Dune: Awakening, il nuovo MMO survival sandbox open world di Funcom, è stato posticipato. Il gioco non verrà più pubblicato il 20 maggio, ma si farà attendere qualche giorno in più. La nuova data di lancio ufficiale è stata fissata al 10 giugno, mentre l’accesso anticipato partirà il 5 giugno.
La notizia è stata data tramite un post su Twitter/X e sulla pagina Steam ufficiale. La decisione è stata presa in seguito ai feedback arrivati dalla closed beta persistente. Gli sviluppatori vogliono continuare a lavorare e migliorare il titolo in modo da offrire il miglior prodotto possibile.
An important update regarding Dune: Awakening: pic.twitter.com/09Ftw4hstj
— Dune: Awakening (@DuneAwakening) April 15, 2025
Dune: Awakening sarà disponibile in tre diverse edizioni: la Standard Edition da 49,99€ che contiene il gioco base, il Terrario di Muad’Dib (una decorazione dettagliata per la base che ospita un topo del deserto) e il campione globale Tinte del tramonto, uno schema di colori unico che può essere applicato ad armi, veicoli e corazze; la Deluxe Edition da 69,99€, che includerà anche cinque giorni di accesso anticipato al gioco (riservato solo agli utenti che preordinano il titolo), il Season Pass, che includerà quattro DLC, e la Corazza da bator Sardaukar; infine la Ultimate Edition da 89,99€, che contiene, oltre ai contenuti delle versioni Standard e Deluxe, anche uno schema di colori unico per la moto da sabbia, uno per l’ornitottero, elementi da costruzione e posizionabili provenienti da Dune: Part One (il film del 2021), la tuta distillante indossata da Paul Atreides nel film, un artbook digitale di 50 pagine con immagini e bozzetti dallo sviluppo del gioco e la colonna sonora digitale.
Joel Bylos di Funcom ha sottolineato che Dune: Awakening verrà pubblicato direttamente nella sua versione completa, senza fasi di beta o early access. Inoltre non sarà presente alcun tipo di abbonamento: il gioco sarà buy-to-play e continuerà a essere supportato con aggiornamenti gratuiti, nuovi contenuti, funzionalità e miglioramenti. Successivamente arriverà anche su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, in una data ancora da annunciare. Il prodotto sarà tradotto in italiano nell’interfaccia e nei sottotitoli.
Dune: Awakening sarà principalmente un survival, ma con server da MMO. La storia del gioco non seguirà quella dei libri di Frank Herbert: si tratta infatti di una storyline alternativa in cui Paul non è mai nato, gli Atreides e gli Harkonnen sono in guerra e i Fremen scomparsi. L’assenza di Paul Atreides crea un vuoto di potere che porta inevitabilmente a nuove guerre per il controllo di Arrakis.
Se volete potete scaricare gratuitamente da Steam le modalità Creatore di Personaggi e Benchmark, che vi permettono di creare in anticipo il personaggio e testare il vostro hardware in vista del lancio. Infine, se siete interessati potete entrare nel gruppo Facebook di Dune Awakening Italia.
In calce all’articolo potete vedere la replica dell’ultima live tenuta dagli sviluppatori in cui viene approfondito il combat system. Voi che ne pensate di questo rinvio?
Lo stanno già ribattezzando NW 2.0, in queue per entrare in un’istanza…già mi immagino come andrà per moooolti player :
“siamo nel pvp allora, già ci stanno attaccando ma dove sei?”
“sono ancora in queue ci sono davanti a me 1000 in fila, appena posso entro”
“maledizione pure tu, ma questi…..ahhhhhhhhhhh”
“che succede?”
“niente ci hanno killato ma tanto non abbiamo perso nulla, meno male che non è un vero pvp”
“eh niente io sono ancora a 900….dai torno domani, ora vado a giocare a qualcosa e non a queuesimulator”
Io l’ho già detto e chiesto se è a server da 1000 chiusi senza un vero mondo unico condiviso, questa è la fine che si farà, come in NW e come in tanti altri titoli finti mmo massivi…ed è un vero peccato.
Ci sarebbero delle domande che sulla live i dev non hanno ben saputo rispondere, ma magari qualcuno qui sa come funziona:
1 ) se uno vuole solo giocare in pve può fare tutto nel famoso serverino da 40 persone o deve per forza essere gankato in pvp nell’istanza/deserto?
2) la spezia a che serve? è importante, si può comprare all’asta?
3) lo scopo o diciamo il solito end game quale sarebbe, la conquista della spezia e? nel film la casata Harkonnen veniva distrutta, come prima gli Atreides cacciati, qui da quello che ho capito non puoi raidare le basi visto che sono nell’istanzetta piccolina da 40 player in pve, quindi a che serve fare pvp? per conquistare la spezia e a che serve questa spezia? per fare armi più forti e mezzi più sofisticati per fare cosa?
4) se si può comprare la spezia al mercato e quindi fare tutto con comodo in pve, a che serve fare pvp nell’istanza? non capisco e non sono riuscito a capire il gioco vedendolo dai filmati, a parte il solito combat “funcom” e lo shooting molto simile a tanti altri giochi, non riesco a capire lo scopo del gioco.
5) la sopravvivenza, pure quella limitata, giusto all’inizio poi una volta che ti sei fatto la basetta con tutto, e visto che nessuno può raidarti, diciamo vivi di “rendita” e quindi è solo un farming continuo di risorse per fare?
6) se ci sono le fazioni giustamente come nel film, come funziona, cosa vince la fazione che si porta a casa la spezia? come funziona il vero end game nel pvp? tipo Planetside che si continua a conquistare all’infinito parti di deserto che cambiano, per vedersi scritto sul hall of fame la gilda più forte? se qualcuno sa come funziona perchè a parte il solito Hype enorme in cui sono maestri, poi stringi stringi cosa ci troviamo in mano?
7) come funzionano i serveroni? sono collegati, sono come su New world separati totalmente, è mondo unico? l’istanza pvp è collegata con tutti o fa parte solo di quel serverone? visto che si può entrare 5 giorni prima pagando di più e non vogliono farlo passare per un paytowin molto probabilmente saranno divisi?
ci sarebbero altre importantissime domande ma le rimando al prossimo post sul gioco.
Cercherò di rispondere a qualcuno dei tuoi punti:
1) no, per i materiali più pregiati endgame si deve andare nella mega zona pvp, hanno specificato che sarà fruibile anche in solo, evitando le zone dove stanno combattendo le gilde…credo che dato che la mappa è enorme ci sia buona possibilità di evitare brutti incontri con altri player…comunque credo che i materiali si possano mettere al mercato, c’è il mercato dei player nelle città.
2) la Spezia serve a diverse cose, alcuni crafting, creazioni di materiali, crafting di cibi che boostano vita, abilità, danno arrecato, a volte attivano l’uso di abilità specifiche che altrimenti non si possono usare..
La Spezia da dipendenza, se si sviluppa la dipendenza una crisi di astinenza risulta fatale.
3) si possono raidare le basi..da quello che ho capito (perché io ancora non l’ho fatto) non quelle nei piccoli server pve, ma quelle che vengono costruite dai player nel megaserver pvp..che comunque durano una settimana e poi vengono spazzate via…costruire una base è semplice e veloce e richiede poco tempo e non troppi materiali.
4) immagino lo scopo ultimo sia menarsi con le altre gilde…
5) beh direi di sì, se non fai pvp credo ti venga a noia in fretta…
6) ci sono 2 fazioni: Harkonnen e Atreides
7) è un megaserver da 1000 player strutturato con delle sottoistanze basate sulla prossimità, è come se ci fossero diversi server collegati e spostandosi sulla mappa si entra in un altro server senza caricamenti..la sensazione è di trovarsi su un unico server anche se di fatto non è un unico server…
1) quindi dato che tutti sappiamo che andare soli in pvp è praticamente impossibile qualsiasi cosa che loro dicono, verrai sempre e comunque gankato dai mega gildoni che si apposteranno per non fartela prendere sta spezia.
2) quindi la spezia serve solo per costruire roba migliore, e soprattutto se crea dipendenza e poi ti gankano in continuazione e tu non riesci a prenderla amen.
ma poi la spezia la puoi comprare al mercato? eh la domanda da 1 milione di dollari…
3) raidare le basi alla Fortnite non mi pare una bella cosa, costruire e dopo una settimana rifarlo e rifarlo e rifarlo sicuramente non ti fa fare roba mega fica e soprattutto non duratura, alla fine stanca sicuro, mentre quelle vere rimangono nel pve senza motivo, quindi la trama principale del film in cui le casate si combattono per il predominio del pianeta e non solo si va a farsi benedire perchè è come avevo intuito una specie di planetside dei poveri con componente sandbox abbozzata alla conan.
4) menarsi con le gilde allo scopo di? cos’è un battleroyale? non si possono raidare le vere basi dei player, non si possono fermare completamente le gilde come in altri sandbox dove le rimandi allo stato brado, perchè rifaranno sempre sul pve quello che perdono nel pvp. Quindi lo scopo end game finale è menarsi tra gilde per il predominio del nulla, perchè tanto poi dopo tot si rigera il deserto pvp e si ricomincia a menarsi, ma almeno uno scopo ce l’ha? che ne so la fazione vincente cosa ottiene? cosa ha la gilda che vince?
5) quindi i player pve sono completamente lasciati al nulla, dopo qualche mese (penso anche meno) abbandoneranno in fretta il gioco impossibilitati a fare roba endgame visto che tanto può essere grande quanto ti pare la megamappona da 1000 player, tranquilli vi gankeranno sempre.
6) due sole fazioni….eh vabbè
7) quindi ok 1000 player ma sono megaserver chiusi? non ti puoi spostare da un mega server ad un’altro? lo spostamento da miniserver senza caricamento non hanno inventato nulla di nuovo c’è anche su Atlas ma pure su life is feudal mmo, intendevo nei megaserver ti puoi spostare o sono CHIUSI? cambia parecchio la questione, NW e T&L hanno fatto la scuola di come NON si deve fare un mmo massivo con server separati e merge continui.
Alcune cose le capiremo solo giocando, comunque l’impressione per ora è positiva, se poi si trasformerà in un game tossico la gente abbandonerà in buona parte…stiamo a vedere qualche mese e sapremo
Ma maaagari fosse un game tossico, proprio per non farlo diventare tale in pratica il pvp lo hanno fatto diventare scialbo, niente full loot, niente raid, niente conquista di server, niente di niente, server chiusi, gioco ad istanze separate, base in pve…non lo so io che centra con un vero pvp questo me lo dovete spiegare, molto ma molto più divertente sicuramente Ark con tutti i suoi difetti, ma anche lo stesso Conan Exile a sto punto, Dayz, non lo so qualsiasi vero pvp full loot è più divertente del solito battleroyale, ma boh…qualche soddisfazione me la sono presa qualche volta, ho rubacchiato pure dentro qualche base aprendola…COSA CHE CON DUNE non puoi fare, a sto punto vado a giocare di nuovo a Planet Side 2 sicuramente più ampio e divertente, se devo fare pvp alla battlefield.
Mi spiace dirlo con tutto che gli ho dato addosso, ma Conan Exile ha più carattere, ha più p…….e sotto, DUNE invece è il classico online che accontenta tutti e non accontenta nessuno alla fine…vedremo io aspetto stavolta non mi faccio fregare, se poi si rivelerà diverso da come l’ho interpretato vedendo e leggendo i commenti su internet bene, sennò a sto punto ritorno veramente su Conan facendomi andar bene i millemila bug.
Aggiungo solo un dettaglio sul discorso fazioni
Sopra le fazioni c’è il Landsraad che settimanalmente assegna delle missioni, portami spezia, ammazza gente, esplora ….
La fazione che alla fine della settimana ha più voti nel Landsraad può scegliere di attivare alcuni bonus o di cambiare alcune regole per la settimana successiva.
Come esempio hanno mostrato quella della regola pvp, normalmente se muori ucciso da un altro player droppi solo un po di spezia e di soldi ma una fazione potrebbe decidere di far diventare il pvp full loot.
Tutto qui? quindi missioni di gilda o fazioni già viste su altri mmo, poi attivazione di qualche bonus…e poi ma NON è FULL LOOT? questa non la sapevo quindi a meno che decide qualcuno che lo sia manco è full loot, quindi droppi solo qualche spezia…OMG! gioco totalmente inutile, inutile fare pve, inutile fare pvp e inutile pure killare la gente che manco gli puoi togliere la roba…a grazie questa non la sapevo, allora ritiro tutto sui ganker, che gankerano a fare tanto non possono togliere nulla e quello che hanno gankerato qualche minuto ed è di nuovo operativo in qualche altro punto del mappone ISTANZIATO pvp…come dicevo Planetside dei poveri unito a Fortnite dei barboni altro che mmo massivo pvp…è un battleroyale su larga scala, ho giocato Planetside 2, sicuramente quest’ultimo è pure meglio a sto punto e gratis.
Nulla che rispecchi il vero DUNE, dove cacciare la casata per il predominio della spezia qui non c’è, nulla a che vedere con il libro e nè tanto meno con il film.
Grazie dell’info, quindi manco full loot…questa non la sapevo.
Agli interessati consiglio la visione su Twitch dell’ intervista fatta da Pirate Gaming al game director dopo la live di ieri.
Molto interessante il modello di business che ha confermato, semplicemente dopo l’ acquisto inziale ci saranno DLC ed espansioni a pagamento.
Niente store in game, quindi non dovrebbe esserci pericolo di P2W.
Anche su Conan Exiles ci sono i DLC, che oltre a dare diversi stili architettonici, sbloccano anche set di armature con le stats.
meglio meglio, mi piace molto questa cosa nessun problema a pagare un DLC se il gioco è valido, intanto attendo che dire
ah noooooo, vabbè
Sto provando la beta, devo dire che mi piace parecchio…non ho ancora raggiunto l’end game ma i presupposti sono buoni, ci sarà tanto pvp da fare e tante armi e veicoli da usare. Inoltre non sembra eccessivamente punitivo in caso di morte…a meno che non si finisca in pancia ad un verme 😆
Ci sono ancora bug ma li stanno risolvendo velocemente…non pensavo…
Un consiglio…occhio alle sabbie mobili!
come faccio ad accedere alla beta ?? scusa devo comprarlo? grazie ciao
Bisognava iscriversi tempo fa, hanno poi mandato le chiavi in diversi scaglioni.
Dico solo che nel discord della beta ci sono 23k players, han fatto le cose in grande.
Probabilmte faranno un beta open prima del lancio ufficiale.
ah ok, sì mi ero iscritto ma nulla, peccato dai buon divertimento. giugno ti attendo con con ansia
Si bisognava iscriversi per partecipare alla beta, poi ai prescelti mandavano una chiave di accesso…non so se sia ancora possibile iscriversi.
Se non sbaglio ci sono dei siti specializzati nella vendita di chiavi di accesso per partecipare a varie Alpha, beta etc… io un paio di volte li ho usati per partecipare a qualche test che mi interessava su alcuni mmo…