Enormi novità in casa Ubisoft. Con un comunicato stampa intitolato Strategic Update, la compagnia francese ha annunciato ufficialmente di essere in vendita.
Come si legge nel testo, la multinazionale ha “incaricato dei consulenti di primo piano per valutare diverse opzioni trasformative, così da massimizzare il valore per gli stakeholder. Questo processo sarà supervisionato dai membri indipendenti del Consiglio di Amministrazione. Ubisoft informerà il mercato, in conformità con le normative applicabili, nel caso in cui una transazione si concretizzasse”.
In merito il co-fondatore e amministratore delegato di Ubisoft, Yves Guillemot, si è mostrato ottimista e ha affermato:
Abbiamo fatto buoni progressi nella ristrutturazione avviata alcuni mesi fa e siamo fiduciosi che ciò proietterà Ubisoft verso un futuro più solido.
Inoltre, per facilitare la vendita, Ubisoft ha avviato una riduzione di costi di oltre 200 milioni di euro “entro l’anno fiscale 2025-26 rispetto all’anno fiscale 2022-23, su base annua”. Al momento l’azienda conta un totale di circa 18mila dipendenti, sparsi in giro per il mondo.
Ricordiamo che Ubisoft sta vivendo un momento di grave crisi: complice anche il fallimento commerciale di diversi videogiochi come Avatar: Frontiers of Pandora, Prince of Persia: The Lost Crown, Skull and Bones, XDefiant e Star Wars Outlaws, il valore delle azioni in borsa è sceso di oltre il 20% in pochi giorni, segnando un minimo storico che non toccava da anni.
La crisi ha portato alla chiusura di XDefiant, al ritorno dei videogiochi Ubisoft su Steam e, ora, a un altro rinvio di Assassin’s Creed Shadows. L’atteso nuovo capitolo della saga sugli Assassini ambientato nel Giappone feudale uscirà infatti il 20 marzo 2025, e non più il 14 febbraio come precedentemente annunciato. Si tratta del secondo posticipo in pochi mesi.
Le motivazioni, riportate su Twitter/X in un comunicato di Marc-Alexis Coté, designer di Ubisoft Quebec, sarebbero dovute al volere degli sviluppatori di “creare una migliore esperienza al lancio” applicando i feedback ricevuti da parte della community. In realtà il rinvio è chiaramente dovuto a ragioni strategiche legate alla vendita/acquisizione della compagnia.
Il messaggio di Coté finisce con la promessa di nuovi aggiornamenti sul titolo, che arriveranno “molto presto”.
Assassin’s Creed Shadows now releases March 20, 2025. pic.twitter.com/wTPzY0oiHy
— Assassin’s Creed (@assassinscreed) January 9, 2025
Assassin’s Creed Shadows sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam, Ubisoft Store ed Epic Games Store. Il prodotto verrà venduto in Standard Edition (a 69,99€ su PC e 79,99€ su console), Gold Edition (a 109,99€ su tutte le piattaforme) e Ultimate Edition (a 129,99€ su tutte le piattaforme o inclusa all’interno di Ubisoft+, il servizio in abbonamento del publisher, al prezzo di 17,99€ al mese). Non manca neanche una prestigiosa Collector’s Edition alla modica cifra di 279,99€.
Infine segnaliamo che Assassin’s Creed Shadows sarà interamente tradotto e doppiato nella nostra lingua. Una buona notizia per tutti i giocatori italiani.
Voi che ne pensate? Ubisoft verrà acquisita? E riuscirà ad uscire dalla crisi?
Tantissimi anni i giapponesi hanno aspettato un titolo come Assassin Creed ambientato nel loro passato feudale, per poi vedere il samurai super figo di colore killare i giapponesi stessi e le musiche cinesi…ma LOL, te credo che non hanno manco avuto il coraggio di presentarlo in Giappone, sarebbero stati come minimo imbrattati di pomodori e uova da tutte le parti…
A quando le scoperte delle Americhe con personaggi dai capelli turchini e dall’aspetto curato che parlano del loro problema di avere orientamenti diversi e quindi problematiche a casa con i genitori? no chiedevo per il solito amico…che tristezza anche il mondo dei videogame dovevano andare a colpire…non bastava Biancaneve e i sette nani fatti al computer, per una volta che potevano essere inclusivi…hanno preferito usare l’IA per fare molti dei protagonisti, senza contare la dolce e bella protagonista trasformata in Rambo e la strega che addirittura è pure più bella e femminile…eh beh ce l’hanno proprio messa tutta come nel nostro mondo…
Come minimo chiederei il licenziamento dell’AD
Subito a shortare Ubisoft in borsa!
Non credo che il rinvio del gioco sia legato a una strategia dovuta alla vendita di Ubisoft. Il gioco era già stato rinviato in passato, e questa volta si tratta di un posticipo di soli 30 giorni. Un mese non è sufficiente nemmeno per avviare trattative concrete con potenziali acquirenti di Ubisoft.
È evidente che il rinvio sia stato deciso per ottimizzare il titolo, che rappresenta l’unica vera ancora di salvezza per mantenere la fiducia degli azionisti, anche considerando la situazione di vendita dell’azienda.
Il problema è che AC Shadows è l’ultimo barlume di speranza che ubisoft ha di racimolare qualcosa, ma sanno perfettamente che il gioco non è all’altezza del compito, sia per il gameplay, che per tutte le boiate woke che ci hanno infilato dentro per la “mOdErN aUdIeNcE”, che come abbiamo visto ormai più e più volte, porta solo a flop disastrosi.
Youuuuuu Modern audienceeeeee dove siete? vi stanno cercando, ormai le aziende tripla A e quadrupla pure stanno sfornando solo titoli per voiiiii ma dove sieteeeeee perchè non glieli comprate e ci fanno due p…..ni a noi che siamo cattivi e non glieli prendiamo?…dove sieteeee rispondete….
No niente non rispondono, ma come mai eppure dovrebbero essere una marea di brava e volenterosa gente che compra sta “roba”…si vede che manco alla “modern Audience” piace….
Come nuova data per il lancio, hanno scelto il giorno del 30° anniversario di quello che viene definito il più grave attacco verificatosi in Giappone dalla fine della seconda guerra mondiale, cioè l’attentato alla metropolitana di Tokyo con l’impiego del gas nervino sarin.
Complimentoni a Ubisoft per non aver perso una Singola occasione per inimicarsi la nazione sulla quale stai basando il tuo gioco…