MMO.it

Star Citizen: gli sviluppatori sono frustrati, la situazione interna sembra critica

Star Citizen: gli sviluppatori sono frustrati, la situazione interna sembra critica

Che lo sviluppo di Star Citizen sia piuttosto turbolento non è affatto un segreto. Tra lentezza generale, licenziamenti, promesse non mantenute e funzionalità tagliate, la frustrazione continua a salire e sembra proprio che sia un sentimento condiviso anche dagli addetti ai lavori.

L’ultima notizia riguarda ad esempio l’imposizione di sette giorni lavorativi a settimana in vista del CitizenCon, che ha costretto i dipendenti a lavorare 19 giorni consecutivi per minimo otto ore al giorno, in quella che, di fatto, è una mossa non proprio legale in Inghilterra.

Secondo un report di Tom Henderson di Insider Gaming, sembra che al momento la maggior parte del personale non sia affatto contenta del progetto e sostiene che l’azienda abbia bisogno di una revisione completa per sopravvivere. Alcuni lavoratori pensano che Cloud Imperium Games abbia già superato il punto di non ritorno e sia destinata a schiantarsi a causa di una cattiva gestione e spese eccessive.

A partire dal 2022, secondo i suoi dati finanziari, la software house ha speso 637 milioni di dollari per lo sviluppo, con una media di oltre 106 milioni nel biennio 2020-2022. Facendo due calcoli veloci, è lecito pensare che, ad oggi, i soldi o siano finiti o stiano comunque per terminare. Questa ipotesi è condivisa sia dagli attuali che dagli ex dipendenti dell’azienda, che affermano di aver sperimentato gli effetti di un’apparente diminuzione dei fondi negli ultimi 12 mesi.

All’inizio di quest’anno, CIG ha licenziato circa 100-150 dipendenti. La compagnia sperava che la mossa passasse inosservata, dato che ai dipendenti interessati era stato chiesto di firmare un accordo di non divulgazione che impediva di annunciare il licenziamento, ma la notizia si è comunque diffusa piuttosto velocemente. Chi si rifiutava di firmare l’accordo non avrebbe ricevuto alcuna forma di buonuscita.

Gli attuali dipendenti parlano di “aumenti salariali congelati” e prospettive di avanzamento di carriera bloccate, ma dicono che almeno possono prendere un buon caffè, scherzando sul fatto che buona parte del nono piano dell’edificio di Cloud Imperium Games sia occupata da un gigantesco quanto inutile bar.

Sempre a proposito di cattiva gestione dei soldi, altre fonti sostengono che per CIG sia normale spendere decine di migliaia di sterline in mobili personalizzati e oggetti di scena di grandi dimensioni, con la dirigenza che giustifica queste spese dicendo che sta “spingendo i confini dello sviluppo del gioco”. Si tratta di una frase usata spesso dal management per spiegare i metodi di sviluppo non ortodossi della società.

Si parla male anche dello Star Engine, una versione pesantemente modificata di CryEngine che è stata la causa di anni di ritardi e posticipi. Lo staff descrive il motore grafico come Frankenstein, un miscuglio di parti con cui già di base è difficile lavorare, ancora peggio quando ci sono aggiunte e revisioni ogni giorno.

Sia lo staff attuale che quello precedente affermano che uno dei problemi fondamentali di CIG è il processo creativo e puntano il dito sul capo, Chris Roberts, che apporterebbe quotidianamente modifiche che possono causare settimane di ritardo. Inoltre, decisioni che dovrebbero richiedere pochi secondi in termini creativi possono a volte richiedere ore o addirittura giorni, a causa della sua microgestione. Ecco le parole di due ex dipendenti:

Sono stato davvero seduto in riunioni che sono state interrotte per 30 minuti in modo che il posizionamento di oggetti con cui i giocatori probabilmente non avrebbero mai interagito potesse essere discusso in dettaglio. Non c’è semplicemente un’attenzione effettiva nel portare a termine il gioco.

A volte le caratteristiche più basilari possono essere riviste da lui [Roberts] una mezza dozzina di volte, per poi essere scartate o modificate alla settima revisione.

L’azienda sembra anche avere una vera e propria mentalità da setta derivante delle azioni di CIG stessa, con il personale esperto sostituito da sviluppatori più giovani e meno costosi che avranno comunque difficoltà ad imparare, dato che non potranno chiedere a uno sviluppatore esperto, che non c’è più. Una fonte ha continuato dicendo di essere a conoscenza di alcune persone assunte semplicemente perché erano fan del gioco.

Ha creato un posto di lavoro malsano; non puoi tornare indietro su nulla. Stanno ripetendo gli errori che altre aziende hanno fatto 20 anni fa, il che contribuisce alle carenze delle loro ambiziose funzionalità.

Lo studio sta attivamente cercando finanziamenti e idee aggiuntivi per prolungare lo sviluppo e sembra che voglia pubblicare Squadron 42, la componente single player, il prima possibile, in modo da avere nuovo afflusso di denaro per sostenere lo sviluppo futuro del progetto.

Nel frattempo, oggi e domani è previsto il CitizenCon 2024, che si sta tenendo a Manchester. Non ci resta che vedere se arriverà qualche novità o annuncio importante. Ricordiamo che a maggio Star Citizen ha superato i 700 milioni di dollari raccolti. Si tratta di una delle campagne di crowdfunding più longeve della storia, con ben dodici anni sulle spalle. La fiducia dei fan più incalliti non sembra quindi crollare anche se, al momento, non si intravede una data di uscita ufficiale per il titolo, che comunque ha raggiunto risultati tecnologici incredibili come il server meshing.

Voi che ne pensate di questa situazione? Avete fiducia nel futuro di Star Citizen?

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
23 Commenti
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Falcoscuro

Immaginavo finisse così, mi è bastato giocarci per qualche ora per capire che c’erano grossi problemi sia tecnici che di programmazione, troppi bug e troppe idee da sviluppare…
Peccato perché è un gioco dall’enorme potenzialità, ma hanno voluto inserire troppo cose, alla fine è diventato ingestibile e sta collassando su se stesso, con la grafica che passando gli anni, sta diventando obsoleta.
Dal punto di vista del design è molto bello, con alcune astronavi davvero fantastiche, ma poi la versione in digitale fa acqua da tutte le parti.
Mi spiace solo che ho già comprato 2 bundle con relativi caccia inclusi, e li vedo sempre più lontani, come i soldi che ho speso….
????

Luisen

In pratica la CIG è una vera giungla, d’altronde con un soggetto come Chris Roberts alle redini non mi stupisce.
In passato ha collezionato tutta una serie di fallimenti e pazzie incredibili e dopo essere stato cacciato ovunque, ora che ha il suo giocattolino in mano, prima o poi lo romperà.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Io lo dico da molto tempo, compreso per quell’altra mezza sola di AoC, prima dare me cammello in ottimo stato e poi io cacciare soldo, l’epoca degli early access o crowfunding è finita, basta con sti giochi che non si sa se escono, se funzionano, come vanno a finire, basta torniamo al famoso io dare soldi te tu dare me gioco giocabile e ultimabile da subito non fra 10 anni, e chi finanzia tutto ciò mi spiace dirlo ma sovvenziona proprio questo genere di “modalità” che stanno utilizzano sempre più spesso dev e società per spillarci soldi, comprese menate di game as a sola, battlepass, ticket, talloncini, shop e shoppettini, io sto vedendo che i giochi non vengono più creati intorno ai player ma intorno al dio denaro e basta, per carità anche prima era così, mica dico che i dev di una volta lo facevano per beneficenza, ma ti davano un prodotto, tu pagavi e te lo portavi a casa, ora non solo “non te lo porti a casa” ma continuano a chiederti soldi mentre tu in mano ti trovi se ti va bene un’embrione di idea che ancora deve essere sviluppata.
E per tornare al discorso di AoC, io non ce l’ho con il titolo ma con le modalità che stanno usando i dev, soprattutto approfittare della voglia di nuovi mmo facendo pagare uno sproposito il dover pure lavorare per loro e testare quello che ancora manco si può definire mmo…55km2 di mappa, 4 dungeon pocket (tascabili), 1 dungeon grande e 36 punti di interesse, i modder di skyrim in confronto fanno roba molto più grossa, da soli e in minor tempo…

Falcoscuro

Quasi tutto vero, una politica che non piace più nemmeno a me, ma Ashes of Creation è gestito molto, molto meglio, hanno un progetto ben chiaro all’orizzonte, e non tentano strade a caso come in Star Citizen, sono concentrati su quello che fanno, e ogni mese fanno un report del loro lavoro, facendo partecipare anche l’utenza tramite il loro forum, con consigli e critiche se necessario.
Tra pochi giorni lo potrò testare con mano, quindi ne saprò di più, intanto ho appena finito di stampare le schede di riferimento dal loro sito, in modo da partire con luoghi, armi, mappe e classi già conosciute.
Anche da qui si vede che è qualcosa di tangibile e di curato, 64 classi non sono certo poche da gestire, certo è che purtroppo ci stanno mettendo tanto a realizzare questo gioco, questo si, ma basta vedere cosa ha fatto Bethesda con Starfield dopo 10 anni e non siamo tanto lontani, considerando che Bethesda aveva un budget praticamente infinito e che stavano lavorando sostanzialmente su un single player, non su un mmorpg molto più impegnativo!

????????????
Ps:
Plinious se ci sei batti un colpo! Dimmi che farete uno streaming dell’Alpha 2, vero??!

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

tu parli di 64 classi, ma hai letto la grandezza del mondo?
ti faccio un paio di domande…è vero che:
la mappa è 55km2?
ci sono 4 dungeon “pocket” (tascabili…che c’è talmente piccoli te li puoi portare mentre porti a spasso il cane? LOL)
c’è solo 1 dungeon grande?
36 punti di interesse? (una qualsiasi mappa moddata di skyrim ma anche di dayz, ma di qualsiasi gioco, qualsiasi modder ne farebbe di più e non in 7 anni)
se si a casa mia non è poco, è nulla, un mmo di queste dimensioni 1 mese e hai finito di girarlo, poi le 64 classi sai dove te le dai? meglio che non te lo dica che poi dicono che sono un’hater.
Se è no, ce la manderesti la pagina loro dove specificano che non è così, perchè sull’alpha 1 dice quello.
Tu capisci che una mappetta ridicola di queste dimensioni se siete più di 1000 giocatori online te li ritrovi ovunque a farmare si? e poi me lo spiegheresti come funziona proprio con i server, quanti ne entrano, quanti sono e quanto al massimo possono contenere? anche queste sono informazioni molto importanti a parte il mondo di David lo gnomo…

Dico solo che se davvero sono 55 chilometri REALI è tutt’altro che poco per un’alpha :)

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Vorrei ricordare che “loro” la chiamano alpha, ma sono 7 anni che è in lavorazione, quindi adesso siamo ragionevoli e soprattutto non facciamo i fan sfegatati, allora 7 anni per 55km2 di mappetta, 4 dungeon tascabili che ancora toccherà capire cosa vuol dire, 1 dungeon grande e 36 punti di interesse detto da loro, per un mmo in release è nulla, per un demo di mmo ci può pure stare, ma dopo 7 anni è ancora un demo? ma stiamo scherzando? è niente nada, praticamente un gioco che in 1 mese vedi tutto e poi? ricordo sempre ai fan che è a pagamento mensile, se ha pochi contenuti fa la fine del sorcio in breve tempo.
Quindi l’alpha 1 tanto attesa avrà la dimensione manco di un mod per skyrim, poi? quanto ci vorrà per il resto? altri 7 anni? sapete benissimo cosa voglio dire, non è che bisogna difenderlo solo perchè LORO la chiamano alpha, dopo 7 anni praticamente a detta loro, io leggo quello che LORO hanno scritto non è mia invenzione, è nulla, ridicolo, piccolo un mondo piccolo va bene per un sadnbox alla ark con 100 player, non un mmo massivo.
Quindi sperando che naturalmente in questa alpha sia solo una piccola parte del mondo, che il resto lo hanno già completato insieme ad altre decine di dungeon e centinaia di nodi e punti di interesse, vediamo e attendiamo, speriamo di sbagliarmi perchè anche io lo aspettavo seppure le animazioni e i personaggi sono abbastanza “vintage” almeno sulla carta è un vero roleplay…quello che cerco da tanto…sulla carta…

Falcoscuro

C’è proprio un articolo dedicato ai Server nella nota di rilascio dell’Alpha, se vai sul sito o in rete lo trovi, cmq inizialmente partiranno con 2/3 k persone a Server per la fase 1, per arrivare in Alpha fase 3 a circa 10.000 giocatori per Server. Quindi di capienza e di spazio ce ne quanto basta.
E comunque stiamo parlando di una versione Alpha, tanto meglio se ci sono dei problemi, meglio trovarli adesso e risolverli, che trovarli alla Release.
Cmq otre a provarlo di persona (in questo periodo non ho tanto tempo, per cui ci giocherò poco) mi aspetto una prova piu obbiettiva e approfondita da parte di mmo.it, quindi c’è solo da aspettare qualche giorno per sapere se merita, inutile discuterne adesso.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

10.000 player? ma scherzi? su quei 55km2 di mappetta con 4 dungeon? che fanno mettono il numeretto per entrare? ma LOL, io pensavo sui 100 massimo 200 a server…speriamo di sbagliarmi…OMG!

Bardo

Dimmi che non sai cosa è una alpha senza dirmi che non sai cosa è una alpha.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Si si nascondiamoci sempre dietro la parola alpha ed early access, la verità è che in 7 anni ancora di veramente giocabile si è visto ben poco, e i numeri che LORO dicono sono tutt’altro che eclatanti, con una mappetta grossa quanto una foglia di fico altro che alpha, e a quando la release? non so io sono quasi a metà vita, quando lo potrò giocare? quando sono in pensione? BEH in effetti almeno ho più tempo dopo, ma si altri 10 anni li posso anche aspettare.

Te lo ripeto perché non mi stai ascoltando. Se davvero sono 55 chilometri reali NON sono pochi, anzi! Tu hai mai camminato per 55 chilometri? Provaci e poi dimmi se è “una mappetta grossa quanto una foglia di fico” ????????

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Dayz Chernarus 64 player server, 236 km2, Namalsk mod di dayz fatta da una sola persona 144 km2, BDO 400 km2, deer isle map mod di dayz fatta da una sola persona 256 km2, Ark Ragnarok 144 km2 e tutto il resto dei DLC praticamente simile (un sandbox con 60 player….LOL supera sto “massivo”), devo continuare? WOW non ne parliamo che non è giusto sono 20 anni ma andiamo oltre, Guild Wars (visto che vi piace tanto) Nightfall 1000 km2, LOTRO 376km2, Arma3 Altis (DLC) 270km2, Assassin Creed Odissey (un single player che vergogna pure un single lo supera dopo 7 anni di sviluppo io veramente metterei la testa sotto la sabbia) 235km2, PUBG 64 km2 (le dimensioni di un battle royale LOL), Final fantasy Online 1800 km2, potrei continuare, ma basta farsi un giro su Ark per rendersi conto quanto è piccola quella mappa, andate su Ragnarok, con un volatile ci mettete mezz’ora, o 40 minuti per farvi il giro tondo, ed è 3 volte tanto su per giù.
E vi aggiorno mica è finita, loro dicono che è solo il 17% della mappa totale quello dell’Alpha1…e come mai non la mettono tutta? ma ve lo dico io semplice, perchè ancora non c’è, quindi rapportiamo il tempo, 7 anni per il 17% della mappa complessiva….arrotondiamo va per fargli un regalo, diciamo altri 40 anni? LOL, io per non saper nè leggere nè scrivere mi risparmio sta piotta e più, e aspetto quando uscirà, sempre se sarò ancora vivo…
Come ho sempre ripetuto, bello o no, giocabile o no, io lo considererò acquistabile solo e soltanto quando vedrò la scritta “RELEASE” punto, alpha, beta e gamma per me sono fuffa, vedere cammello poi dare sesterzi, sovvenzionateli voi che io aspetto sperando di non avere la barba troppo lunga.

DarkCloud

Mamma mia quanto sei pesante. Vivi e lascia vivere

ma si tanto 55 km o 300 km ma se il gioco è quello che si vede fa pena comunque. è vecchio e sarà antico quando uscirà, poi i personaggi sono inguardabili burattini che si muovono a scatti ma chi vuole giocare a sta robaccia dai. insomma nulla di buono si vede, e le 64 classi? hahah ma chi le ha viste,

Lorenzo "Plinious" Plini

Sì sì, ovviamente la porteremo!

STAR CIRCOZEN

64 classi e se ne sono viste 4 in video, ASHES of creation è la barzellatta MMORPG del decennio. lo paragono a star citizen, non uscirà mai e se uscirà sarà troppo vecchio, già ora il combat fa venire i brividi solo a vederlo da quando è brutto. decenni di sviluppo per un orrore ludico.

La confraternita dei nerf 2 la vendemmia

Bel titolo, devo farti i complimenti, beh come non darti ragione, è pari pari la stessa identica cosa, vedremo comunque come dico sempre, solo il tempo dirà se sarà un bel titolo da provare quando uscirà definitivamente, per ora giocano ad un’alpha completa in piccola parte, quindi non è neanche giusto diciamo giudicare nè positivamente nè negativamente, vedremo fra 20 anni e si tireranno le somme, o 40…boh.

Kymn

dove sono i fanboy scusate? comincio a preoccuparmi

Anonymous

Stanno godendosi la notizia dell’uscita di squadron 42 nel 2026. Se confermato dovrebbero essere 10 dall’annuncio. Non male

Kymn

Se ci arrivano al 2026.

i tunes cmatrix

possono anche sparire per me.