Torniamo a parlare di Fractured Online, l’MMORPG sandbox indie che lo scorso novembre è diventato free-to-play, perchè dopo che Dynamight Studios è stata rilevata da Happy Cauldron Games, ieri è stata finalmente presentata la nuova visione del gioco.
Durante la live il CEO Duncan Davis e il community manager Will Mortveiare si sono presentati alla community: sono entrambi giocatori del titolo e vengono da esperienze su Star Wars Galaxies e Ultima Online, MMORPG con una profonda componente sandbox sociale che per loro è grande fonte d’ispirazione.
Secondo lo studio la lore, la profonda visione originale e i sistemi di Fractured Online hanno un grande potenziale che purtroppo negli anni, per via delle tante vicissitudini, sono state in gran parte modificate, semplificate o addirittura ignorate. Il piano è quello di ritornare “alle fondamenta” di quello che Dynamight aveva concettualizzato, rilanciando allo stesso tempo il gioco con una serie di miglioramenti che arricchiranno tutti i comparti, anche quelli meno utilizzati.
Sono quindi in arrivo importanti cambiamenti e, anche se non è ancora stata definita una vera e propria roadmap, ci si aspetta presto una comunicazione ufficiale con l’elenco delle tappe fondamentali. Un passaggio importante è che si può ancora giocare alla versione attuale del gioco, dal client ufficiale e da Steam, ma in futuro Fractured verrà temporaneamente rimosso per consentire l’aggiornamento dell’infrastruttura e la preparazione del rilancio.
Una cosa su cui il nuovo team vuole puntare è una maggiore comunicazione: col tempo i giocatori di Fractured Online hanno notato una mancanza di informazioni che ha portato a una sfiducia nel titolo e a maggiore tossicità tra i player. Per questo arriveranno comunicazioni frequenti e puntuali su Discord, con streaming e aggiornamenti sullo sviluppo.
Happy Cauldron ha proseguito spiegando il suo piano, che a detta loro è supportato dal feedback della community, con i giocatori veterani fortemente incoraggiati a dare il loro contributo per migliorare il gioco e portarlo al successo. Per questo il primo sforzo per riconquistare la fiducia della community sta nell’assegnazione di ricompense Kickstarter degne di questo nome.
Piccolo passo indietro: le ricompense della prima campagna di finanziamento sono rimaste inattese da parte di Dynamight, per questo parte del lavoro che si sta svolgendo è quello di dare ai giocatori armature e skin di pregio come quelle che si possono vedere nel filmato in calce all’articolo.
Inoltre non vanno dimenticati altri aspetti del titolo come un nuovo stile grafico e le case, che attualmente vengono descritte come “glorified storage closet”: per questo l’housing sarà rinnovato, insieme all’aggiunta di altre funzionalità. Nella lista ci sono anche altri elementi che verranno rielaborati ma, come detto sopra, per le specifiche bisognerà aspettare una nuova comunicazione. Infine, se qualcuno temesse un rilancio all’insegna dello scam, Duncan Davis ha promesso che non verranno introdotte criptovalute nè NFT.
Insomma, nonostante i brutti momenti passati da Dynamight Studios questa nuova acquisizione sembra voler rilanciare seriamente il prodotto che, al netto dei problemi, ha tenuto duro ed è andato avanti nonostante tutto. Speriamo che presto Fractured Online possa andare verso un futuro più roseo.
Voi che ne pensate? Siete fiduciosi nel futuro di Fractured?

Gamer Bucolico, Farmatore seriale, fin da bambino si prende una tremenda cotta per il mondo dei videogiochi. Approda su Guild Wars 2 dove, da anni, spaccia materiali T6 e pessime idee. Quando non sta su Tyria si abbuffa di serie TV o cerca di tornare giovane giocando a Magic. Coltiva Fastidio e false speranze mentre cerca di prendere un 18 all’esame di Morale Jedi.
In bocca al lupo a quei 32 giocatori rimasti!
beh, gente con esperienza su 2 giochi superbi direi. vediamo che cosa riescono a fare dai, ora sono curioso
in bocca al lupo!!
sembra promettente il fatto che metteranno un combat più action, unitamente alla riduzione del numero di skills. Spero che riescano.
Se riescono a migliorare il combat system il gioco potrebbe avere delle speranze, a parer mio si dovrebbe tentare di creare un combat sinergico alla GW2.