MMO.it

Erenshor: annunciata la data di lancio dell’early access su Steam

Erenshor: annunciata la data di lancio dell’early access su Steam

Erenshor è il nuovo gioco indie sviluppato e pubblicato da Burgee Media, team formato da un solo sviluppatore, che si presenta come un MMO, ma single player.

In pratica Erenshor è un omaggio ai vecchi MMORPG, sia nell’estetica che nelle meccaniche, ma totalmente offline. Gli utenti incontreranno centinaia di altri “giocatori simulati”, chiamati SimPlayer e guidati dall’IA, che progrediscono in modo indipendente e che saranno sempre pronti a unirsi per aiutare i giocatori umani. I SimPlayer hanno diverse personalità e motivazioni, così come delle opinioni su di voi e sugli altri “giocatori”.

Inoltre i SimPlayer saliranno di livello e troveranno nuovi oggetti. Si potranno unire per creare un party, chiedere il loot, creare gilde e persino invitarvi ai raid man mano che vi conosceranno. Si ricorderanno anche dei giocatori e di come vengono trattati.

A novembre era stata pubblicata una demo gratuita, mentre adesso è stata annunciata la data di lancio dell’early access: Erenshor sarà disponibile dal 14 aprile su Steam. Nell’accesso anticipato i giocatori lasceranno la zona di partenza, Stowaway’s Step, e avranno un’esplorazione più ampia con oltre 35 regioni da poter visitare, tra cui la città hub di Port Azure. Inoltre ci saranno quattro classi giocabili, più di 75 quest e oltre 1.000 oggetti da raccogliere.

L’obiettivo dello sviluppatore è che Erenshor rimanga in early access per circa 18 mesi prima della release completa, quando il prezzo del titolo (ancora sconosciuto) verrà alzato. Infine segnaliamo che il prodotto sarà disponibile solo in inglese e non sarà tradotto in italiano.

Qui sotto trovate il trailer ufficiale dell’early access di Erenshor. Voi che ne pensate? Lo proverete?

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Taggato con: , , ,

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
6 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Tankard

Probabilmente scriverò qualcosa che non tutti condivideranno, ma trovo che nonostante il concetto sia fondamentalmente una contraddizione in termini (come può essere un mmorpg se non è ne online ne multiplayer?) e quindi possa sembrare una sorta di eresia, forse l’idea non è poi così assurda, o comunque può avere un suo senso. Prima di partire con i meno a raffica :D cercate di arrivare alla fine del discorso ;)
Quando si gioca online capita sempre che tizio x tiri il pacco all’ultimo, che tizio y non può stare in vocale, tizio z si deve assentare ogni 15 minuti perché ha il bambino che piange, oppure capita che manchi una persona per completare il party e così via. Certo, fa parte del gioco ed è una cosa normale nel momento in cui ci rapportiamo con altre persone che hanno una loro vita da mandare avanti. Questo nuovo titolo praticamente evita a monte tutti questi “problemi”, offrendo l’esperienza mmorpg, senza i contrattempi di un mmo. E in tutto questo credo sia giusto far notare che alla fine del trailer, il gioco viene presentato come “simulated mmorpg” e direi che la definizione calza.
Ora, prima che mi tiriate le pietre, è ovvio che se noi giochiamo agli mmo, è perché abbiamo piacere a giocare con altri, interagire con le persone, far parte di un gruppo e tutto il resto, altrimenti giocheremmo solo ai single player. Quindi non sto dicendo che ci vorrebbero più titoli come Erenshor, assolutamente. Però allo stesso tempo, credo che se lo prendiamo come un “esperimento” possa anche essere interessante vederne gli sviluppi. E magari potrebbe anche trovare la sua fetta di utenti tra tutte quelle persone a cui piacerebbe un mmorpg ma per qualche motivo non ci giocano (problemi di connessione, tempo libero per giocare in orari anomali, sociopatia :D ecc ecc). Inoltre sarebbe anche curioso vedere se realmente il tutto funzionerà come descrivono, ovvero restituire la stessa sensazione che si ha muovendosi in un gioco popolato da altri player, senza che il tutto risulti eccessivamente meccanico e scriptato.
Insomma, non credo lo giocherò mai, però non posso dire che non mi abbia incuriosito a livello concettuale.

Falcoscuro

Come avevo anticipato, credo che lo proverò, ma siamo ad umo standard di grafica veramente tra i più bassi, non credo che sarà tra i miei preferiti dei prossimi mesi, ma comunque voglio aspettare a giudicarlo.
Magari può rivelare anche qualche sorpresa…

Modificato l'ultima volta 10 giorni fa da Falcoscuro
Tankard

Su Steam c’è la demo da provare, che tra l’altro è stata aggiornata pochi giorni fa

Zap

io ho tipo giocato per una decina di ore nella demo e ho tipo fatto qualsiasi cosa era possibile nel gioco in quello stato e si ci sta

CM@TRIX

un MMORPG single player. La cosa più triste che ho sentito negli ultimi 10 anni

Luisen

Triste e imbarazzante, per non parlare dello stato del gioco: pietoso