Anche se non è stato ancora lanciato in via ufficiale, è comparso il primo trailer gameplay del tanto atteso Lies of P. Si tratta di un videogame ispirato alla nota favola di Pinocchio, scritta da Collodi, e progettato per cavalcare l’onda dei videogame soulslike, di grande tendenza negli ultimi anni. Nello specifico, ci troviamo di fronte ad un videogame di categoria action RPG, ma non si tratta dell’unico che negli anni ha tratto spunto dal noto burattino di legno.
Lies of P: il nuovo soulslike con Pinocchio protagonista
In realtà Lies of P di fatto non avrà nulla a che vedere con la favola di Collodi, ma prenderà spunto da essa per caratterizzare alcuni personaggi storici come Pinocchio. L’automa si troverà calato in un mondo a tinte dark, circondato da creature orrende e da violenza, dove dovrà farsi strada con le cattive. Avrà infatti a propria disposizione un arsenale che si farà via via più letale, e per sopravvivere le sue bugie diventeranno un’arma ulteriore da sfruttare a proprio vantaggio.
L’obiettivo? Il più classico dei classici: trovare Mastro Geppetto e diventare finalmente umano. In realtà la questione è molto più complessa, perché le azioni del giocatore cambieranno molti elementi in-game, consentendo così di scoprire moltissimi finali alternativi, in base alle scelte prese e alle bugie dette. Si tratta dunque di un Bloodborne più complesso e articolato, con il quale condivide però la tipica atmosfera gotica dei giochi soulslike. I videogame che hanno sfruttato l’immagine di Pinocchio, però, non si fermano a Lies of P, come vedremo anche nel prossimo paragrafo.
3 videogame a tema Pinocchio tutti da scoprire
Pinocchio (1995): si tratta di uno dei primissimi videogame dedicati a Pinocchio, appartenente ad un mix di generi, dal rompicapo fino ad arrivare al classico platform. Durante il gioco il burattino dovrà sostanzialmente dimostrare alla fata turchina di meritare l’ambito premio finale, ovvero la trasformazione in un ragazzo in carne ed ossa. All’interno del videogioco ci sono tantissimi mini-game molto interessanti, alcuni dei quali ripresi anche da titoli successivi.
Slot Pinocchio: in questo caso non ci si trova di fronte ad un classico videogame per PC o console, ma ad una slot machine in digitale. Quando si parla di piattaforme gambling è sempre utile fare una premessa: prima di giocare è consigliabile leggere recensioni e analisi proposte dai blog del settore, come quella sui giochi da casinò più interessanti di AskGamblers, ad esempio. In questo modo, il giocatore potrà confrontare tutte le opzioni a propria disposizione, considerando tutti gli aspetti. La slot di Pinocchio di per sé è molto semplice, con un aspetto grafico vivace e colorato che richiama l’immaginario delle favole.
Kingdom Hearts: impossibile non citare Kingdom Hearts, un classico che ha fatto innamorare grandi e piccini. A partire dal primo capitolo della saga, Pinocchio appare a più riprese all’interno del gioco, insieme ad altri elementi propri della favola di Collodi, come la famigerata balena. Lo stesso discorso vale anche per Geppetto e il Grillo Parlante. Kingdom Hearts, con Sora, Pippo e Paperino è un must che ogni appassionato del mondo Disney dovrebbe assolutamente giocare.