MMO.it

Path of Exile 2: è live il grande update Dawn of the Hunt

Path of Exile 2: è live il grande update Dawn of the Hunt

Nelle scorse ore Grinding Gear Games ha ufficialmente pubblicato Dawn of the Hunt, il nuovo grande update di Path of Exile 2, l’action RPG isometrico seguito del capitolo pubblicato nel 2013 che dal 6 dicembre è disponibile in early access su PlayStation 5Xbox Series X/S e PC via Steam ed Epic Games Store.

Questo aggiornamento ha portato il prodotto alla sua versione 0.2.0 e introdotto una lunga serie di novità. Anzitutto giocatori e giocatrici possono usare la nuova classe dell’Huntress, specializzata nel combattimento ibrido. Si tratta di una guerriera feroce che brandisce la lancia e che insegue le sue prede con combattimenti a distanza e a corto raggio. Il suo arsenale è progettato per far sentire il combattimento come un inseguimento senza tregua, sempre in movimento, e può anche parare gli attacchi dei mostri in arrivo, stordendoli prima di rispondere con contrattacchi, oltre a usare attacchi elementali per realizzare le catene di combo più lunghe mai create per qualsiasi classe.

Sono state aggiunte cinque nuove classi ascese. Due sono dedicate proprio all’Huntress, e sono rispettivamente Ritualist, che scatena la forza vitale corrotta sui suoi nemici, e Amazon, che utilizza precisione e furia elementale. Si passa poi alla Lich, classe ascesa della Witch, maestra del Caos e delle Maledizioni che può usare la propria vita per potenziare la sua Energia; lo Smith of Kitava per il Warrior, forgiatore di armi di distruzione nel fuoco e nella sofferenza; e il Tactician per il Mercenary, che porta sul campo di battaglia il meglio della brutalità militare in qualità di ex Blackguard Elite.

L’aggiunta della nuova arma dell’Huntress porta con sé oltre 20 nuove abilità con la lancia e altre due abilità molto attese: Raise Spectre, che consente di intrappolare ed evocare le anime di quasi tutti i mostri del gioco, e Summon Rhoa Mount, con cui si può evocare un Rhoa che combatte al vostro fianco o cavalcarlo per muoversi velocemente mentre si attacca. Subire troppi danni però vi farà cadere, lasciandovi vulnerabili.

È stata poi effettuata una massiccia revisione allo sviluppo del personaggio con oltre 100 nuove Gemme di supporto come gli Emocristalli, che trasformano gli effetti di sanguinamento in cristalli di Vaal esplosivi, mentre i Caltropi disseminano il campo di battaglia di ostacoli atti a rallentare i nemici. Questo porterà ancora più varietà alle build.

 

 

Sono stati aggiunti nuovi strumenti per il craftingotto nuove mappe piene di nemici e ricompense, quattro nuove Strongbox uniche quattro Essenze Corrotte (Hysteria, Delirium, Horror e Insanity) con nuove meccaniche di combattimento e risultati di crafting. Le mappe sono ora caratterizzate dalla presenza di elementi particolari come lo Spirito Azmeri, che al nostro avvicinarsi comincia a fuggire potenziando i mostri che tocca, tre nuovi boss per i Nexus Corrotti, che si trovano al centro delle zone Corrotte, e i Rogue Exile. Questi esiliati sono personaggi ostili che, una volta incontrati, vi sfideranno in un combattimento all’ultimo sangue utilizzando le stesse abilità disponibili per i giocatori e persino gli stessi oggetti. Di fatto sono dei boss che imitano il comportamento dei player. Se riuscirete a uccidere questi Esiliati, otterrete tutti i loro drop.

Ultimo ma non per importanza, l’update riequilibra l’endgame riducendo il numero di torri, che saranno molto più potenti. Le Tavolette influenzano il doppio delle aree e l’utilizzo di mappe di livello superiore nelle Torri aumenta ulteriormente questo numero. In aggiunta, ogni Torre può consumare fino a tre Tavolette contemporaneamente. Inoltre sono state introdotte sette nuove mappe endgame.

Dawn of the Hunt è disponibile nelle attuali leghe early access di Path of Exile 2, così che gli utenti che vogliono continuare a giocare con il proprio personaggio possano farlo, ma il team raccomanda comunque di ricominciare con un nuovo PG per ottenerne tutti i vantaggi.

Per accedere all’early access di Path of Exile 2 bisogna acquistare un Supporter Pack, i cui prezzi variano in base all’edizione: si parte da 27,75€ per la versione base, che fornisce l’accesso al gioco e 300 Punti; 55,45€ per il Lord of Ogham Supporter Pack, che contiene anche un set armatura, un accessorio per la schiena, un effetto per il portale, una skin per l’arma, due pet, una decorazione per il nascondiglio, una cornice per il ritratto, un titolo del forum, un distintivo e 600 punti; infine 92,40€ per il King of the Faridun Supporter Pack, che contiene due set di armature, due accessori per la schiena, un level-up, un nascondiglio, tre skin per armi, tre pet, due decorazioni per il nascondiglio, un effetto per il portale, due cornici per ritratti, due titoli del forum, due badge e 1000 punti.

L’accesso è garantito anche a tutti i giocatori che hanno speso almeno 480 dollari su Path of Exile. Il gioco supporta il cross-play e la cross-progression tra piattaforme, presenta la modalità cooperativa a schermo condiviso (sia su console che su PC) ed è già un enorme successo. Path of Exile 2 non è tradotto in italiano.

Ricordiamo che al momento il team ha deciso di rinviare a tempo indefinito la prossima Lega di Path of Exile così da potersi concentrare sul secondo capitolo. Poco sotto potete vedere il gameplay trailer dell’Huntress e il video in cui il game director Jonathan Rogers presenta l’aggiornamento in arrivo.

Voi che ne pensate? Siete già tornati o tornerete su Path of Exile 2 con Dawn of the Hunt?

 

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
3 Commenti
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Falcoscuro

Bella classe, l’ho trovata molto equilibrata, ma continuo a preferire il Ranger…
Spero che prossimamente mettano il Paladino o il Crociato.

Teodor

Che bello, finalmente si puo’ grindare volentieri !!! Non vedo l’ora che aggiungano il druido,

Lorenzo "Plinious" Plini

Eh sì, il druido interessa anche a me