Dal 4 aprile è ufficialmente disponibile Dawn of the Hunt, il nuovo grande update di Path of Exile 2, l’action RPG isometrico seguito del capitolo pubblicato nel 2013 che dal 6 dicembre è disponibile in early access su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC via Steam ed Epic Games Store. Sembra però che ci siano dei problemi.
Com’è possibile vedere dalle recensioni recenti su Steam, l’utenza non ha molto apprezzato questo aggiornamento e dal 5 aprile ad oggi sono state scritte quasi 3000 recensioni negative. I giocatori sostengono che le abilità sono state incredibilmente nerfate, portando così a una grande riduzione del danno e a battaglie contro i boss inutilmente lunghe, ma non solo. Ai nerf sono stati affiancati dei buff ai nemici, cosa che ha portato il titolo, secondo i giocatori, ad essere molto più lento, noioso e privo di divertimento.
Grinding Gear Games ha risposto alle critiche con un messaggio pubblicato sul sito ufficiale. Gli sviluppatori hanno già apportato alcune modifiche con un hotfix e ne stanno pianificando altre per migliorare l’esperienza.
Since the launch of Path of Exile 2: Dawn of the Hunt, we’ve been monitoring your feedback and have planned some changes based on it. In this post we’ll talk about some of the things we’ve already done, and more of the changes we are planning on making.https://t.co/LwLDXEzbIb pic.twitter.com/HFORG4v62U
— Path of Exile (@pathofexile) April 7, 2025
Hanno parlato anche della nuova classe aggiunta con questo update, l’Huntress. Uno dei problemi principali è che gran parte della sua forza è legata alla meccanica della parata attiva, che però non tutti i giocatori vogliono utilizzare. Questa classe infatti ha un un suo indicatore, chiamato Frenzy, usato per attivare le abilità e che si carica proprio tramite la parata. Attualmente, caricarlo senza parare è possibile solo nelle fasi avanzate del gioco e quindi, per risolvere questo problema, verrà introdotta una nuova abilità chiamata Cull the Weak, che funziona come la Killing Palm del Monk: se un mostro è nel raggio di esecuzione, viene eliminato all’istante e fornisce una carica di Frenzy. L’abilità sarà disponibile con una patch nei prossimi giorni. Inoltre, stanno lavorando per rendere la parata più reattiva e coerente.
I developer vogliono rendere più soddisfacente anche lo stile di combattimento più orientato al ranged aumentando la velocità dei lanci della lancia, cosa che porterà a un incremento del DPS di circa il 25%.
In aggiunta la vita dei mostri è già stata rivista e ridotta del 25%. Alcuni giocatori hanno poi segnalato che le aree di gioco sembrano troppo grandi, ma questo è dovuto più che altro a problemi di bilanciamento (come mostri troppo resistenti o contenuti poco coinvolgenti) piuttosto che dalla dimensione reale dell’area. Tuttavia gli sviluppatori stanno analizzando se ci sono zone che effettivamente richiedono troppo tempo per essere completate. Nel frattempo stanno anche aggiungendo nuovi checkpoint in aree che ne erano sprovviste, risolvendo i crash lato server e introducendo alcune migliorie alla quality of life. Per una lettura completa di tutte le novità aggiunte con questo nuovo update vi rimandiamo alla nostra precedente news.
Per accedere all’early access di Path of Exile 2 bisogna acquistare un Supporter Pack, i cui prezzi variano in base all’edizione: si parte da 27,75€ per la versione base, che fornisce l’accesso al gioco e 300 Punti; 55,45€ per il Lord of Ogham Supporter Pack, che contiene anche un set armatura, un accessorio per la schiena, un effetto per il portale, una skin per l’arma, due pet, una decorazione per il nascondiglio, una cornice per il ritratto, un titolo del forum, un distintivo e 600 punti; infine 92,40€ per il King of the Faridun Supporter Pack, che contiene due set di armature, due accessori per la schiena, un level-up, un nascondiglio, tre skin per armi, tre pet, due decorazioni per il nascondiglio, un effetto per il portale, due cornici per ritratti, due titoli del forum, due badge e 1000 punti.
L’accesso è garantito anche a tutti i giocatori che hanno speso almeno 480 dollari su Path of Exile. Il gioco supporta il cross-play e la cross-progression tra piattaforme, presenta la modalità cooperativa a schermo condiviso (sia su console che su PC) ed è già un enorme successo. Path of Exile 2 non è tradotto in italiano.
Ricordiamo che al momento il team ha deciso di rinviare a tempo indefinito la prossima Lega di Path of Exile così da potersi concentrare sul secondo capitolo. Voi che ne pensate? Siete d’accordo con i problemi segnalati?
E’ sempre un piacere vedere che grazie ai giocatori che pagano la EA per fare da beta tester miglioreranno il gioco per noi che arriveremo alla release e lo giocheremo gratis
P.s. perché avete cancellato i commenti?
Come avevi visto e segnalato anche tu, c’era stato un problema con l’assegnazione degli user name. Dovrebbe essere risolto.