MMO.it

Broken Ranks: svelata la roadmap del 2022, il primo update è già live

Broken Ranks: svelata la roadmap del 2022, il primo update è già live

Whitemoon Games ha annunciato la roadmap del 2022 per Broken Ranks, l’MMORPG indie free-to-play per PC nonché remake di The Pride of Taern, disponibile lo scorso 25 gennaio. Grazie a due infografiche che potete vedere in calce all’articolo lo studio polacco spiega i diversi contenuti che andranno ad arricchire il titolo.

Le novità del primo trimestre sono già live da fine marzo grazie all’update Guild Land. L’aggiornamento, oltre alla nuova quest per l’istanza Bear Boss, nuovi elementi per gli avatar femminili e un bilanciamento del sistema per la creazione delle flask, si concentra principalmente sulle terre di gilda.

Grazie a questa nuova meccanica i giocatori potranno cioè acquistare terreni di gilda: i prezzi variano a seconda della posizione e ci saranno alcuni vantaggi per i terreni più costosi, come quello di avere uno stemma più grande. Ogni gilda infatti riceverà il proprio da un elenco casuale di 10 stemmi.

Le aree acquistate saranno visibili sulla mappa e il numero di aree disponibili dipenderà dal server. All’interno di una singola area ci saranno 50 terre e si potranno visualizzare in anteprima sulla mappa del mondo. Ma le novità non finiscono qui:

A molti giocatori mancava un punto dove potersi incontrare e commerciare con altri. Abbiamo ascoltato il vostro feedback, quindi aggiungeremo questa funzionalità agli Escort. Si possono trovare in luoghi chiave in tutto il mondo (Trentis, locanda ad Alaril, vicino a Khemenak, Garrison e Beirn).

Tutto quello si deve fare è parlare con l’NPC e si arriverà nella terra della gilda, lì si potrà vedere un elenco di personaggi con cui scambiare merci. Sarà possibile vedere tutti i giocatori, indipendentemente dalla terra di gilda in cui si trovano. Questa opzione renderà il trading più semplice prima dell’aggiunta del Marketplace.

 

Oltre ad una manutenzione regolare e alle correzioni dei bug, più avanti in primavera verranno aggiunte diverse nuove quest, istanze e un evento primaverile chiamato Bunny Marathon insieme alle skin pasquali.

Nel secondo trimestre arriverà l’istanza del Puppet Master boss, una missione istanziata e la prima parte del nuovo sistema di achievement. Nel terzo trimestre poi la compagnia si concentrerà maggiormente sui contenuti PvP come arene aggiuntive e tornei, seguiti da un sistema di gilda ed una nuova iniezione di quest PvE. A fine anno invece farà l’esordio il rework delle meccaniche delle gilde e di un sistema di scontro tra di esse: non verranno comunque dimenticati i giocatori PvE, visto che arriveranno istanze endgame e la continuazione della storia.

Ricordiamo che Broken Ranks è free-to-play e il client, che pesa solo 5,76 GB, può essere scaricato dal sito ufficiale. Al momento è disponibile solo su PC, con un client Mac previsto per il prossimo futuro. Inoltre gli sviluppatori stanno pensando di portare il titolo anche su Steam.

Infine dovrebbe arrivare una versione mobile, che potrebbe essere molto interessante vista l’unione tra la visuale isometrica, tipica del genere action RPG, e i combattimenti 2D a turni, tipici dei classici JRPG. Il prodotto è tradotto in polacco, inglese, russo, francese, tedesco e portoghese ma Whitemoon Games ha dichiarato che in futuro potrebbero arrivare altre localizzazioni. Di seguito potete vedere le immagini che mostrano la roadmap del titolo per quest’anno.

Se siete interessati potete recuperare la replica del nostro primo streaming dedicato a Broken Ranks.

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Lascia una risposta

avatar