Ieri si è tenuto il Nintendo Direct tutto dedicato a Nintendo Switch 2, la nuova console della società giapponese, in cui sono state svelate tantissime informazioni.
La nuova ammiraglia di Nintendo arriverà il 5 giugno e sarà disponibile singolarmente al prezzo di 469,99€ o in un bundle insieme a Mario Kart World (in versione digitale) a 509,99€. Il nuova capitolo della serie di racing game arcade sarà disponibile a un prezzo decisamente più alto rispetto ai giochi dell’attuale generazione: 79,99€ per la versione digitale e ben 89,99€ per la versione fisica. L’acquisto in bundle con la console consente quindi di risparmiare 40€.
Questo nuovo capitolo della serie presenta diverse novità, come nuovi power-up e un vasto open world liberamente esplorabile, ma ne sapremo di più il 17 aprile alle 15:00, giorno in cui verrà trasmesso un Direct incentrato solo su Mario Kart World.
Altro gioco first party annunciato è Donkey Kong Bananza, platform 3D con protagonista Donkey Kong in cui si potrà distruggere liberamente tutto l’ambiente di gioco. Questo verrà pubblicato il 17 luglio al prezzo di 69,99€ per la versione digitale e 79,99€ per quella fisica.
Tornando alla console, una novità su cui si è concentrata la diretta è stata l’introduzione della GameChat, una chat vocale integrata con la console e accessibile tramite il nuovo tasto C, con cui sarà possibile parlare con i propri amici tramite il microfono con cancellazione del rumore presente su Switch 2. Inoltre, al day one sarà possibile acquistare una webcam, collegabile alla console, al prezzo di 59,99€ e che sarà utilizzata anche all’interno dei vari giochi, come ad esempio Mario Party Jamboree.
I nuovi Joy Con si collegheranno al corpo della console magneticamente e avranno anche un sensore con cui sarà possibile usarli come dei mouse, funzionalità che tornerà utile in molti titoli.
Sarà possibile acquistare un upgrade a pagamento per diversi giochi presenti su Switch, così da sfruttare le nuove capacità della console e godere di una miglior risoluzione e frame rate. Inoltre questi upgrade conterranno anche nuovi elementi di gioco. È stato mostrato Kirby e la Terra Perduta, che con l’upgrade presenterà un vero e proprio DLC, o i due capitoli di The Legend of Zelda, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, che una volta aggiornati alla versione Switch 2 avranno un’integrazione con l’app presente su telefono.
La console presenta uno schermo LCD 1080p a 120 fps ma, una volta inserita nella sua dock, supporta anche i 4K e 60 fps, risoluzione a cui girerà Metroid Prime 4: Beyond. Le nuove capacità tecniche faranno sicuramente la gioia delle terze parti, che non dovranno più scendere troppo al ribasso, dal punto di vista tecnico, per provare a pubblicare i loro giochi. Non a caso durante il Direct sono stati mostrati tantissimi prodotti in arrivo come Final Fantasy VII Remake Intergrade, Cyberpunk 2077, Borderlands 4, Elden Ring e altri.
A proposito di FromSoftware, la società ha annunciato una nuova IP diretta da Miyazaki, in arrivo in esclusiva su Switch 2 nel 2026, chiamata The Duskbloods. Si tratta di un gioco PvPvE su cui presto avremo maggiori informazioni e che potete vedere nel trailer in calce all’articolo.
In aggiunta, dopo 20 anni dal primo capitolo è stato annunciato Kirby Air Riders, diretto da Sakurai, in arrivo nel 2026. Infine, sempre su Switch 2, tramite l’abbonamento Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo, verranno aggiunti anche titoli classici risalenti alla generazione GameCube.
Voi che ne pensate di questa console? Ma soprattutto, cosa ne pensate dei prezzi? Hanno semplicemente anticipato i tempi o è una mossa sbagliata di Nintendo?
minchia 90 euro 1 gioco merda è tantino.la consolle dai costa poco ci sta quella ,belli anche i giochi dei video ,non male comunque sta consolle
Sono prezzi folli. Non tanto il costo della console in sè, ma 90€ per un gioco è una roba che non si è mai vista. Nintendo ha sdoganato un qualcosa che nessuno nell’industria avrebbe dovuto sdoganare. A questo punto non stupiamoci se tra qualche mese Rockstar venderà GTA VI a 90€, o forse anche 100€.
Altro che Nintendo Difference.
ma su GTA lo dicevano che volevano alzare il prezzo e di tanto ,bo mi sa che è una tendenza al rialzo per fortuna su PC costano qualcosa meno e poi trovi i vari siti CK keys che fanno bei prezzi e offerte
Fregatura
dallo schermo lcd (un downgrade rispetto all’ultima versione della Switch 1), aal prezzo della console, alle finte versioni fisiche, una ladrata come non mai, eppure venderà di fisso uno sproposito…
Certo, così tra uno o due anni Nintendo potrà rivenderti la Switch 2 con lo schermo OLED e monetizzare due volte. Senza vergogna proprio.
e si faranno questa cosa