MMO.it

Star Citizen: è live l’Alpha 4.1.1, partito un nuovo evento Free Fly

Star Citizen: è live l’Alpha 4.1.1, partito un nuovo evento Free Fly

Star Citizen, l’ambiziosissimo simulatore spaziale di Cloud Imperium Games, è stato aggiornato alla sua versione Alpha 4.1.1.

L’ultimo aggiornamento introduce una serie di nuove missioni a bordo delle navi, il ritorno di diverse attività già note ai giocatori e modifiche al gameplay (in particolare alla gestione delle munizioni delle torrette e al volo delle navi capitali, oltre a un bilanciamento delle armi per le sezioni FPS).

Con questo update è partita anche l’Invictus Launch Week 2955, con un nuovo evento Free Fly che durerà fino al 27 maggio, grazie al quale gli utenti possono registrarsi e giocare gratuitamente al titolo provando una selezione di navi messi a disposizione a rotazione da diversi produttori.

Inoltre lo studio ha colto l’occasione per svelare ulteriori dettagli sulle Idris-P e Idris-M, due navi capitali “a disponibilità limitata”, acquistabili solo in determinati momenti e in quantità contenute.

Star Citizen ha recentemente superato gli 800 milioni di dollari raccolti da parte di oltre 5 milioni di sostenitori. Questo traguardo arriva a meno di un anno dai 700 milioni, raggiunti nel maggio del 2024.

Si tratta di una delle campagne di crowdfunding più longeve della storia, con ben tredici anni sulle spalle. La fiducia dei fan più incalliti non sembra quindi crollare, nonostante i problemi che ha passato la società e i numerosi licenziamenti. Nel marzo del 2024 il fondatore e CEO Chris Roberts aveva parlato della versione 1.0, infine lo scorso ottobre l’azienda aveva annunciato che la componente single player del prodotto, Squadron 42, era quasi completa ed era entrata in fase di polishing.

Se siete interessati a tuffarvi all’interno di Star Citizen dovete acquistare uno Starter Pack all’interno del sito ufficiale. I prezzi partono dai 55 dollari a salire.

Poco sotto potete vedere il trailer dell’Invictus Launch Week e la replica dell’ultimo streaming congiunto tra Asczor e StrayDogTV. Voi che ne pensate? Avete mai provato Star Citizen?

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
6 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Hubo

È vero che sta migliorando, ma di questo passo sarà pronto nel 2050

Anonymous

in realtà non ci sarà mai un termine, sarà sempre un cantiere aperto, perchè ci saranno sempre implementazioni costanti, ma entro fine 2026 massimo metà 2027 ci sarà la 1.0 e quindi lo standard che garantirà l’universo persistente

Lorenzo "Plinious" Plini

Questa storia del “non ci sarà mai un termine” è un po’ una paraculata. Sì, anche World of Warcraft riceve aggiornamenti e implementazioni costanti da 20 anni, eppure è uscito no? Lancio ufficiale il 23 novembre 2004. Ecco, quello chiede la gente per Star Citizen. Speriamo davvero di vederlo nel 2026 o 2027.

Miky Samurai77

Bello lo streming di Asczor, la patch alpha 4.0 credo sia un punto di svolta, piano piano si vede la transizione da quella che era una tech demo finalmente a qualcosa che è sempre + giocabile.
Certo se vogliono lanciare la release con 5 sistemi solari, ipotizzando un sistema solare ogni 2 anni, qui passano altri 6 anni…
Come ho già detto in altre occasioni, invece che aggiungere nuovi pianeti e nuova navi (che ce ne sono già centinaia) farebbero meglio a concentrarsi sulle meccaniche del game play

Bardo

Navi acquistabili in disponibilitare limitata per explotare il fomo.
in un gioco in alpha da 10 anni.
Cha ha gia’ raccolto 800 di milioni.

E ancora c’e’ gente che difende questa immondizia di azienda.

Anonymous

intanto mai nessuno è mai riuscito a creare nulla di qualitativamente migliore