Star Citizen, l’ambiziosissimo simulatore spaziale di Cloud Imperium Games, è giocabile gratuitamente fino al 28 aprile grazie a un nuovo evento Free Fly. Gli utenti possono scaricare il launcher e avviare il titolo dal sito ufficiale senza dover acquistare un pack.
Il gioco ha recentemente superato gli 800 milioni di dollari raccolti da parte di oltre 5 milioni di sostenitori. Questo traguardo arriva a meno di un anno dai 700 milioni, raggiunti nel maggio del 2024.
Si tratta di una delle campagne di crowdfunding più longeve della storia, con ben tredici anni sulle spalle. La fiducia dei fan più incalliti non sembra quindi crollare, nonostante i problemi che ha passato la società e i numerosi licenziamenti. Nel marzo del 2024 il fondatore e CEO Chris Roberts aveva parlato della versione 1.0, inoltre lo scorso ottobre l’azienda aveva annunciato che la componente single player del prodotto, Squadron 42, era quasi completa ed era entrata in fase di polishing.
Grab your helmet and get ready to find your calling in the ‘verse.
Star Citizen is now free to play through April 28, with access to six diverse ships. From mining, exploring, combat fighting, salvaging, and more, there’s a ship waiting for you to try.
Fly For Free:… pic.twitter.com/JnhkyzMJgw
— Star Citizen (@RobertsSpaceInd) April 17, 2025
Il progetto ha comunque raggiunto risultati straordinari con l’anteprima dell’Alpha 4.0. Sono stati introdotti nel gioco il nuovo sistema Pyro, con sei pianeti, sei lune e diverse stazioni spaziali, basi di asteroidi e altri punti di interesse unici, e il Server Meshing, tecnologia che consente a un massimo di 500 giocatori di condividere lo stesso universo con una persistenza migliorata, prestazioni migliori in luoghi affollati e una libertà pressoché illimitata di aggiungere contenuti e luoghi in futuro.
Se siete interessati a tuffarvi all’interno di Star Citizen dovete acquistare uno Starter Pack all’interno del sito ufficiale. I prezzi partono dai 55 dollari a salire.
Poco sotto potete vedere la replica dell’ultimo streaming congiunto tra Asczor e StrayDogTV. Voi che ne pensate? Approfitterete di questo Free Fly per provarlo?
Occasione giusta per provare il gioco a che punto sta, se prendo la metro anche questa volta e’ mi ritrovo a vomitare… lascio perdere questo titolo per i prossimi 10 anni.
Domanda agli esperti, le navi che vedo in vendita sul sito ufficiale a qualche centinaia/migliaia di dollari possono essere ottenute in gioco?
sì, fondamentalmente tutto (navi, componenti, accessori, armi, equipaggiamento, decorazioni) si può acquistare in game con i normali crediti, oppure si può rubare/lootare. La differenza è che con money hai la nave subito, mentre in game dopo sia perché devi guadagnare i crediti, sia perché le navi nuove diventano acquistabili in crediti qualche mese dopo. Però appunto, di navi ce ne sono così tante che se anche aspetti 3 o 4 mesi per comprarti in game l’ultima uscita, non ti cambia molto, ne hai una miriade da usare nel frattempo.
Altra cosa, l’assicurazione. Nel gioco finito (un giorno, se lo sarà :D ) le navi andranno assicurate pagando sempre crediti di gioco. L’assicurazione fondamentalmente serve a riavere una nave sostitutiva uguale a quella che si è perso/distrutto. Le navi acquistate con money hanno un tot di tempo di assicurazione incluso, mentre quelle comprate in game no e si dovrà pagare con crediti in game. Però visto che questo succederà solo un domani, per ora non cambia una mazza.. e in teoria pure un domani non dovrebbe fare grossa differenza perché hanno sempre detto che il costo in crediti dell’assicurazione sarà “irrisorio”. Poi ovvio che cambierà tra una nave monoposto e una nave su cui possono stare 20 giocatori :D
Le navi fino a 3-400 euro le prendi in meno di una settimana di gioco.
Lo store è fatto per pigliare soldi easy, nulla di quello che vendono è utile o meglio della versione comprata ingame ai fini del gameplay.
credo di sì, apparte che al momento sto gico fa vomitare, ho buttato 50€ ben 7 anni fa per non avere nulla, o meglio un gioco pessimo al momento. quelli che comprano quelle navi sono pazzi scatenati. forse è una di quelle volte che mi sono pentito veramente di aver finanziato un gioco.
Dopo aver visto lo streaming con Asczor mi sono un po ricreduto su questo titolo…anche se il fatto che sia ancora in alpha è inaccettabile.
Credo che lo proverò durante l’evento free..
Parere mio: non farlo. Mi spiego: sul fatto che sia in alpha potrei scrivere un trattato di pagine sul perché da un lato è inaccettabile rispetto a quel che doveva essere il progetto inizialmente e di come si sia invece trasformato nel tempo, ma allo stesso tempo, volente o nolente, se uno pensa a quanto hanno alzato l’asticella, alle cose che stanno facendo a livello tecnico (dalle navi multicrew al server meshing con tutto quello che c’è nel mezzo) ecc, da inaccettabile può diventare almeno in parte comprensibile.
Però secondo me, il modo peggiore di approcciarsi al titolo (è paradossale, lo so) è farlo durante un evento free fly. Però lo dico per alcuni motivi:
1) durante i free fly, l’utenza aumenta a dismisura e questo mette in crisi i server. Visto che in SC molto dipende dai server, se questi sono sovraccarichi, la cosa si ripercuote un po su tutto (npc, IA dei nemici, funzionamento ascensori e trasporti pubblici, comunicazioni con il controllo di volo, ecc) e quindi l’esperienza non risulta entusiasmante, o comunque peggiore di quel che è di norma
2) c’è un tutorial ma molto basico, quindi se ti butti dentro senza qualcuno che ti guida, ne puoi apprezzare le ambientazioni, il design delle navi, le città ecc, ma riguardo il gioco, cosa puoi fare e come farlo ti sentirai un po’ perso
3) SC richiede tempo, quindi se tu parti da zero senza un amico che ti guida, senza che ci siano tutorial specifici per le varie professioni ecc, senza sperimentare il gameplay multicrew e così via, vedrai poco e male
4) comunque manca ancora ottimizzazione e varie altre cose
Quindi il succo è che se qualcuno è interessato, conviene continuare ad avere pazienza e aspettare di vedere se trovano la quadra (specialmente se uscisse S42, al che tutte le risorse verrebbero spostate su SC e ci sarebbe un netto cambio di passo rispetto a ora) perché se si vuol capire com’è il gioco, come gira, cosa si può fare ecc, un evento free fly può dare impressioni peggiori della norma. Tanto per dire, chi gioca assiduamente a SC, spesso durante i periodi di free fly si prende una pausa. Oppure provalo già in questo free fly, ma con l’approccio del “vedo un po’, poi continuerò a provare nei prossimi free fly per vedere come è evoluto” senza prendere quel che potresti vedere in questi giorni come un indicatore realistico e riprovando di tot in tot.
Si infatti hai fatto un ottimo ragionamento, sul tuo punto 2 stavo pensando la stessa cosa…mi chiedevo: ma visto che è così complesso e macchinoso riuscirò a giocare prima di 2 giorni di tentativi senza nessuno che mi guida?
Al fatto che i server esploderanno non avevo pensato minimamente..
Valuterò la cosa, grazie dei consigli.
Poi ripeto, provarlo durante questi eventi non costa nulla (se non il tempo del download) però allo stesso tempo secondo me sbagliano a fare i free fly fintanto che non hanno sistemato alcune cose, perché l’impressione che un potenziale giocatore si fa, può essere controproducente e invece di attirare gente, la allontanano. Specialmente in questa fase dove di recente hanno fatto aggiunte importanti (sia sul fronte tecnico che dei contenuti, dal meshing a Pyro, passando per i tunnel spaziali e varie altre cose) che sono ancora un po’ in fase di rodaggio.
Un free fly credibile dovrebbe avere più tutorial (oltre a quello basico attualmente presente) e sistemi per guidare i nuovi giocatori, uniti a server “potenziati” per gestire correttamente l’aumento temporaneo di utenza.. e magari anche una maggiore ottimizzazione del tutto. Visto che attualmente queste cose non sono possibili per vari motivi, farebbero meglio a sospendere i free fly e riprenderli più avanti, tanto non è che lo finiscono domani il gioco, quindi non c’è fretta :D