, quando la maggior parte dei server sarà attiva.
Contestualmente con il lancio del gioco, sono stati attivati una serie di Twitch Drop, disponibili anche sul nostro canale.
Inoltre è stato confermato come il modello economico di Dune Awakening escluda “abbonamenti e negozi interni nel gioco”; si svilupperà invece attraverso il rilascio di espansioni e DLC a pagamento, “ma anche aggiornamenti gratuiti”. Già al momento, gli acquirenti delle edizioni Deluxe o Ultimate vedono compreso nel prezzo d’acquisto del gioco il primo Season Pass, comprensivo di quattro DLC.
Al momento il titolo presenta una media delle recensioni “Perlopiù positiva” sullo store di Valve, col 73% di valutazioni positive da parte degli utenti. Il prodotto è tradotto in italiano nell’interfaccia e nei sottotitoli.
Ricordiamo che successivamente Dune Awakening arriverà anche su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, in una data ancora da annunciare. La storia del gioco non segue quella dei libri di Frank Herbert: si tratta infatti di una storyline alternativa in cui Paul Atreides non è mai nato, gli Atreides e gli Harkonnen sono in guerra e i Fremen scomparsi. L’assenza di Paul Atreides crea un vuoto di potere che porta inevitabilmente a nuove guerre per il controllo di Arrakis.
Se siete interessati potete entrare nel gruppo Facebook di Dune Awakening Italia. Infine ricordiamo che ieri Funcom ha pubblicato la lista ufficiale dei server: il server di riferimento per la community italiana di Dune Awakening è Solaria.

Ad Asczor piace videogiocare e soprattutto videogiocare bene. I giochi per lui vanno fruiti sfruttandoli fino in fondo al meglio delle proprie capacità. È per questo che Asczor s’incazza, e non poco, quando i giochi non rispettano i suoi standard di qualità. Però ha sempre le sue buone ragioni per farlo e, al contrario, non manca mai di lodare i giochi meritevoli. Peccato che siano davvero pochi.
79% di recensioni positive su Steam, quasi 90+k di giocatori al D1 dell’headstart, zero problemi con una sola disconnessione dei server europei durata una mezz’ora, code max di 15 minuti, gioco ottimizzato bene…Ma gli haters ancora qui a commentare stanno? Andate a farvi prendere in giro su qualche altro argomento no? LOL
Ti correggo, 85% di recensioni positive e tra queste svariate di gente che ha testato l’endgame in closed beta, se il buongiorno si vede dal mattino, brava Funcom.
Come per gli altri ti aspetto fra qualche mese, non sparire eh? mi raccomando se ho toppato, sono umano anche io posso toppare, e sarò il primo a dirlo, però di solito ci indovino sempre, può essere che questa volta mi sia fatto ingannare dalla questione rovinosa di Conan Exile?…vedremo, ancora è presto, fra qualche mese ne riparleremo.
Ma rovinosa cosa Conan Exiles che è stato un survival giocato (certo, con alti e bassi) per 7 ANNI su più piattaforme, magari gli insuccessi fossero tutti così.
Guarda se avere 5k-10k player in totale ormai da anni è per te una grande vittoria…ma vabbè inutile parlare con i fan, io sempre qui ti aspetto tra qualche mese.
Conan Exiles è un gioco di enorme successo. È stato il più grande successo nella storia di Funcom come azienda. È oggettivo dai :)
Qualcuno può spiegare la faccenduola del lock server? sto leggendo in chat che superato tot player ovvero la capienza non ti fa più creare il personaggio ed entrare con gli amici…conferme? è vero? o è tutta fantasia degli hater? chi sa la risposta?
MMO che il primo giorno si prende l’80% di recensioni positive, ti basta saper questo. Hanno alzato il cap dei server già dopo poche ore e le code sono scomparse.
“i can’t play with my friends, the server they are on is lock….
And this only after a few hours that the game is available….
Dev make the same mistake again and again….
its a multiplayer game that make it hard to play with friends…..”
Ho fatto una domanda abbastanza specifica non mi interessa il voto positivo dei fan, quello il tempo lo potrà dire, per ora il 100% sta facendo le missioncine iniziali nei serverini pve, il bello viene nel pvp, è lì il punto debole della Funcom che con Conan Exile e le basi volanti buggate nello skybox non c’è stato scampo e storia, quindi su quello bisogna aspettare, io ho fatto una domanda legittima, e vedo dalle discussioni che è così, la gente non riesce a giocare con gli amici, i serverini da 40 ti tocca fare le file e come diceva il sottoscritto non puoi creare e fare basi con gli amici se non invitato, roba da medioevo, manco i primi timidi esempi di online massivo erano ad invito, Ultima Online lo ricorda qualcuno? DAOC? ma anche WOW, mai avuto problemi a giocare con gli amici, mai e poi mai, neanche su Dayz, su Ark, ma anche sullo stesso Conan Exile, con tutti i suoi millemila bug non dovevo invitare nessuno perchè era un vero sandbox non una matrioska dentro ad una matrioska che sta all’interno di una matrioska e ricordo che ancora non è partito, aspettiamo alla release vera e propria quando altre centinaia di migliaia di player entreranno e NON saranno in grado di giocare con gli amici…
Sei talmente intriso di odio che ti stai coprendo di ridicolo.
Oh, no i server non hanno capacita’ infinita, ma come si fa dico io e’ talmente sempice, sul mercato ci sono processori, schede di rete e storage a capacita’ infinita, bastava comprarli.
MA bastava fare i transfer no? che c’è è difficile capirlo, lo so pure io che non esistono storage infiniti, ma di soluzioni alternative ce ne sono, non lockare i server o mettergli dei CAP, ah già parliamo di Funcom, colei che su Conan Exile i transfer li ha dovuti bloccare per impossibilità di gestire gli enormi bug che succedevano proprio per quello, eh beh son passati quanto 6 anni? e l’unica soluzione è la Matrioska…
Se vogliamo mettere i puntini sulle “i”, son tutte recensioni fatte di pre-release (le due beta), con solo una piccola parte del gioco, molte delle quali con 1-3 ore di gioco…su un cosiddetto “mmo”…
Il fatto che non abbiano mai permesso di far provare l’end game, quella che dovrebbe essere la fetta più Grossa del gioco, mi puzza non poco.
Ma qua il problema lo ripeto da molto è la sensazione di non comunità che ti crea, sti serverini da 40 limitati nel claimare, tu per unirti alla sezione del tuo amico lui deve invitarti, tu là a parte dargli una mano altro non puoi fare…poi tutto pve in quel settore, ma dopo che hai fatto la basetta che fai? e poi il deep desert cappato, non lo so boh è tutto un susseguirsi di zone istanziate con cap ovunque, mi sembra davvero un frammentare tutto, poi pure i server privati, ma così dopo qualche mese che si sono rotti degli official, magari si divide ancora di più la community, era proprio quello che NON dovevano fare per cambiare e fare la differenza con gli altri sandbox, dove lo stesso problema impera da sempre, privati e official e la community si divide e si frammenta, questo doveva essere la rivoluzione del genere…boh io vedo solo gente che si lamente che non può giocare con gli amici, invece di un’evoluzione qua vedo un tornare indietro, boh forse sono io che non capisco questa nuova tecnologia rivoluzionaria, sarò vecchio.
Non é vero, se scorri trovi anche recensioni di chi dice di avere centinaia di ore nella closed beta (non nel test pubblico di pochi giorni) e racconta la sua esperienza anche in endgame, e quelle recensioni sono quasi tutte positive.
É giusto leggere anche i pareri negativi ma non bisogna ignorare nemmeno quelli positivi come fanno altri utenti, perché li si scende nel flame e tossicità becera.
Ma in closed quanti erano? infatti i fan che ora hanno salvato con i voti quello che stava andando su mostly negative, comunque pochi, tocca vedere l’end game pvp alla prova dei fatti con centinaia di migliaia di player fra qualche mese, non qualche gg, aspetta che 300k facciano la loro comparsa e poi ne riparliamo, sperando anche di più io sarei contento che ne fanno pure 500k mica voglio che falliscano, anzi sarei contento di vederne anche 1 milione di player.
magari sei tu che puzzi e non lo sai XD
In questo momento su Solaria si può creare il PG, non è lockato.
Mi spiace dirlo Plini, ma spero che la Funcom si sbrighi a fare in modo di attivare i Transfer perchè già ora hanno bei problemoni e siamo appena all’inizio, alla release che fanno? comunque io ripeto non è una soluzione adeguata dividere tutta la community in piccoli sotto server cappati, non ti dà proprio la sensazione di online massivo, ad esempio io ora se voglio entro su un server di un mio amico su Ark a dargli una mano ma lui è al lavoro, su DUNE devo aspettare che lui sia online e mi inviti? capisci la differenza, capisci l’enorme diffenenza che fa tutto questo? non ti dà proprio la sensazione di comunità, di online massivo, non lo so in più sto combat non se pò vedè dai mannaggia li pescetti, quello di Conan è veramente migliore, i personaggi sembrano bambolette del crashtest, io capisco tutto che gli online magari hanno dei limiti grafici ok, ma ad esempio Arc Raiders ha uno shooting 100 volte meglio da quello che ho visto, si non si costruisce ok, ma io devo divertirmi a sparare, ma sennò non lo mettere, fai un’altra cosa, boh non lo so, anche lo stesso planetside è migliore, ma pure roba vecchia come Destiny è più divertente come shooting, ma qualsiasi online degli ultimi 10 anni è migliore…boh…vediamo come va su Conan alla fine il combat lo hanno comunque migliorato dall’inizio, prima era inguardabile, magari lo fanno anche qui, chissà.
Che sia arrivato finalmente il declino della “confraternita dei nerf?”
Previsioni totalmente sbagliate, l 84% di recensioni positive con oltre 3000 recensioni, server che scoppiano e pieno di gente.
Mettitela via, stavolta hai toppato e Dune si é rivelato per il grande successo che in molti avevano profetizzato.
Lo sai si che se tra qualche mese avrò ragione di nuovo, dovrai ritornare qui si? io ci sono sempre voi invece quando vedete la mal parata cambiate nick e scomparite, io posso anche sbagliare e se sbaglio lo ammetto, non è che mi tiro indietro, mentre invece molti di voi spariscono e non ne parlano più poi dell’argomento, come su NW, T&L e il fallimentare Pax dei fuffa giusto per nominarne alcuni.
Vediamo vediamo, il test si fa con il grosso della gente non con una parte, vediamo all’apertura, vediamo fra qualche mese quando cominceranno a calare l’utenza e vediamo alla lunga sto famoso end game pvp se la funcom è riuscita o no a sistemare i millemila bug che distruggevano l’esperienza su Conan, ora è presto per cantar vittoria, troppo presto.
Quelli come te noi li chiamiamo “tende nere”, siete solo a criticare, non avete nulla di costruttivo e godete nell’eventuale fallimento. Noi intanto giochiamo e ci divertiamo, se dura 1 settimana, 1 mese, 1 anno o più si vede, l’importante è godersi un buon titolo una volta tanto.
Sempre ti aspetto fra qualche mese, se sarà la caduta della confraternita va bene lo accetterò, ma altrimenti tutti qui presenti poi vi voglio, eh non spariamo e soprattutto usiamo sempre lo stesso nick, coerenza fatti valere.
Sempre funzionato cosi in ogni gioco a server.
E’ il tuo primo mmo?
Mi sa che ti stai sbagliando di brutto io non so cosa tu abbia giocato, ma a parte i tuoi ridicoli nuovi mmo che tanto ti piacciono come T&F, NW e ora questo, gli altri non mi hanno mai dato problemi e mai si è visto mergiare 107 server dopo manco 3 mesi, non è normale anche se per te lo è, e questa moda continua grazie sempre al vostro chiudere gli occhi.
IO se voglio ora posso entrare su dayz ad esempio, su ark o su Rust dove ci sono le basi dei miei amici e non devo aspettare loro che mi invitano, e se voglio io MI FACCIO la base lì, no che non posso, capisci si la ENORME limitazione di un gioco fatto in questa maniera alla lunga SI?
7 anni fa nascevano i Transfer su Ark, buggati e con problemi per carità ma era la prima timida soluzione e in pvp avrebbe fatto un’enorme cambiamento, poi per carità c’erano i limiti delle macchine di allora, ORA nel 2025 non solo non hanno provato a fare qualcosa di simile e di innovativo reinventando e migliorando queste meccaniche, ma hanno fatto un sandbox instanziato cappato e castr…..to, e pure i server privati hanno messo come ciliegina sulla torta, tanto frammentarti ancora di più la community.
Ma poi il discorso qui non era che finalmente c’era la continuità, la tanto sbandierata risoluzione del famoso problema della persistenza nei sandbox, e tanto altro, io vedo non solo nessuna soluzione raggiunta ma se possibile anche peggiorata visto che ora manco puoi loggare insieme ai tuoi amici nello stesso hagga WC se non aprono la sessione, capisci si che sei dentro la scatoletta di 40 player si? capisci che di massivo e online e persistente non c’è nulla capisci si? che se io voglio andare su un’altro server mi tocca rifare il personaggio, lo capisci spero, e quindi il tuo discorso “ha sempre funzionato così” mi conferma che Funcom non ha inventato nulla di innovativo, vi ha semplicemente rinchiusi in scatole che contengono scatolette tutte cappate, ma nel 2025 che si fa ora bisogna reinvitare gli amici per unirsi al tuo serverino? boh ma non dovevamo andare avanti?