MMO.it

Last Epoch: è iniziata la Season 2, Tombs of the Erased

Last Epoch: è iniziata la Season 2, Tombs of the Erased

Dopo un piccolo rinvio Last Epoch, l’action RPG hack ‘n’ slash indie sviluppato da Eleventh Hour Games che da febbraio 2024 è ufficialmente disponibile su Steam, ha ieri inaugurato la Season 2, chiamata Tombs of the Erased.

È presente una nuova fazione chiamata Woven, adoratori della Weaver, una potente entità. Una delle principali novità sono le Tomb e i Cemetery of the Erased. Le Tomb sono zone secondarie generate proceduralmente all’interno degli Echo, dove si trovano nemici Woven, nuovo loot e un boss chiamato Goldthread Fateweaver. In queste aree si trovano Silken Cocoon, che rilasciano anime che possiedono i nemici, rendendoli più forti e ricchi di ricompense.

I Cemetery of the Erased sono un nuovo tipo di Echo in cui si affronta il boss Woven Firstborn. Completandoli si sblocca l’accesso all’Altar of the Weaver, dove si possono inserire i nuovi Woven Echo, un tipo di Echo che offre sfide uniche e premi speciali. Dopo aver completato il primo Cemetery si viene trasportati nell’Haven of Silk, l’hub della fazione Woven.

Entrando nella fazione, guidata da un NPC chiamato Masque, si guadagna reputazione tramite l’uso della nuova valuta Memory Amber, ottenibile principalmente nelle Tomb e nei Cemetery. Salendo di rango nella fazione, poi, si sbloccano nuovi Woven Echo acquistabili e si guadagnano punti per il Weaver Tree, una sorta di albero passivo che permette di modificare le meccaniche e le ricompense del Monolith of Fate.

La patch introduce anche nuove meccaniche di crafting, come l’incantamento degli Idol specifici per classe, la possibilità di riforgiare oggetti Set, il reroll del potenziale leggendario e la sostituzione degli attributi sugli oggetti. Inoltre sono stati aggiunti nuovi materiali di crafting e aggiornamenti al sistema Eternity Cache.​

La classe Sentinel ha subito un completo rework, con aggiornamenti agli alberi passivi e alle abilità delle sue specializzazioni. Sono stati effettuati bilanciamenti anche per le classi Rogue e Acolyte, oltre a miglioramenti generali alle abilità e al sistema di movimento.​ A tal proposito gli sviluppatori hanno annunciato che è ora disponibile in beta la nuova funzione WASD, che permette di muovere il PG usando la tastiera come su Path of Exile 2.


In aggiunta sono presenti nuovi nemici, nuovi boss e quattro nuovi pacchetti di supporto acquistabili: Eternal Traveler (al prezzo di 19,50€), Eternal Templar (28,99€), Eternal Vanquisher (38,99€) ed Eternal Legend (48,99€).

Ricordiamo che Last Epoch è acquistabile in tre diverse edizioni: la Standard Edition a 33,99€, la Deluxe Edition a 48,99€ e la Ultimate Edition a 63,99€. In aggiunta è possibile effettuare l’upgrade alla versione Deluxe a 15€ oppure a quella Ultimate a 30€.

La media delle recensioni su Steam è “Perlopiù positiva“, col 78% di valutazioni positive da parte degli utenti. Ricordiamo che il prodotto non è tradotto in italiano: nonostante la promessa degli sviluppatori di un anno fa, al momento non è prevista alcuna localizzazione.

Infine è già stato pubblicato l’Hotfix 1.2.0.1, che risolve alcuni bug e problemi tecnici. Qui sotto trovate un lungo video di 20 minuti che presenta tutte le novità di Tombs of the Erased. Voi che ne pensate? Tornerete su Last Epoch con la Season 2?

 

 

Fonte 1Fonte 2, Fonte 3, Fonte 4

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti