MMO.it

Wuthering Waves è in arrivo anche su Steam

Wuthering Waves è in arrivo anche su Steam

Ci sono novità su Wuthering Waves, l’action RPG open world free-to-play sviluppato e pubblicato da Kuro Games, disponibile da maggio 2024 su PC e mobile e da gennaio 2025 su Playstation 5.

Il titolo mette i giocatori e le giocatrici nei panni di Rover, che si risveglia senza memoria in un mondo distrutto da un evento chiamato Lament. Nel corso dell’avventura si incontreranno altri compagni, chiamati Resonator, con diverse abilità.

Wuthering Waves presenta molte similitudini con Genshin Impact sia come struttura di gioco che come sistema di monetizzazione. Anche in questo caso, infatti, si parla di un gacha. Inoltre il gameplay mischia combattimenti dinamici ed esplorazione.

Nonostante un lancio iniziale difficile, il gioco è stato migliorato tramite vari aggiornamenti, con la versione 2.0 che ha introdotto nuovi contenuti e miglioramenti significativi, tra cui la nuova regione di Rinascita.

Nelle ultime ore è stato annunciato, tramite il profilo Twitter/X ufficiale, il suo arrivo su Steam. La data di lancio prevista è il 28 aprile 2025. La versione Steam di Wuthering Waves supporterà il cross-save.

Ricordiamo che al momento Wuthering Waves è disponibile su PlayStation 5, su PC tramite Epic Games Store e sito ufficiale e su mobile tramite Play Store e App Store. Infine segnaliamo che il prodotto non è tradotto in italiano.

Voi che ne pensate? Siete contenti dell’arrivo di Wuthering Waves sullo store di Valve?

 

Fonte, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
1 Comment
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Luisen

Sono quasi quattro anni che seguo la Kuro Games ma con il capostipite dei suoi titoli con il quale è stata proiettata verso il grande pubblico e grazie al quale è stato possibile lo sviluppo di WW: Punishing Gray Raven.
Sfortunamente lo scorso Novembre hanno annunciato la sincronizzazione della versione global con quella cinese che tradotto significa una corsa scellerata per inglobare contenuti di oltre un anno in pochi mesi.
Trattandosi poi di un gacha, tutto si complica in quanto se prima usciva un personaggio alla volta adesso ne escono 2 o 3 assieme rendendo difficile il processo di apprendimento e in genrale quasi impossibile stargli dietro senza aumentare il livello di investimento.
E’ un vero peccato perché tra tutti i gacha era sicuramente quello con un approccio più friedly F2P rispetto alla concorrenza.