Ieri Blizzard ha pubblicato, all’interno del sito ufficiale del gioco, la roadmap ufficiale del 2025 di Diablo 4. Come potete vedere dall’immagine presente in calce all’articolo, ogni quattro mesi verranno aggiunti nuovi poteri e novità, come già accade.
Si inizia quindi con i poteri della Stregoneria, la Stagione 7 attualmente attiva. Dopodiché nel corso del 2025 arriveranno tre grandi fasi: Il Ritorno di Belial (da aprile a luglio), I Peccati degli Horadrim (da luglio a settembre) e il Caos Infernale (da settembre a dicembre).
Il ritorno di Belial vedrà l’aggiunta dei poteri dei boss, una nuova collaborazione, il secondo anniversario del titolo e vari miglioramenti ai boss dei covi.
A luglio verranno introdotti i Poteri Horadrici e ci si concentrerà sulle Spedizioni da Incubo, con nuove attività e interazioni che permetteranno di far aumentare l’intensità delle spedizioni mentre si dà la caccia ai baroni degli Inferi. Inoltre verrà implementato il supporto a mouse e tastiera su console.
A settembre saranno poi introdotti i Poteri del Caos e ci sarà un aggiornamento delle Orde Infernali, che diventeranno più caotiche e forniranno ancor più possibilità di scelta. In aggiunta arriveranno delle impostazioni avanzate tra le ondate infernali. Infine nel 2026 uscirà la seconda espansione a pagamento, di cui però al momento non si sa nulla.
Ricordiamo che Diablo 4 è disponibile in quattro edizioni: Standard Edition, Deluxe Edition, Ultimate Edition e Collector’s Box (quest’ultima non include una copia del gioco base). È anche il primo prodotto della serie ad essere arrivato su Steam. Inoltre, sia Diablo 4 che Diablo 1 sono ora inclusi all’interno del catalogo Game Pass.
Infine ricordiamo che l’espansione Vessel of Hatred è disponibile su Battle.net, PlayStation Store, Xbox Games Store e Steam in tre diverse edizioni: la Standard Edition a 39,99€, la Deluxe Edition a 59,99€ e la Ultimate Edition a 89,99€.
Voi che ne pensate di questa roadmap? State giocando a Diablo 4 o preferite Path of Exile 2?