Durante il CES 2025, NVIDIA ha ufficialmente presentato la nuova serie di schede video. Si tratta delle RTX 5000, che saranno disponibili a partire da fine gennaio.
Si parte quindi con la RTX 5090, modello di punta di questa nuova generazione. È dotata di 21.760 core CUDA, un bus di memoria a 512 bit e 32 GB di memoria GDDR7. Questa scheda avrà bisogno di un alimentatore da 575W e avrà un prezzo di 2.389€. Passiamo poi alla RTX 5080, con 10.752 CUDA core, 16 GB di memoria GDDR7 e un bus di memoria a 256 bit. Ha un TDP di 360 W, il prezzo è di 1.199€, lo stesso prezzo di lancio della 4080 Super, ribassata quindi rispetto alla 4080 base.
Abbiamo poi i modelli RTX 5070, con una configurazione con 6.144 core CUDA, 12 GB di memoria GDDR7 e una larghezza di banda di 572 GB/s, venduta a 659€ e la RTX 5070 Ti, modello dotato di 8.960 core CUDA e 16 GB di memoria GDDR7, in vendita a 899€.
La società ha anche annunciato il DLSS 4. Si tratta di un’evoluzione della sua tecnologia di upscaling che introduce il Multi-Frame Generation, che promette di offrire prestazioni fino a otto volte superiori in giochi come Cyberpunk 2077, ma che sarà esclusivo delle nuove schede 50. Dal lancio 75 giochi saranno compatibili con il DLSS 4 tra cui appunto Cyberpunk 2077, Alan Wake 2, Indiana Jones e l’Antico Cerchio, Star Wars Outlaws e altri.
Qui sotto trovate una scheda di comparazione tra le spec delle varie schede 5000 e un’altra immagine che presenta le nuove funzionalità del DLSS 4. Voi che ne pensate di queste nuove schede NVIDIA? Ne prenderete una?
E comunque ci vogliono settimane, ho il tempo di vendere le mie 2 4090 rog strix asus senza sbattimenti. anzi 1 è già piazzata, la seconda sicuramente la vendo facile
Si, probabilmente prenderò o una 5090 o una 5080, ma non ci ho ancora messo la testa. ma il wattaggio della 5090 mi dà da pensare.
Ma la 5090 non serve a niente, a meno che non devi fare rendering 3D ad alti livelli. Costa tantissimo ed è un overkill totale.
Mah ci penserò, devo cambiare l’intera macchina, quindi ho tempo qualche mese, anche per vedere come si comportano su strada.
Sì ma la 5090 non ti serve a niente, fidati. È più un modo per far vedere che hai i soldi :)
Possiamo dire che acquistare una scheda video della serie 4000 nel 2024 non è stata una grande scelta? La RTX 5070 è una bomba e ha anche un prezzo competitivo.
E perché mai? Quando la 5070 ha 12 GB di VRAM cioè la stessa quantità della 4070? Che poi “è una bomba” lol, almeno aspettate i primi test e benchmark prima di esaltare NVIDIA… è come chiedere all’oste se il vino è buono
Ciò che hai appena detto fa intendere che non capisci nulla di hardware. In una scheda video non basta guardare solo la VRAM, ma ci sono altri dettagli da considerare per capire le differenze come la frequenza di memoria, larghezza di banda di memoria, il nuovo upscaling ecc. Il tuo ragionamento è simile a quello di chi dice: “Le RAM da 32 GB a 6000 MHz hanno comunque la stessa capacità delle RAM da 32 GB a 3000 MHz e bisogna aspettare i test prima di esaltare”. Se non sapete di cosa state parlando, informatevi.
Abbassa i toni, grazie
Competitivo non direi, 660€ è un prezzo comunque elevato.
Beh oddio, la 5070 con la nuova architettura e le nuove tecnologie può arrivare quasi al livello della 4090. 660€ è un prezzo più che buono, considerando anche le nuove tecnologie. Ci si aspettava un prezzo più alto.
C’è gente che ha acquistato la 4070 nel 2024 a quel prezzo, e le sue prestazioni non si avvicinano minimamente a quelle della 5070.
La 5070ti è due volte maggiore alla 4070ti, poi sicuramente usciranno le super e le ti super migliori con lo stesso prezzo della 5070ti.
Si si, era solo un ragionamento di adesso: sto valutando l’acquisto di un nuovo PC per il 2026 e appunto aspetto le altre versioni per decidere su quale segmento orientarmi e cioè se per la 5070TI o la 5060TI, a meno che poi non esce la serie 6000 l’anno prossimo.
sono bassissimi i prezzi delle nuove, solo la 5090 è come prima, ma ci sta
gia richiesta alla next di limbiate la prima è mia
si sono sprecati, la 5070 con 12gb nel 2025
purtroppo la mancanza di vera concorrenza fara’ vendere questa immondizia
sperem amd/intel tirino fuori qualcosa per contrastare questi pagliacci
Intel non è capace di fare le schede video: è indietro di almeno 20 anni rispetto alla concorrenza.
amd… beh… è amd… schede video dalle prestazioni scarse, vecchi modelli rembradizzati a go go e driver in beta perenne.
Per carità: nvidia tutta la vita
sei il solito rosikone ahahha che vergogna 50 anni e rosiki ancora ??? dai queste sono capolavori r tu non capisci una minchia come sempre
Per cosa doveri rosicare???
Non ho azioni ne di AMD ne di Intel.
non sai di cosa parli tu… sei la vergogna dei gamer di 50 anni
amd e intel ahhah ma dove vivi che stanno indietro 20 anni? ma piantala su
Amd, la “concorrenza”, alla conferenza doveva presentare le nuove schede e relative nuove features, e invece si è cagata in mano e dire che è stata una presentazione squallida non rende l’idea a dovere, sembra che abbiano pure tolto i teaser che avevan messo sul loro sito…
Intel manco la conto, è anni luce dall’avere qualcosa di concreto per essere considerata “concorrenza”.
Nvidia ormai più che sull’hardware sta puntando molto sulle tecnologie DLSS (che la serie 50 porta la nuova versione 4), e tutte le features annesse, che di fatto boostano di molto le prestazioni in gioco.
Quantomeno lato prezzi son rimasti su quelli ribassati della serie 40 super, a parte la 5090, ma vabbè, viste le specifiche era scontato.
amd è andata, non regge il confronto. hanno ritardato tutte le nuove schede di mesi dopo questa presentazione. che bello
Nvidia ha puntato tutto sui fake fps come si vede da tutti i confronti che ha mostrato
adesso ogni gioco gira a millemila fps in 4k grazie alla maggggia dei frames inventati
dico solo che la 5070 supera la 4090 grazie alla magggia dei fake fps. questa si che è innovation.
ed il fanboy nvidia tutto contento della nuova serie di schede che è praticamente identica alla precedente.
correte a comprare gente, la magggia dei fake fps vi aspetta, sai che bello vedere il contatore a 290 fps in 4k ray tragging. QUESTA E’ LA PUTENZA DELLA IA.
Infatti ad ogni generazione si inventano qualcosa, questa volta il DLSS4 col multi frame ganeration, venghino signori venghino! 3 frame al prezzo di 1 !
paradossalmente le schede AMD potrebbero essere la scelta migliore come rapporto prestazioni / prezzo (ecco dipende dal prezzo)
primo leak della Radeon RX 9070 (modello non XT) sembrerebbe alla pari di una 4080
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-non-xt-tested-in-cod-bo6-99-fps-on-average-at-4k-extreme-settings-without-fsr
la Radeon RX 9070 dovrebbe essere alternativa alle Geforce 5070, mentre la Radeon RX 9070 XT alla 5070 ti.
Se consideri che con FSR4 finalmente c’è hardware dedicato per ray tracing e super resolution, quindi migliorano in questi che erano i punti deboli delle schede AMD.
Considera pure che le RX 9070 hanno 16Gb mentre la 5070 ne ha solo 12GB.
Ovviamente dipende non solo della prestazioni ma anche del wattaggio e soprattutto dei prezzi che non hanno ancora annunciato come fa sempre AMD, perché aspettavano prima Nvidia.
Esattamente: tutto dipenderà dal rapporto prestazioni/prezzo, per cui aspetto i test ufficiali di passmark, per ora la migliore è ancora la RTX 4060 Ti