MMO.it

inZOI: svelati il prezzo dell’early access e la roadmap futura

inZOI: svelati il prezzo dell’early access e la roadmap futura

Il prossimo 28 marzo partirà l’early access su Steam di inZOI, il nuovo life sim coreano in Unreal Engine 5 sviluppato da inZOI Studio e pubblicato da KRAFTON. Con un livestream il team di sviluppo ha svelato una serie di dettagli sul gioco, tra cui il prezzo e i contenuti futuri.

inZOI costerà 40 dollari, che presumibilmente diventeranno 40 euro, cioè l’equivalente di un’espansione di The Sims. L’acquisto garantirà l’accesso anche al gioco completo una volta che verrà pubblicato. Inoltre è stato sottolineato che tutti i DLC pubblicati nel periodo di early access saranno totalmente gratuiti.

Secondo la roadmap sono previsti quattro grandi aggiornamenti. Il primo arriverà maggio e introdurrà il supporto alle mod, i cheat, nuovi oggetti d’arredo, la possibilità di modificare a piacimento peso e muscolatura e miglioramenti legati al sistema di relazioni, alla modalità costruzione, al sistema di creazione del personaggio e agli abiti, oltre al sistema di adozione.

L’update successivo arriverà ad agosto e introdurrà il nuoto e le piscine, ulteriori risorse all’editor della città, lavori da freelancer e nuovi contenuti legati ai fantasmi.

Si proseguirà poi ad ottobre, con un aggiornamento che apporterà altri miglioramenti a vari aspetti del gioco così come nuovi oggetti, l’albero famigliare e la possibilità di personalizzare i comandi.

Il quarto e ultimo update dell’anno verrà pubblicato a dicembre e aggiungerà il trasferimento delle città, reazioni personalizzate in base ai tratti personali, gestione della temperatura dentro casa e altro ancora.

inZoi vuole andare a contrastare il monopolio di The Sims con una veste grafica incredibilmente realistica e con la possibilità di inserire oggetti 3D e texture all’interno del gioco. Giocatori e giocatrici potranno controllare ogni singolo dettaglio del mondo virtuale per creare storie ed esperienze uniche. Si potrà intraprendere una carriera, creare relazioni e immergersi in una comunità simulata dove ogni personaggio fa delle scelte intelligenti e uniche grazie all’utilizzo della tecnologia SLM, di cui vi abbiamo già parlato in una news precedente.

Il prodotto sarà tradotto in italiano nell’interfaccia e nei sottotitoli. Infine il titolo è previsto anche per PlayStation 5 e Xbox Series X/S, ma al momento non si conosce il periodo di uscita.

Qui sotto trovate la replica della diretta degli sviluppatori. Voi che ne pensate del supporto del gioco? Siete interessati a inZOI?

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Kal Wardin

Il gioco a cui giocherà Asczor, scommesse? XD

Luisen

E’ un titolo decisamene interessante, lo seguirò.

Falcoscuro

Graficamente è stratosferico, quindi ci vorrà anche un super PC per poterlo gestire, io per ora sto aspettando a cambiare il mio, in attesa dell’uscita di Windows 12 in autunno…
Tuttavia il progetto mi piace (avrei preferito un The Sims 5, ma evidentemente EA dorme sugli allori, e peggio per lei), quindi credo proprio che lo prenderò.

Tankard

Se guardi la pagina Steam, ci sono i requisiti, che essendo stati annunciati abbastanza di recente dovrebbero essere coerenti per quel che uscirà tra pochi giorni. Sarà poi da vedere nel lungo periodo tra miglioramenti, espansioni ecc se si appesantirà. Comunque un super PC no, un PC da gaming decente sì. A spanne e a memoria mi pare che i requisiti minimi prevedano hardware uscito circa 5/6 anni fa, quindi accontentandosi non serve il PC top di gamma del 2025.
Chiaro comunque che i tanti che giocano ancora oggi a The Sims 3 e buona parte di quelli che giocano al 4, resteranno dove sono perché Inzoi non riusciranno a farlo girare nemmeno per miracolo. Che poi non necessariamente deve esserci una migrazione, sono due prodotti diversi quanto basta per consentire una convivenza.. poi si sceglie quello che piace di più in base ai propri gusti.