Nelle scorse ore è iniziato l’early access di Legacy: Steel & Sorcery, titolo sviluppato e pubblicato da Notorious Studios. Il team è formato da ex membri di Blizzard, che hanno lavorato per 14 anni su World of Warcraft.
Si tratta di un extraction shooter indie PvPvE in terza persona con diverse classi. Ci si può avventurare da soli o in squadre da tre giocatori per cercare tesori, salire di livello e sconfiggere chiunque vi ostacoli nel mondo di Mithrigarde.
Il sistema di combattimento è progettato per far sentire bene l’impatto degli attacchi e sono presenti diverse abilità, sbloccabili salendo di livello con i vari personaggi. Inoltre il mondo di gioco è distruttibile e interagibile. Ogni classe ha modi unici in cui interagisce con l’ambiente: ad esempio i guerrieri possono caricare attraverso i muri e scagliare massi.
Si dovrà migliorare la propria reputazione con i venditori per avere equipaggiamento di fattura superiore. In aggiunta è presente un sistema di housing che fornirà diversi vantaggi. Il team, durante l’early access, lavorerà su nuove funzionalità e contenuti come classi e mappe aggiuntive, funzioni social e nuove modalità di gioco. Se volete rimanere aggiornati sui progressi dello sviluppo potete entrare all’interno del server Discord ufficiale.
Legacy: Steel & Sorcery è disponibile in early access su Steam al prezzo di 24,99€ per la versione Standard, 49,99€ per il Founder’s Supporter Pack e 59,99€ per il God Tier Supporter Pack. Al momento il titolo presenta delle recensioni “Nella media” sullo store di Valve, col 59% di valutazioni positive da parte degli utenti. Il prodotto presenta il supporto al controller e non è tradotto in italiano.
Qui sotto potete dare un’occhiata al trailer ufficiale e alla replica del primo streaming di Plinious sul titolo. Voi avete già provato Legacy: Steel & Sorcery? Che ne pensate?
Aspetto l’arrivo come su tarkov i server pve, pvp full loot con i cheaters anche no grazie.
A parte che non capisco proprio il senso logico nel 2025 di far uscire giochi come questo quando helldivers 2 ha spaccato tutto dimostrando proprio come i live as service o li fai pve o li fai pve con pvp a parte tutti i giochi full pvp floppano male o hanno 4 gatti che li giocano.
Tarkov da quando hanno implementato la mod pve hanno guadagnato esponenzialmente giocatori, altra conferma che è il pve che tira o comunque la cooperativa che tira non il pvp, anche perche per fare pvp ci sono gli arena/hero shooter.
molto interessante, lo provo PvP full loot era ora
Come se non ci fossero abbastanza full loot,ma dai che masochisti,cosa c’è di divertente nel rubare e perdere equip,se tanto alla fine tutti rubano e perdono equip.mahh…