MMO.it

In che stato è New World a fine novembre 2022?

In che stato è New World a fine novembre 2022?

È ormai passato più di un anno dalla release ufficiale di New World, che una volta, spinto da un marketing probabilmente mai visto nella storia dei videogiochi, era di sicuro l’MMORPG più atteso sulla piazza. Ma il gioco, che era nato come un MMO sandbox PvP e fu poi modificato completamente in corso di sviluppo per accontentare maggiormente i gusti di un pubblico il più vasto possibile, sin da subito mostrò numerosi difetti e fu colpito da un numero quasi comico di problemi di ogni natura.

La storia seguente al suo lancio è infatti ben nota. Ma vediamo di ripercorrerla, anche solo per rimembrare come una casa di sviluppo milionaria quale Amazon Games, che fa parte di una delle più grandi e ricche multinazionali di tutti i tempi, fu completamente impreparata a gestire un gioco di ruolo massivo online.

Si iniziò con una release quantomeno discutibile. A causa del ripensamento della formula originale, che appunto passò da quella sandbox PvP a quella più classica da theme park guidato con una spolveratina di PvP (flaggabile), e probabilmente a causa di una scarsa ottimizzazione del netcode e del motore di gioco, i server avevano una capienza di giocatori troppo bassa. Si parlò, all’epoca, di un numero massimo di circa 2.000 personaggi loggati contemporaneamente su ogni server.

Considerando la quantità inenarrabile di persone che provarono ad accedere al gioco nei primi giorni si crearono code infinite, della durata di molte ore, e numerosi giocatori decisero di inventarsi vari sistemi per rimanere loggati, fingendo di non essere AFK e quindi evitando la disconnessione automatica, pur di restare connessi e non doversi rifare le code. Venne presto proibita la creazione di nuovi personaggi sui server più popolati, col risultato che varie community (tra cui quella italiana) furono costrette a spezzettarsi qui e là.

Subito dopo, iniziarono gli exploit. Si abusò del sistema di report (evidentemente automatizzato) per vincere le guerre di gilda facendo bannare i giocatori avversari, si duplicarono gli oggetti fino a devastare l’economia di gioco e costringere Amazon a disattivare per qualche tempo tutte le forme di trading tra giocatori. Poi si scoprì un bug per diventare invulnerabili, che mostrò tutto il pasticcio a livello di codice su cui il gioco si basava.

Contemporaneamente e per correre ai ripari, Amazon annunciò che presto ci sarebbe stato il modo di cambiare server, ma rimangiò la sua stessa parola pochi giorni dopo. Quando finalmente i server transfer arrivarono, era probabilmente troppo tardi.

Dead World” fu il nome con cui presto divenne noto il gioco. La maggior parte dei player se ne andarono rapidamente dall’MMORPG di Amazon Games, e questi perse il 98% dei giocatori che avevano loggato nei primi giorni. Certo, i numeri erano molto alti, e pur mantenendo soltanto il 2% dei giocatori New World contava comunque tra i 10 e i 20 mila utenti connessi.

Malgrado in molte occasioni si inneggiò alla rapida chiusura del gioco, evidentemente Amazon non era disposta a rinunciare subito a questo progetto, e decise di tenere duro e provare a mettere qui e là delle pezze per migliorare piano piano il titolo.

Nel corso del 2022 sono stati migliorati vari sistemi, sono stati aggiunti strumenti di quality of life e a ottobre è stata persino rilasciata una sorta di espansione, Deserti di Zolfo (Brimstone Sands in inglese). Il grande aggiornamento è stato uno spartiacque per New World, e ha riportato l’attenzione sul titolo a distanza di circa un anno. Ancora oggi, a più di un mese dalla sua release, i giocatori si attestano su almeno 70.000 unità: un buon risultato.

 

new world mmo.it new world italia new world recensione new world steam new world mmorpg new world mmo new world 2022 new world 2023

Il noto sito new-world.guide, community di riferimento per i giocatori di New World, ha oggi pubblicato un lungo articolo in cui passa in rassegna tutti i principali cambiamenti che hanno investito il prodotto, e che, per la sua qualità e la sua memoria storica, vogliamo riportarvi anche qui su MMO.it.

Iniziamo quindi dai cambiamenti alla quality of life:

  • fu ridotto drasticamente il costo del fast travel (uccidendo di fatto il mondo virtuale, che già permette il flagging del PvP, ma migliorando la velocità e riducendo il tedio della fase di leveling).
  • Furono aggiunti sistemi di immagazzinamento oggetti più grandi.
  • Fu eliminato il costo del ritiro e del deposito di oggetti in altre città (di nuovo, togliendo al mondo virtuale ogni significato di distanza), e si modificò il sistema delle tasse per uniformarlo tra le regioni.
  • Si aggiunse un group finder, e si dette l’abilità ai giocatori di mettersi in coda per i dungeon, gli OPR o le arene dovunque si trovassero nel mondo.
  • Si considerarono tutte le munizioni di Tier 1 infinite.
  • Si permise di aprire l’inventario mentre si stava correndo.

 

Il problema è che malgrado questi cambiamenti anche positivi, New World rimane un gioco in cui il mondo virtuale conta zero, che per un sistema fortemente basato sul PvP è già un problema enorme. Inoltre, pochi di questi cambiamenti sono stati effettivamente ben resi. “Per ogni problema risolto ce ne sono ancora 2 o 3 che rimangono”, si legge su new-world.guide e su Reddit.

La triste realtà è che… per ogni problema risolto ce ne sono ancora 2 o 3 che rimangono. Attualmente non ci sono loadout. Il group finder è scarno. Il filtro nel trading post è pessimo e il magazzino non ne ha proprio alcuno. I filtri delle mappe sono inutili, e quelli che servono proprio non ci sono. L’interfaccia utente del gruppo non è altro che una serie di barre di HP, e queste barre sono imprecise. I leader di guerra non possono essere distinti dal resto dell’esercito e il gruppo di guerra è a malapena visibile.

L’interfaccia sembra essere poi oggetto di enormi lamentele: “È possibile affermare che l’interfaccia utente è molto, molto arretrata rispetto al resto del gioco. Nel suo stato attuale, l’interfaccia utente è frustrante nel migliore dei casi e induce alla rabbia nel peggiore”.

New World Guide continua raccontando un divertente esempio di un giocatore che voglia rapidamente fare un certo contenuto, e deve barcamenarsi tra schermate assurde, venti diversi storage e tutta una serie di informazioni che vorrebbe ricevere ma che non riesce ad ottenere dall’interfaccia. Vi rimandiamo all’articolo originale per leggerlo, se conoscete l’inglese, e farvi quattro risate.

Per ciò che concerne il solo play, forse è qui che Amazon, in barba alle prime due “M” di MMORPG, si è concentrata maggiormente. Del resto furono proprio i solo player a quanto pare a rimanere sul gioco e a revitalizzarlo, provandolo anche qui e là in momenti diversi, facilitati dal fatto che New World è privo di canone mensile.

Tutta l’esperienza di leveling fino al 25 è stata completamente rivoluzionata, sicuramente per il meglio, e velocizzata. Ma anche qui, il nerf si è costituito fondamentalmente in un instupidimento degli encounter e in un abbassamento della difficoltà, in particolare per ciò che concerne le quest di gruppo, che non richiedono più di fatto di avere un gruppo per completarle. Ma a questo punto non era meglio fare un single player?

A questa obiezione si può rispondere però rapidamente: in precedenza, i giocatori avevano mollato il gioco tra i livelli 30 e 40, in massa, perchè era proprio in quel momento che era richiesta maggiore collaborazione e gioco di gruppo. Che fare dunque? Si scelse la strada più breve e forse anche più efficace: un nerf al contenuto di gruppo, per sbloccare la situazione e portare più persone possibili all’endgame.

Da questa risposta si capisce come lo sviluppo degli MMORPG sia in realtà più complesso di quanto appaia, e come difficilmente una casa neofita come Amazon Games avesse potuto fare un buon lavoro.

Ed è proprio riguardo all’endgame PvE che serve concentrarsi ora. Il gioco, sin da quando cambiò la sua natura in fase di lavorazione, sembra effettivamente strizzare molto l’occhio al contenuto PvE. Ci sono ora:

  • 5 spedizioni di livello 60 a fronte di 2 sole quando uscì il gioco
  • 7 spedizioni “mutate”, di fatto dungeon mitici di livello e difficoltà più elevata
  • Una serie di world boss con buoni drop che incentivano a farmarli

 

New World Guide fa quindi un plauso ad Amazon per questo settore del gioco: gli aggiornamenti sono arrivati in fretta, costantemente e portando con sé un buon quantitativo di contenuto. “La parte PvE di New World all’endgame”, si legge, “è sufficiente per tenere incollati i giocatori per decine, se non centinaia di ore”.

 

new world mmo.it new world italia new world recensione new world steam new world mmorpg new world mmo new world 2022 new world 2023

Non tanto bene, invece, il PvP. Ma del resto qui anche chi vi scrive ha molta difficoltà nel parlare bene di un sistema che consente prima di tutto il flagging. Chi legge MMO.it o seguie le nostre digressioni su Twitch e YouTube sa bene il pensiero di questo portale: il PvP, e con lui il significato ultimo del mondo virtuale, muore se è opzionale. Il fatto di aver creato un gioco nel quale è possibile accettare o no di scontrarsi con altri giocatori equivale sostanzialmente ad aver creato un gioco esclusivamente PvE senza che il mondo nel quale ci si muove sia veramente influenzato dalle azioni dei giocatori.

Permangono certamente le guerre tra gilde e quel sistema embrionale di conquista territoriale che comunque un minimo di coraggio da parte di Amazon l’ha dimostrato… ma i reward non sono granché, e sono probabilmente inferiori agli equivalenti PvE. Inoltre, l’unica aggiunta degna di nota dal rilascio del gioco sono state le Arene 3v3 nella patch di maggio.

In ogni caso, questo è il contenuto PvP di New World ad oggi, fine novembre 2022:

  • Outpost Rush: una modalità 20v20 tipo “conquista” di battlefield, a cattura di punti
  • Arene 3v3, autoesplicative
  • Territory War: probabilmente la modalità più interessante del gioco, unica parvenza di endgame PvP veramente degno, ma piagata da numerosi problemi, come l’altissima barriera all’ingresso e la quantità sterminata di quest noiose che sono da fare prima di poter sbloccare tale scontro.

 

Che cosa concludere quindi da questa carrellata? Fondamentalmente, che New World non è un prodotto da cui trarre ispirazione per il futuro. È un titolo che è uscito male e ha avuto problemi inenarrabili da cui è stato difficile riprendersi, anche attraverso l’introduzione dei fresh server. Tuttavia, gli sviluppatori hanno continuato a lavorarci, aggiornandolo continuamente e in modo abbastanza degno.

L’enorme quantitativo di giocatori che all’inizio avevano acquistato New World ha fatto sì che oggi, pur dopo un enorme esodo, permanga una rispettabilissima community di oltre 70.000 giocatori attivi, escludendo il rischio di chiusura (perlomeno nel breve periodo).

C’è sicuramente uno spazio per divertirsi all’interno del gioco, ma rimane il dubbio che la sua stessa natura non possa essere migliorata poi così tanto dalle patch. L’insignificanza del mondo virtuale nel suo complesso, l’ossessione per le quest, la netta virata verso il PvE e la sostanziale inconcludenza del PvP sembrano punti fermi che rimarranno nel gioco anche in futuro. Non si intravede all’orizzonte un cambiamento epocale o particolarmente rivoluzionario, che trasformi New World in qualcosa di più moderno ed innovativo. Per il momento, New World è, come si era detto per Lost Ark, “quello che è”, e certo migliorerà ancora, ma difficilmente cambierà a tal punto da far mutare a sua volta idea a chi già all’inizio non era convinto.

Ricordiamo che è disponibile come buy-to-play su Steam, dove fino al 29 novembre può essere acquistato a 19,99€, scontato del 50% grazie ai Saldi Autunnali di Valve.

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Taggato con: , , , ,

Placeholder for advertising

Iscriviti
Notificami
guest
42 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
concordia

penoso

PoisonLvy

per me la cosa è molto semplice. Finchè non si potrà creare un pg femmina guardabile non lo proverò. Fate un fischio quando si potrà creare la waifu che gran parte dei player di mmo ormai pretendono come punto di partenza per iniziare. Che amazon guardi i pg femmina di Black Desert e loro outfit, e impari.

Anonymous

A parte che tanto e’ un mmo completamente inutile, solo perdita di tempo, ma non vedrai mai nessun personaggio femminile come BDO, ma neanche quelli maschili si avvicinano neanche lontanamente a BDO, ma neanche i mob si avvicinano lontanamente a BDO, ma neanche i paesaggi, ma neanche i caval…..ha no perdona quelli non ci sono proprio…

Cesk

non capisco se questo commento sia serio o no, spero di no perche sembra il comento di un bambino di 5 anni

PoisonLvy

Basta vedere le waifu di Black Desert, Tower of Fantasy, Blade&Soul (aggiungerei perfino WoW ne ha quanto basta) per capire (come se ce ne fosse bisogno…) che tira più un pelo di … che un carro di buoi. Certo il pelo non fa un MMO, ma il pelo è necessario anche se ovviamente non sufficiente. Purtroppo certi giochi come New World in cui si può mettere la barba al personaggio femminile, sembra interessare più lisciare il pelo a certo “bigottismo” woke, arcobaleno, femminista… certo è un bigottismo di nuova generazione visto che è “aperto” mentalmente a certe cose e ripudia l’amore per la … ehm waifu

Cesk

comunque si ride(amaro) un botto nei commenti degli articoli, se è sempre così commenterò piu’ spesso

PoisonLvy

Pdioti saccenti e perbenisti ovunque, ovunque… povera italia

Lorenzo "Plinious" Plini

Tu che offendi sicuramente non sei meglio. Basta così, altri insulti non verranno tollerati.

PoisonLvy

Va bene addio

ITUNES CMATRIX

si cambiamenti che non hanno fatto diventare un capolavoro il gioco anzi è la stessa cosa di prima terribile e noioso un giochino da 4 soldi.. sto gioco brutto dalle fondamenta,noioso e studiato MALISSIMO sotto tutti i punti di vista..il gioco era terribile e oggi lo è ancora,,,è uno spreco di ore di vita

Luisen

Steamdb dice che la media di giocatori online è di 50.000 contro i 913.000 al lancio e i 137.000 di Ottobre. Gioco morto.

Anonymous

Hooo qualcuno che finalmente vede oltre il bicchiere mezzo pieno, e’ come quello che dice “ma hai visto sono per lo piu’ tutte positive le recensioni su steam…” si e allora dove sono i player??? perche’ la charts dice un’altra cosa, cos’e’ giocano un’oretta e poi spariscono su altri “lidi”???
Non prendiamo in giro quelli che ancora sono in dubbio di prenderlo, e’ un gioco fallato, non vale manco in sconto, e i dev continuano a fare sempre la stessa minestra riscaldata, senza praticamente risolvere nulla del loro motore strabuggabile e strabucabile anche dal gatto del mio vicino.

Dan

mi dispiace ma è oggettivo che al momento, nonostante il calo drastico e ineguagliabile (in negativo), non sia un gioco morto

Quando non si vuol vedere il bicchiere vuoto...

Ma chi ha detto che e’ morto, e’ in catalessi eterno, mica morto, tipo in coma, e’ linea piatta, non aumenta piu’ di tanto, e quel poco che ottiene lo perde in un batter di ciglio, ma mica e’ morto, lo tengono in vita i BOT, i multiaccount, i trolloni che hackerano e exploitano come cinghiali e naturalmente i poveri player che tentano di difendere l’indifendibile pur sapendo che a breve saranno costretti di nuovo a migrare con i merge server…..speriamo pero’ non a pagamento stavolta, senno’ e’ una doppia batosta.
PS: ma non e’ in offerta alla meta’ del prezzo, e come mai non va su, anzi scende alla velocita’ della luce giu’…..fattela una domanda nb

86000 player in questo momento, decimo nella lista Steam dei giochi più giocati.

Poi che il gioco abbia delle lacune evidenti è innegabile.

Meno male che ci sono i BOT per la charts

Allora intanto cala quel numero visto che e’ pieno di multiaccount e farmbot, in piu’ in 1 mese gia’ quasi la meta’ hanno abbandonato (anche i gia’ nominati bot, pure loro si sono arresi), quanto pensi ci voglia a farlo ripiombare nella catalessi piu’ totale?….ne riparliamo fra un 2 mesi?….per me anche meno.

Indrath

i “bot” li fanno se c’è una utenza alta;
se come dici te son tutti bot e multiaccount (e LOL, multiaccount su un gioco da comprare…)
che senso avrebbe?
ma continua a parlare basandoti sui video di un anno fa, che fai solo ridere.

Quando tocca accontentare i fan

Ufff senti vatteli a cercare, vai vai, fatti una bella ricerca e poi rispondi con il senno di poi, inutile parlare se non si e’ al corrente di nulla, i BOT non esistono?? va beh hai ragione tu, se ti piace essere preso in giro, d’accordo, non ci sono i BOT e neanche i multiaccount, neanche il problema dei numerosi exploit, neanche il problema dei ban per il duping, ok e’ tutto apposto, stai tranquillo ho torto io e ragione te.

Indrath

“inutile parlare se non si e’ al corrente di nulla”
Strano, eppure tu sei di questa categoria, eppure continui a commentare su ogni gioco da anni =(

Io commento che e' bello ma poi non ci gioco

E tu quante ore hai su New Bug&Ban??? dai posta una foto piccolina di quanto ci giochi veramente, cosi’ capiamo tutti quanto ti diverte e soprattutto quanto ne sai…..o hai paura di smerdarti da solo?
dai aspetto trepidante.

Steam charts vs Baggianate

Io saro’ piu’ breve:

Steam Charts 130k appena uscita nuova zona – 1 mese dopo 80k, persi gia’ quasi la meta’ di nuovo, a breve risprofondera’ come e’ gia’ successo e merge dei nuovi server come gia’ successo con i vecchi, lamentele di player per cheater, bug abuser, duping, rovina del mercato, pvp laggoso e inutile, etc etc etc, solita storia che si ripetera’ all’infinito, piu’ che New World lo chiamerei Marmot World, come il giorno della marmotta.
Prossima zona nuova aspe….l’isola dei dinosauri, con la nuova arma con 3 skill (la maschera dello shamano?) con 3 dinosauri per puzza, un po’ di quest nuove, una spedizione punitiva per i player (punitiva perche’ noiosa fino allo svenimento) etc etc etc, e si ripetera’ il giorno della marmotta.
Lo ripeto da tempo, wipe totale, ripensamento completo del gioco, trasformazione di nuovo come l’alpha, pvp open full, costruzione libera, pve punitivo e hardcore, dungeon tosti sul serio, full o semi loot, features di sopravvivenza vere non all’acqua di marmotta, e magari intemperie come tempeste di neve o altro, cosi’ si avrebbe un senso, senno’ e’ e rimarra’ Marmot World.

Dan

Un ripensamento del gioco da 0 è pura utopia.

Se in passato avevano per le mani un pvp full sandbox e hanno deciso di cambiare gran parte del gioco per far uscire un simil themepark, è perché si son fatti bene i conti e hanno concluso che un operazione così costosa (in termini di tempo e di risorse) e rischiosa era comunque più remunerativa. Certi cambiamenti drastici in quest’industria non si fanno mai alla leggera.

Oramai è un prodotto che ha trovato una sua strada, anche se è ancora strapieno di problemi.

Poi per gusti personali anche io avrei preferito la versione alpha.

Quando non si vuol vedere il bicchiere vuoto...

No mi spiace ma te la do io una spiegazione piu’ plausibile:

Quando hanno capito che con un motore del genere strafallabile e strafallato e strabuggabile e straexploitabile sarebbe durato il battito d’ali di un gabbiano ferito con il pvp full loot e costruzione libera, hanno cambiato rotta in fretta e furia e lo si e’ visto dalla mediocrita’ del titolo.
Non cambi rotta cosi’ solo perche’ pensi che un themepark mediocre renda di piu’, ma perche’ sai e lo sapevano benissimo che i problemi al lancio in un pvp sandbox con un motore che diventi invulnerabile se metti a finestra invece che a schermo intero avrebbe avuto un’impatto devastante e una shitstorm mondiale, sarebbe veramente morto in pochi mesi….immagina gente killata a distanze kilometriche, killata con l’aim bot, perso loot, basi intere distrutte dopo mesi di farming da un motore che anche mio nonno di 90 anni con l’alzheimer sarebbe in grado di bucare, una catastrofe.
Infatti nei miei commenti quando dico wipe e ripensamento del gioco, e’ sottintesto con tutto il motore fixato, sempre se lo potranno mai fare….

Senryu

inutile stare li a girarci attorno, i full-loot pvp son giochi di nicchia, non avranno Mai una grande utenza.
E tanto per dirne una, son stati proprio i giocatori che hanno testato i primi alpha test ad aver storto il naso e lamentarsi del full-loot, portando alle dimissioni del primo game’s director e al passaggio a themepark

Anonymous

Shhh, Non dirglielo che i mmorpg full loot non hanno mai funzionato. Sono rimasti un genere di nicchia dir poco. Però, se diverte, ci sono un sacco di survival x gente pro.

Ho provato il gioco, passi il non nuotare, passi anche l’assenza di mount, ma un sistema di teleport del genere è inaccettabile in un themepark del 2022. Inoltre un sistema di questing (quest che appaiono solo dopo aver fatto altre x missioni nella stessa zona) rivedibile, ad essere buoni

Ultimo punto, il combat pve, rispetto ad un Eso x esempio, è veramente poco action. Non so se ad alti livelli migliora

Meno male che ci sono i BOT per la charts

Ah beh New World invece e’ un gioco per milioni di player…..hmmmm mica e’ di nicchia…noooooo

concordia

si una sua strada quella del prodotto mediocre sotto tutti i punti di vista ..ecco che strada ha preso..e ci rimarrà per sempre…gioco che morirà in tempi moto brevi .ci rimarranno quelli col pessimo gusto ludico reietti e non educati a buon gusto del gaming online hahahah ..buondivertimento scapestrati ..