MMO.it

Legacy Steel & Sorcery: è iniziata la Season 1, Shadows Reach

Legacy Steel & Sorcery: è iniziata la Season 1, Shadows Reach

AGGIORNAMENTO DEL 16/05/2025: In aggiunta a quanto scritto sotto, segnaliamo anche che è iniziato un weekend gratuito di Legacy: Steel & Sorcery su Steam. Tutti i giocatori interessati possono quindi scaricare e provare il titolo gratis fino a lunedì 19 maggio. Segue la notizia originale.

 

Proseguono i lavori su Legacy: Steel & Sorcery, gioco sviluppato e pubblicato da Notorious Studios disponibile in early access da febbraio. Il team, formato da ex membri di Blizzard che hanno lavorato per 14 anni su World of Warcraft, ha da poco inaugurato la Season 1, chiamata Shadows Reach.

La nuova Stagione aggiunge una nuova mappa completamente esplorabile, con sfide inedite, ambientazioni misteriose e un’ulteriore espansione della lore del mondo di gioco. I giocatori potranno affrontare nuove missioni e mettere le mani su armi e oggetti mai visti prima. Inoltre è stata aggiunta la quinta classe, il Wizard, che ricorda il classico mago tipico di Dungeons & Dragons.

Oltre all’espansione dei contenuti il team ha anche lavorato al bilanciamento delle classi, apportando modifiche basate sui feedback della community, così da garantire un’esperienza più equa e dinamica in combattimento. Non mancano poi una serie di ottimizzazioni tecniche e la risoluzione di bug.

Per chi non lo sapesse, Legacy: Steel & Sorcery è un extraction shooter indie PvPvE in terza persona con diverse classi. Ci si può avventurare da soli o in squadre da tre giocatori per cercare tesori, salire di livello e sconfiggere chiunque vi ostacoli nel mondo di Mithrigarde.

Il sistema di combattimento è progettato per far sentire bene l’impatto degli attacchi e sono presenti diverse abilità, sbloccabili salendo di livello con i vari personaggi. Inoltre il mondo di gioco è distruttibile e interagibile. Ogni classe ha modi unici in cui interagisce con l’ambiente: ad esempio i guerrieri possono caricare attraverso i muri e scagliare massi.

Legacy: Steel & Sorcery è disponibile in early access su Steam al prezzo di 18,74€ per la Standard Edition, scontato del 25% fino al 22 maggio. Al momento il titolo presenta delle recensioni “Nella media” sullo store di Valve, col 69% di valutazioni positive da parte degli utenti. Il prodotto presenta il supporto al controller e non è tradotto in italiano.

Qui sotto potete dare un’occhiata al trailer ufficiale della prima Season e alla replica del primo streaming di Plinious sul titolo. Infine stasera lo stesso Plinious lo porterà in streaming sul canale Twitch di MMO.it! Voi avete già provato Legacy: Steel & Sorcery? Che ne pensate?

 

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
5 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
GamesQuitter

Peccato che non recepiscano il messaggio di implementare anche un pve slegato dal pvp o togliere comunque il full loot da questi extraction, così come sono non potranno mai ambire ad avere numeri importanti di giocatori.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Allora a parte che sta storia dei numeroni importanti è vecchia, NW non mi pare abbia numeroni anzi ormai ne ha meno di quei sandbox full pvp e full loot, quindi sta teoria che poi se un gioco mette il full loot, diventa hardcore, difficile e punitivo rimane di nicchia non è vera, qua vedo giochi pve online mmo ultimi usciti che fanno numeroni iniziali e poi muoiono in manco 3 mesi, ci sarà un motivo no? magari proprio nella sensazione che dopo che hai fatto quello che dovevi fare il pvp è palloso e quindi quittano in pochissimo tempo, pensa un extraction looter, se non puoi killare qualcuno e rubargli la roba con la soddisfazione che gli hai rovinato i suoi piani di scappare con il bottino, spiegami che gioco diventerebbe, che si fa, si va a lootare in pve per poi scappare e basta? 1 settimana e ti rompi completamente e abbandoni te lo assicuro.

GamesQuitter

Io che non ho più tempo di giocare mmo per via della parte leveling per arrivare in end game, questo genere diventerebbe interessante dal punto di vista di fare content pve end game, quindi con progressione del pg con i dungeon da fare con gli amici con ognuno il proprio ruolo ma senza la parte pallosa del leveling appunto, ti assicuro che il primo gioco che arriverà a pensare una cosa del genere farà il botto, il pvp rimane solo un ambiente tossico, tu godi nel rovinare il gioco altrui io no e non ho tempo da perdere con gente che mi rovina il gioco.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

E ma non lo faranno mai proprio perchè l’hard core mmo non piace, anche perdere tutto per via dei nemici o dei dungeon troppo difficili o delle quest molto ostiche rompe a chi non piace il pvp, per quello non lo faranno, le due cose devono convivere e ci devono essere anche delle regole certe, fare pvp comporta comunque dei rischi, attaccare e uccidere qualcuno potrebbe farti diventare un bersaglio in questo genere di giochi, ad esempio che ne so, tipo dopo tot uccisioni sei visibile nella mappa perchè sei molto alto come rango di pvp, e quindi un bersaglio facile, magari uccidendolo ottieni parte degli xp del rango di pvper che ti danno premi, armi, oggetti bonus etc, insomma non è che per forza perchè molti dev non riescono a fare un buon pvp, il pvp diventa per forza tossico, va regolamentato, e vanno dati sia dei vantaggi e degli svantaggi, poi nessuno mette in dubbio che se qualcuno facesse un Ultima Online next gen, o comunque un hard core mmo con una bella grafica, un combat discreto e dei dungeon o avventure toste e che serve un bel gruppo coeso farebbe il botto, lo so bene anche io, ma il pvp ci deve essere come ci deve essere anche una regolamentazione fatta bene e pensata meglio, il resto possiamo parlarne per centinaia di ore su questi argomenti, come vedi per ora i nuovi fanno pena, pensati malissimo, gestiti peggio e programmati con i piedi c’è poco da dire e poco da fare.

Hubo

Ho visto lo streaming di Plini, mi pare molto old school ma non male nel suo complesso…sono tentato di provarlo