MMO.it

Diablo 3, South of Midnight e Commandos Origins sono ora inclusi su Game Pass

Diablo 3, South of Midnight e Commandos Origins sono ora inclusi su Game Pass

Diablo 3, South of Midnight e Commandos Origins sono ora disponibili sul catalogo Game Pass.

Diablo 3 è il terzo capitolo dell’omonima saga action RPG ambientata nel mondo di Sanctuarium, sviluppato da Blizzard Entertainment e pubblicato nel 2012. Il gioco presenta diverse classi, tra cui Barbaro, Sciamano, Mago, Monaco, Cacciatore di Demoni, Crociato e Negromante, ognuna con abilità uniche. È caratterizzato da un gameplay hack & slash, modalità cooperativa online e un sistema di progressione che consente ai personaggi di salire di livello fino a 70.

Per giocare a Diablo 3 è sufficiente avere attivo l’abbonamento Game Pass Standard. La versione disponibile è la Ultimate Evil Edition, che include il prodotto base e l’espansione Reaper of Souls. Diablo 3 è scaricabile su console e PC ma non su xCloud, a causa delle restrizioni legate all’acquisizione di Activision Blizzard King.

South of Midnight è invece il nuovo gioco sviluppato da Compulsion Games e disponibile dall’8 aprile. Si tratta di un’avventura dinamica in terza persona che segue Hazel, una giovane donna il cui mondo è stato distrutto da un uragano. Utilizzando un potere magico di tessitura, Hazel esplora una versione fantasy del Profondo Sud, risolvendo enigmi e affrontando creature mitologiche. Il gioco, caratterizzato da cutscene in stop-motion, integra elementi del folklore sud-statunitense mentre Hazel cerca di riconciliarsi con il passato della sua famiglia e trovare un senso di appartenenza.

Per giocare a South of Midnight è necessario avere un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate o PC Game Pass. Inoltre il titolo è disponibile anche via cloud. Se volete acquistarlo definitivamente, il gioco costa 39,99€ su Steam.


Infine nelle scorse ore è uscito Commandos Origins, sviluppato da Claymore Game Studios e pubblicato da Kalypso Media. Si tratta del primo capitolo inedito della serie Commandos dopo quasi 20 anni dall’ultimo titolo (Commandos: Strike Force) e incentrato sulle origini della saga tattica in tempo reale ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. In questo gioco, i giocatori guideranno una squadra di sei personaggi con abilità speciali per infiltrarsi nelle strutture nemiche. È possibile affrontare le missioni in modalità cooperativa, sia locale che online.

Commandos Origins è disponibile gratuitamente al day one per gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate e PC Game Pass, mentre sarà necessario attendere qualche mese per il piano Standard. Inoltre è presente anche la versione in cloud per giocare senza download. Se volete acquistarlo definitivamente, il gioco costa 49,99€ su Steam.

Qui sotto potete vedere il nuovo trailer del Game Pass. Voi che ne pensate? Giocherete a uno di questi titoli?

 

 

Fonte 1, Fonte 2, Fonte 3

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
11 Commenti
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
CMATRIX dj PRODUCER.

ragazzi qualcuno mi dice se vale la pena giocare DIABLO 3 ora? non l’ho mai nè provato, nè giocato, che dite merita?? ho il Game Pass e l’ho visto, sto giocato a Path of Exile 2 ma devo dire che mi attira questo DIABLO 3.

Ultima modifica 13 giorni fa da parte di CMATRIX dj PRODUCER.
Kymn

No

Teodor

Non perdere tempo, meglio continuare a perderlo su poe2, o anche poe”1”

CM@TRIX

ok, e nemmeno il 4 mi ha preso ci ho fatto le prime 3 stagioni poi l’ho cancellato.

Lorenzo "Plinious" Plini

Se non ti ha preso Diablo 4 difficilmente ti piacerà il 3, che è inferiore a livello grafico, artistico, tecnico e contenutistico…. Poi i gusti sono personali ovviamente.

CM@TRIX

capito. insomma POE è migliore e basta.

Lorenzo "Plinious" Plini

No, non è quello che ho detto. Diablo 4 è migliore. POE è diverso, ha un’altra filosofia.

CM@TRIX

capito

Senryu

se non l’hai proprio mai giocato, essendo gratis sul pass, puoi giocartelo anche solo per la campagna.

CM@TRIX

si vero, la campagna è una bella idea. è la cosa che mi è piaciuta di più su Diablo 4, quella era vermante fatta bene. provo a fare quella solo per la storia

Luisen

No, non vale la pena, il capitolo 3 di diablo è il peggiore sotto tutti i punti di vista.
Per me è stato l’ultimo acquisto di un prodotto blizzard e ho aspettato che chiudessero la casa d’aste con soldi reali: una cosa abominevole che non stava nè in cielo e nè in terra.