MMO.it

Crimson Desert: nuovo video sul motore grafico, il Blackspace Engine

Crimson Desert: nuovo video sul motore grafico, il Blackspace Engine

È stato da poco pubblicato su YouTube un nuovo video dedicato al Blackspace Engine, il motore grafico di Crimson Desert, il nuovo action adventure open world di Pearl Abyss, già autori di Black Desert Online.

Nel video, che era stato mostrato a porte chiuse durante la Game Developers Conference 2025 e che potete vedere in calce all’articolo, si possono notare le tecnologie fisiche e grafiche che il motore rende possibili nel gioco per aumentare il realismo e la verosimiglianza del gameplay e del mondo virtuale.

È possibile così vedere la fisica e la resa dell’acqua, la nebbia volumetrica che reagisce ai movimenti del protagonista, un timelapse che mostra il ciclo giorno/notte, la simulazione dei tessuti e dei capelli, che reagiscono alle condizioni atmosferiche, e il ray tracing.

Annunciato nel 2019, inizialmente Crimson Desert doveva essere un MMORPG prequel di Black Desert, ma nel 2020 il progetto ha cambiato completamente direzione per poi essere rinviato nel 2021nel 2022nel 2023 e anche nel 2024. Ora il lancio ufficiale del gioco è stato confermato per questo autunno. Infine segnaliamo che il prodotto sarà tradotto in italiano.

Voi che ne pensate di Crimson Desert? Lo aspettate?

 

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
10 Commenti
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Teodor

Prevedo tanti dolori per la mia scheda grafica, ma mi sta bene, deve faticare la bestia. Io ho dovuto sudare per comprarmela XD.

CM@TRIX

bah, non credo che sarà pesante sai. Black Desert era ed è veramente ottimizato bene. appena uscito girava già molto bene, che scheda hai? per capirci, certo se hai tipo le 2080 o cose del genere farai fatica. in 4k già con la serie 30, meglio con le 40, giochi benissimo e beh le 50 non credo che ne abbia una, sono carissime e anche introvabili a prezzi normali. io avevo ordinato la 5090 che in teoria mi avevano dato un prezzo intorno ai 2,5k. 2,7k massimo. poi dopo 1 mese mi scrivono dicendo che il prezzo e di 3,4k. ahahah li ho mandati a cagare, mi tengo la 4090 per qualche mese a questo punto, stanno rubando i soldi alzano i prezzi dell’ultima seria in modo assurdo. qua nessuno controlla queste cose, ce ne sono poche e chi le ha fa prezzi da furto in pratica

Luisen

Si sapeva che i prezzi sarebbero saliti alle stelle, già di base sono improponibili ma a causa del bagarinaggio la serie 5000 è introvabile.
nVidia dichiara che sta vendendo molto bene e velocemente, quindi vuol dire che le comprano anche a 4 o 5k.
Inoltre con i dazi americani i prezzi aumenteranno ancora.

CM@TRIX

una vera follia ma sai cosa? qua in ITALIA non esiste un controllo per queste cose, possono fare quello che vogliono, anche venderti merce al doppio del suo prezzo reale, un vero schifo. le cose fatte bene in questo pase sono quelle dove alla fine ti inculano e ti danno le multe hahaha

Lorenzo "Plinious" Plini

Fosse solo l’Italia il problema… i prezzi sono alle stelle ovunque, tutto il mondo è paese.

Luisen

Il problema non è l’Italia, alla radice c’è sempre il meccanismo domanda/offerta.
Non importa quale prezzo raggiungeranno, finché ci sarà qualcuno disposto a comprarle questo circolo vizioso non si fermerà.
Leggevo l’altro giorno che nel mercato nero cinese una RTX 5090 ha superato i 5.000 euro e su ebay qulacuno le vende anche a 10.000 euro.
La parte comica di questa storia è che tutta la serie RTX 5000 ha seri problemi di progettazione per cui fondono, specialmente le 5090.
Quindi non solo la paghi 3 o 4 volte il prezzo base ma ti arriva per le mani una scheda che dopo un po’ si rompe e chissà se poi te la cambiano…

Ultima modifica 22 giorni fa da parte di Luisen
CM@TRIX

Ma io ho lo stesso fornitore da più di 20 anni, fornitore con cui lavoravo e ho anche lavorato da loro, e nonostante questo mi stava proponendo una scheda da 2,800 euro a 3,400 euro. bah, non faccio nomi perchè non mi pare corretto, ma comnque è un disastro. è anche vero che forse non c’è bisogno di queste schede per quello a cui giochiamo ora, ma io non capisco perchè dichiarano dei prezzi NVIDIA e poi nessuno li rispetta e c’è un far west con scuse stupide. e prima quelli fanno mining, e poi mancano i chip, adesso c’è la guerra, vabbè allora non fate dichiarazioni con prezzi va’.
comunque io la asus rog rtx 4090 l’ho pagata il suo prezzo preciso, non 1 euro in più. oggi vale quasi di più da usata di quello che l’ho pagata io, assurdo. e pensare che la volevo vendere a 1000 euro ad un amico. per il fatto della garanzia diciamo che se compri in negozi anche fisici ti fanno un buon servizio. io per esempio ai tempi delle 2080 ne ho cambiate 2 che erano difettose, sostituite in pochi giorni recandomi in negozio, per fortuna. le cose costose non le ordino online, preferisco ancora il sistema “vai e parli con un addetto”. a dire il vero questo pc che ormai ha 2 anni è arrivato vicino agli 8k a suo tempo, non lo avrei mai preso online su un sito per risparmiare 500 euro. vabbè, attendiamo tempi migliori se mai ci saranno.

Luisen

Personalmente aspetto al serie 6000, più che altro perché ad oggi nVidia ancora non ha riconosciuto il problema di progettazione ai finali che fondono i cavi di alimentazione.
Sperando, ovviamente, che non intervengono nuovamente i bagarini.

Teodor

Scusa il ritardo, ho una rtx4070ti ma un monitor esageratamente fuori scala per la scheda video, su BDO devo mettere il blocco a 60fps se no sento il pc che tenta di decollare :).

CM@TRIX

ah be io infatti se prendo la nuova voglio la astral, quella senza ventole ma raffreddata a liquido. le schede nvidia quando ruzzano si fanno sentire sempre, con la astral questo problema non dovrebbe esserci. ma a trovarla sta scheda però, è impossibile al momento