Dopo le diverse novità annunciate a fine gennaio torniamo a parlare di Corepunk, l’MMORPG isometrico con fog of war di Artificial Core che dopo il lungo periodo di Alpha 4 è entrato in early access lo scorso novembre.
Da ieri, nonostante un rinvio di diversi giorni, è disponibile il nuovo contenuto chiamato Prison Island. Si tratta di un extraction dungeon full loot ad alto rischio in cui i giocatori se muoiono rischiano di perdere tutto, comprese le ricompense e gli oggetti equipaggiati.
Secondo la compagnia con sede in Olanda questo update porta una ventata di aria fresca sia in termini di gameplay che a livello tecnico, visto che è il primo dungeon collegato all’open world. Allo stesso tempo gli sviluppatori sono consci che è difficile prevedere esattamente l’esito sui server live con giocatori reali, dato che, anche se testato e modificato ampiamente, la “vera prova tecnica” si svolgerà in questi giorni.
Vogliamo dare a tutti gli avventurieri il giusto avvertimento che Prison Island non è una sfida semplice. È stato progettato in questo modo, ma la natura del contenuto lo rende ancora più imprevedibile. Una volta che si viene teletrasportati e parte il timer della sfida, sarete da soli.
Potrete andarvene con ciò che avete trovato, o ricavarne un profitto, solo se riuscirete a uscire tramite un punto di estrazione, e questo supponendo che riusciate a raggiungerlo in primo luogo. Inoltre, non consigliamo di andare da soli o senza un guaritore, anche se alcuni potrebbero provarci.
Secondo il team i lavori sul contenuto non si fermeranno e continuerà a rifinire e modificare l’isola nelle prossime settimane. Un ultimo consiglio che gli sviluppatori hanno voluto condividere con la community è quello di aspettare che gli avventurieri più coraggiosi, quelli abituati a spingersi oltre i propri limiti, inizino a esplorarla e a scoprirne i pericoli.
Nonostante questo avviso sarà dura fermare la voglia dei giocatori di accaparrarsi nuove ricompense, visto che parte del bottino del dungeon è estremamente potente e prezioso, ed è lootabile solo in questa specifica zona.
Nel frattempo c’è stato anche un rollback dei server fino al 3 aprile a causa di problemi tecnici. I developer non sono scesi nei dettagli, ma hanno dichiarato che ricorrere alla misura d’emergenza del rollback era “cruciale”.
Ricordiamo che Corepunk è buy-to-play e al momento l’early access può essere acquistato solo sul sito ufficiale ma non su Steam, una scelta tanto coraggiosa quanto controversa. Infine verrà testata la localizzazione del gioco in 32 lingue, compreso l’italiano. Se volete conoscere meglio le caratteristiche del titolo vi consigliamo di recuperare i nostri articoli che descrivono gli eroi, le fazioni e il sistema di accampamenti.
Per restare aggiornati su tutte le novità, vi invitiamo a entrare nel nostro gruppo Facebook dedicato. Poco sopra potete vedere la mappa di Prison Island, mentre di seguito trovate il trailer ufficiale dell’early access di Corepunk. Voi lo avete provato? Che ne pensate?

Gamer Bucolico, Farmatore seriale, fin da bambino si prende una tremenda cotta per il mondo dei videogiochi. Approda su Guild Wars 2 dove, da anni, spaccia materiali T6 e pessime idee. Quando non sta su Tyria si abbuffa di serie TV o cerca di tornare giovane giocando a Magic. Coltiva Fastidio e false speranze mentre cerca di prendere un 18 all’esame di Morale Jedi.
Pareri? Come sta andando secondo voi questo gioco?
Non molto bene, se consideriamo che giusto due giorni fa hanno dovuto fare un rollback dei server pur avendo una manciata di giocatori online… diciamo che sono ancora indietro.
calcola che all’inizio han detto che dal lancio EA avrebbero messo una nuova classe al mese…da novembre ne hanno messa UNA, forse due credo, anche gli updates arrivano Molto a rilento.